• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Alimentazione [7]
Industria [7]
Botanica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]

piménto

Vocabolario on line

pimento piménto s. m. [dal fr. piment, spagn. pimiento, dal lat. pigmentum, che nel lat. mediev. aveva assunto il sign. di «spezie»]. – 1. Spezie aromatica simile al pepe (detta anche pimento vero, pimento [...] . acris. 2. a. estens. Nome corrente di altre spezie, dal sapore acre e piccante (per es., di prodotti piccanti ricavati da peperoni): p. rosso, altro nome della paprica e del pepe di Caienna. b. fig., non com. Elemento che, aggiunto a una situazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ratatouille

Vocabolario on line

ratatouille 〈ratatùui〉 s. f., fr. (propr. «intingolo grossolano, cucina grossolana»). – Pietanza a base di peperoni, pomodori, zucchine e cipolle cotti in olio, tipica della cucina francese. ... Leggi Tutto

mòrso²

Vocabolario on line

morso2 mòrso2 s. m. [lat. mŏrsus -us, der. di mordēre «mordere», part. pass. morsus]. – 1. a. L’atto del mordere (di uomini o di animali), dell’affondare cioè i denti in una materia, per staccarne un [...] carne; di cibi o altre sostanze commestibili, il sapore pungente, frizzante, e sim.: il m. piccante del pepe, dei peperoni, del barbaforte; il gustoso m. del vino. c. Sensazione di dolore fisico acuto, che compare a tratti, soprattutto in rapporto ... Leggi Tutto

agropecuario

Neologismi (2008)

agropecuario agg. Relativo all’agricoltura e alla zootecnia. ◆ Ho visitato un mercato «agropecuario» nei pressi della Avenida de las Americas. Qui alcuni mediatori autorizzati dallo Stato portano i fagioli, [...] i pomodori, i cetrioli, i peperoni, le carote, le cipolle, le patate, le papaia, i mango, le banane, l’ananas, le noci di cocco, e gli altri frutti tropicali che crescono nelle piccole fattorie private dell’isola [di Cuba]. Qui, in un tripudio di ... Leggi Tutto

pizzicare

Vocabolario on line

pizzicare v. tr. e intr. [voce onomatopeica, affine a pinzare] (io pìzzico, tu pìzzichi, ecc.). – 1. tr. a. Prendere una parte molle del corpo tra due dita (il pollice e l’indice), stringendola e a volte [...] . e. Provocare prurito, pizzicore e sim., per lo più con uso assol.: come pizzica (la pelle) questo maglione!; questi peperoni pizzicano; un formaggio che pizzica molto; una bevanda che pizzica, frizzante; il freddo comincia a p., a essere pungente ... Leggi Tutto

tièlla

Vocabolario on line

tiella tièlla s. f. [lat. *tegella, dim. di tegŭla: v. teglia]. – Forma ant. e region. (centro-merid.) per teglia. Per estens., nome di una specialità gastronomica diffusa in molte località dell’Italia [...] pizza fatta con pasta di pane), vengono cotti nel forno; tali ingredienti possono essere costituiti da verdure (per es., peperoni, melanzane, patate, pomodori), oppure frutti di mare, oppure funghi porcini, carne di maiale e patate, il tutto condito ... Leggi Tutto

filastroccaro

Neologismi (2008)

filastroccaro s. m. Chi compone filastrocche. ◆ Qualcuno l’ha definita il «filastroccaro pop». È un’offesa? «E perché? Le filastrocche mi vengono come le bolle quando mangi i peperoni. Sono divertenti. [...] Sono ipnotiche. È come sgranare una sorta di rosario di parole. Non hanno barriere musicali, vanno d’accordo con il blues. Con il reggae. E poi è la stessa lingua italiana che ne favorisce l’uso. Come ... Leggi Tutto

EVO

Neologismi (2021)

EVO (E.v.o., Evo, evo) Sigla di E(xtra) V(ergine) (d’)O(liva), usato come agg. inv. sempre posposto per indicare quanto è relativo all’olio extravergine d’oliva, e come s. m. inv. per indicare l’olio [...] ristorante «D'la Picocarda» di Barge proporrà tonno di coniglio grigio di Carmagnola macerato in olio E.v.o. ligure con peperoni alla brace, dal ristorante «El sacucin» di Barge sono in arrivo un prezioso rollè di galline «Bianca di Saluzzo e Cavour ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
capsico
capsico Genere di piante della famiglia Solanacee, per lo più tropicali, perenni, cespugliose, largamente coltivate come piante annue per i frutti (peperoni). Dalla specie Capsicum annuum, e altre specie affini, si ricava una polvere piccante...
griglieria
griglieria s. f. Ristorante specializzato nella preparazione di pietanze arrostite alla griglia. • Miami apre le braccia ai golosi: tutto è possibile, in nome della fusione tra culture gastronomiche. Le griglierie sono pronte a bruciacchiare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali