• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Chimica [2]
Botanica [2]
Zoologia [2]
Geografia [1]
Geologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia [1]

biżża¹

Vocabolario on line

bizza1 biżża1 s. f. [etimo incerto]. – Capriccio stizzoso e di breve durata, senza serio motivo: il bambino fa le b.; non sopporto le sue bizze. Meno com., ira, collera: a sentirsi chiamar Polendina, [...] compar Geppetto diventò rosso come un peperone dalla b. (Collodi); andare, montare in b., stizzirsi, andare in collera: è una parola da fare spiritare e andare in b. anche i più flemmatici (Salvini). ◆ Dim. biżżina; pegg. biżżàccia. ... Leggi Tutto

gastro-follia

Neologismi (2008)

gastro-follia gastrofollia (gastro-follia), s. f. (scherz.) Eccentricità gastronomica; preparazione gastronomica stravagante e insolita. ◆ È un Natale di «gastrofollia». Nell’era del fitness e delle [...] al limòn», cantava qualche anno fa Paolo Conte. Oggi, suonerebbe più facilmente «Un gelato al porcìn». O al peperone, al finocchietto selvatico, allo stracchino. Nessuna gastro-follia in nome del nuovo che avanza: si tratta semplicemente di gelati ... Leggi Tutto

peperonata

Vocabolario on line

peperonata s. f. [der. di peperone]. – Pietanza a base di peperoni tagliati a fette sottili e cotti in un soffritto di olio e cipolla, cui vengono aggiunti pezzetti di pomodoro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiṡianto

Vocabolario on line

fisianto fiṡianto s. m. [lat. scient. Physianthus, nome di genere, comp. di physo- «fiso-» e del gr. ἄνϑος «fiore»]. – Pianta perenne delle asclepiadacee (Araujia sericofera, sinon. Physianthus albens), [...] fioritura: è una pianta volubile, alta fino a 15 m, con foglie quasi persistenti, fiori in cime bipare, bianchi, odorosi, e frutto grosso, simile a un peperone, che si apre in due valve e contiene molti semi coronati da un ciuffo di peli sericei. ... Leggi Tutto

piràusta

Vocabolario on line

pirausta piràusta s. f. o m. [dal lat. pyrausta o pyraustes (m.), che è dal gr. πυραύστης (m.), comp. di πῦρ πυρός «fuoco» e αὔω «accendere»] (pl. -e f., o -i m.). – 1. Nelle credenze degli antichi, [...] 20 o 30 mm, diffusa in tutte le regioni temperate dell’emisfero boreale e introdotta anche nell’America Settentr., le cui larve sono particolarmente nocive alla canapa, al mais, al sorgo zuccherino, al peperone, al tabacco e a numerose altre piante. ... Leggi Tutto

naso

Vocabolario on line

naso s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge [...] fronte, senza presentare l’incavatura più o meno pronunciata detta sella del naso; in usi pop.: un n. a patata, un n. a peperone; un n. rosso come un pomodoro, per il freddo o per il troppo bere. b. Analogam., nei mammiferi, la parte prominente e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

nasòpia

Vocabolario on line

nasopia nasòpia s. f. [der. scherz. di naso], region. scherz. – Naso grosso, molto pronunciato: una nasopia ... a peperone che pareva il castigo di Dio (Nieri). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
peperone
Nome comune di varie piante del genere Capsicum, e in particolare di Capsicum annuum (v. fig.) della famiglia delle Solanacee, e del loro frutto. Capsicum annuum è un’erba alta fino a 1 m, glabra, con foglie ovato-lanceolate, fiori solitari,...
Peperone di Senise IGP
Peperone di Senise IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco, secco o trasformato in polvere, prodotto in diversi comuni delle province di Matera e Potenza, nella regione Basilicata. È ottenuto dalla coltivazione dei tipi morfologici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali