• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [30]
Anatomia [12]
Chirurgia [8]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]
Religioni [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

perinèo

Vocabolario on line

perineo perinèo s. m. [dal gr. περίνεος o περίναιος, inteso come comp. di περί «intorno» e ἰνέω o ἰνάω «vuotare, evacuare»]. – In anatomia, l’insieme delle parti molli (prevalentemente muscolari e fibrose) [...] che chiudono in basso il bacino, suddiviso in un piano superiore costituito dal muscolo elevatore dell’ano e dal muscolo ischiococcigeo, e in un piano inferiore a sua volta distinto nel p. anteriore o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

perineale

Vocabolario on line

perineale agg. [der. di perineo]. – In anatomia e medicina, del perineo, che interessa, che riguarda il perineo: regione p., zona a forma di losanga compresa tra la sinfisi pubica anteriormente e il [...] coccige posteriomente (v. perineo); lacerazioni p., lacerazioni del perineo femminile che possono verificarsi in occasione di un parto, per cause sia materne, sia fetali; ernia p., ernia che può verificarsi in corrispondenza dei punti deboli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vaginoperineale

Vocabolario on line

vaginoperineale agg. [comp. di vagina e perineo]. – In medicina, relativo alla vagina e al perineo: lacerazione v.; incisione vaginoperineale. ... Leggi Tutto

colpoperineoplàstica

Vocabolario on line

colpoperineoplastica colpoperineoplàstica s. f. [comp. di colpo-, perineo e plastica]. – Operazione chirurgica diretta alla riparazione degli sfiancamenti e delle lacerazioni del perineo conseguenti [...] a parti difficili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

colpoperineorrafìa

Vocabolario on line

colpoperineorrafia colpoperineorrafìa s. f. [comp. di colpo-, perineo e -rafia]. – Sutura chirurgica delle lacerazioni della vagina e dei circostanti tessuti del perineo, che possono verificarsi nel [...] corso del parto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

perineorrafìa

Vocabolario on line

perineorrafia perineorrafìa s. f. [comp. di perineo e -rafia]. – In chirurgia, sutura di ferite traumatiche (per es., lacerazioni da parto), o chirurgiche, del perineo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

perineotomìa

Vocabolario on line

perineotomia perineotomìa s. f. [comp. di perineo e -tomia]. – In chirurgia, intervento di incisione del perineo, in genere allo scopo di evacuare raccolte purulente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

rettoperineorrafìa

Vocabolario on line

rettoperineorrafia rettoperineorrafìa s. f. [comp. di retto-, perineo e -rafia]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che proctoperineorrafia. ... Leggi Tutto

vagina

Vocabolario on line

vagina s. f. [dal lat. vagina «guaina, fodero»]. – 1. letter. Fodero della spada, guaina: corse la mano Sovra la spada, e dalla gran vagina Traendo la venìa (V. Monti); fig., poet.: come quando Marsïa [...] Marsia. 2. In anatomia, l’organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso esteso dalla vulva all’utero; nella donna è lunga mediamente 7 cm ed è situata in parte nella pelvi, in parte nello spessore del perineo anteriore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vaginoperineotomìa

Vocabolario on line

vaginoperineotomia vaginoperineotomìa s. f. [comp. di vagina, perineo e -tomia]. – Intervento chirurgico, attualmente praticato in rari casi, rappresentato da un’incisione vaginoperineale rivolta ad [...] ampliare l’orifizio vaginale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4
Enciclopedia
perineo
Regione anatomica costituita dai tessuti molli che chiudono il bacino nel suo distretto inferiore. Di forma a losanga, si estende in senso sagittale dal margine inferiore della sinfisi pubica all’apice del coccige e in senso trasversale da una...
perineo
perineo Regione anatomica costituita dai tessuti molli che chiudono il bacino nel suo distretto inferiore; se ne distingue una porzione anteriore (o regione urogenitale) e una porzione posteriore (o regione anale). Il p. è costituito da: cute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali