• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [30]
Anatomia [12]
Chirurgia [8]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]
Religioni [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

perineocèle

Vocabolario on line

perineocele perineocèle s. m. [comp. di perineo e -cele1]. – In medicina, lo stesso che ernia perineale. ... Leggi Tutto

perineoplàstica

Vocabolario on line

perineoplastica perineoplàstica s. f. [comp. di perineo e plastica]. – Nel linguaggio medico, ricostruzione chirurgica del pavimento perineale in caso di antiche lacerazioni da parto. ... Leggi Tutto

urinocoltura

Vocabolario on line

urinocoltura s. f. [comp. di urina e -coltura]. – In medicina, ricerca, isolamento, identificazione, valutazione quantitativa e determinazione della sensibilità agli antibiotici dei germi presenti nell’urina: [...] si esegue seminando su opportuni terreni di accrescimento campioni di urina, prelevati in modo da evitarne la contaminazione da parte di batterî presenti in uretra, sui genitali e sul perineo. ... Leggi Tutto

urinóso

Vocabolario on line

urinoso urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre [...] malattie dell’uretra, dell’ano e del retto, caratterizzata dalla comparsa di una tumefazione molle che dallo scroto e dal perineo tende ad estendersi verso l’addome e le cosce; infezione u., setticemia da germi che nell’urina trovano l’ambiente ... Leggi Tutto

lombare

Vocabolario on line

lombare agg. [der. di lombo]. – Dei lombi, relativo ai lombi, e più propriam., nel linguaggio medico, relativo alla regione che ne prende il nome e a quanto ad essa si riferisce o è in essa situato; [...] radiologici di contrasto o altro), sia terapeutico (estrazione di liquor nelle meningiti, introduzione di farmaci), sia per l’iniezione di sostanze anestetiche in caso di interventi chirurgici sul basso addome, sul perineo, o sugli arti inferiori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

flèmmone

Vocabolario on line

flemmone flèmmone (meno corretto flemmóne) s. m. [dal lat. phlegmon -ŏnis (o phlegmŏne -es), femm., gr. ϕλεγμονή «infiammazione»]. – In medicina, processo infiammatorio dei tessuti molli, a carattere [...] tessuti circostanti, con scarsità di suppurazione, ad andamento cronico, lentamente estensivo; f. urinoso, infezione del perineo, a carattere necrotico e cancrenoso, che compare quasi esclusivamente nell’uomo, come complicazione di malattie urinarie ... Leggi Tutto

cistotomìa

Vocabolario on line

cistotomia cistotomìa s. f. [comp. di cisto- e -tomia]. – Incisione chirurgica della parete vescicale, che viene praticata nella terapia della calcolosi; la vescica può essere raggiunta attraverso un’incisione [...] laparotomica, oppure attraverso il perineo (quest’ultima tecnica corrisponde a quella che anticam. era denominata taglio della pietra). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

rachianesteṡìa

Vocabolario on line

rachianestesia rachianesteṡìa s. f. [comp. di rachi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo (r. subaracnoidea), dove [...] la durata di circa 1 ora, esteso al territorio corrispondente alle radici interessate; trova perciò indicazione negli interventi sugli arti inferiori, sul perineo, sui genitali esterni e interni, sui reni e sulle vie urinarie, sull’addome inferiore. ... Leggi Tutto

trìgono

Vocabolario on line

trigono trìgono agg. e s. m. [dal lat. trigōnus agg., trigōnum s. neutro, gr. τρίγωνος «triangolare», τρίγωνον «triangolo», comp. di τρι- «tre» e -γωνος «-gono»]. – Triangolare; come s. m., triangolo. [...] corpo calloso; t. vescicale, la porzione anteriore della base della vescica; t. urogenitale, aponeurosi compresa nello spessore del perineo anteriore dell’uomo; ecc. 3. s. m. In astrologia, la triplice congiunzione dei pianeti Giove e Saturno, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cowperite

Vocabolario on line

cowperite 〈kupe-〉 s. f. [dal nome dell’anatomista ingl. W. Cowper (1666-1709)]. – In medicina, infiammazione delle ghiandole di Cowper, cioè di due ghiandole che concorrono alla formazione del liquido [...] seminale; è dovuta al gonococco o ad altri germi, e si presenta come una tumefazione del perineo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
perineo
Regione anatomica costituita dai tessuti molli che chiudono il bacino nel suo distretto inferiore. Di forma a losanga, si estende in senso sagittale dal margine inferiore della sinfisi pubica all’apice del coccige e in senso trasversale da una...
perineo
perineo Regione anatomica costituita dai tessuti molli che chiudono il bacino nel suo distretto inferiore; se ne distingue una porzione anteriore (o regione urogenitale) e una porzione posteriore (o regione anale). Il p. è costituito da: cute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali