• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Religioni [12]
Medicina [12]
Arti visive [7]
Industria [7]
Fisica [5]
Meteorologia [5]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Tempo libero [3]
Archeologia [2]

festività

Sinonimi e Contrari (2003)

festività s. f. [dal lat. festivĭtas -atis "piacevolezza, giovialità"]. - [giorno o periodo di festa solenne, soprattutto religiosa: le f. natalizie] ≈ [→ FESTA (1. a)]. ... Leggi Tutto

luce

Sinonimi e Contrari (2003)

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant. ✻louk-s, affine all'agg. gr. leukós "brillante, bianco"]. - 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d'onda, alla quale è dovuta la possibilità, [...] in considerazione di, tenuto conto di: alla l. dei fatti è ormai tutto chiaro] ≈ in base a, sulla base di. b. (poet.) [periodo durante il quale il sole sta sopra l'orizzonte: il sorger della l.] ≈ (poet.) dì, giorno. c. (fig., poet.) [spazio di tempo ... Leggi Tutto

centennio

Sinonimi e Contrari (2003)

centennio /tʃen'tɛn:jo/ s. m. [der. di centenne, sul modello di biennio, ecc.], non com. - [periodo di cento anni] ≈ secolo. ... Leggi Tutto

luna

Sinonimi e Contrari (2003)

luna s. f. [lat. lūna, affine a lūx "luce"]. - 1. (astron.) a. [anche con iniziale maiusc., satellite naturale della Terra, di forma quasi sferica, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del [...] ≈ [→ LUNAZIONE]. 3. (fig.) [cosa impossibile o irraggiungibile] ≈ araba fenice, (non com.) latte di gallina. □ luna di miele [primo periodo della vita matrimoniale, spesso trascorso in un luogo di vacanza: andare in l. di miele] ≈ viaggio di nozze. ... Leggi Tutto

luogo

Sinonimi e Contrari (2003)

luogo /'lwɔgo/ s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi). - 1. [sezione dello spazio idealmente o materialmente circoscritta] ≈ regione, spazio. 2. a. [parte del globo terrestre: l. marittimi, montani; l. deserti, [...] l. comuni] ≈ frase fatta, slogan. □ avere luogo 1. [di fatti, eventi e sim., che si siano svolti in un certo periodo] ≈ accadere, avvenire, capitare, succedere, verificarsi. 2. [di incontri, manifestazioni e sim., che si siano fatti in un certo luogo ... Leggi Tutto

validità

Sinonimi e Contrari (2003)

validità s. f. [dal lat. tardo validĭtas -atis]. - 1. (non com.) [l'essere valido, con riferimento alla capacità fisica o psichica: la v. delle membra] ≈ forza, gagliardia, potenza. ↔ debolezza, fiacchezza, [...] c. (non com.) [l'avere valore, indipendentemente dal prezzo: la v. di un'opera] ≈ e ↔ [→ VALORE (4. a)]. 3. (estens.) a. [periodo di tempo durante il quale qualcosa ha valore: v. di un biglietto ferroviario] ≈ durata, [di una norma o una legge] (non ... Leggi Tutto

lustro²

Sinonimi e Contrari (2003)

lustro² s. m. [dal lat. lustrum], lett. - [periodo di cinque anni] ≈ quinquennio. ... Leggi Tutto

luttuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

luttuoso /lut:u'oso/ agg. [dal lat. luctuosus]. - 1. [che è causa di morte e di lutto, che costituisce grave sventura: un incidente l.] ≈ ferale, funesto, infausto. ‖ tragico. 2. (estens.) [che arreca [...] sventura e dolore: periodo l.] ≈ (lett.) ferale, funesto, infausto, (lett.) nefando, nefasto, tragico. ↓ doloroso. ... Leggi Tutto

se

Sinonimi e Contrari (2003)

se [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid "che cosa"]. - ■ cong. 1. [dandosi il caso che e sim., per introdurre prop. che, nel periodo ipotetico, costituiscono la protasi: resta qui, se preferisci] [...] ≈ ammesso che, nel caso che, nell'eventualità che, posto che, qualora. 2. [spec. con l'avv. mai, anche in grafia unita, per dar maggiore vaghezza all'ipotesi: se mai (o semmai) cambiaste idea, ne potremmo ... Leggi Tutto

fiorettare

Sinonimi e Contrari (2003)

fiorettare v. tr. [der. di fioretto] (io fiorétto, ecc.), non com. - [riempire il discorso di eccessivi ornamenti: f. un periodo di metafore] ≈ infarcire, infiorettare, lardellare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 35
Enciclopedia
periodo
Astronomia Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. di rivoluzione). Per un fenomeno astronomico...
PERIODO
PERIODO . Matematica. - 1. Si dice che una funzione f(x) ammette come periodo un numero ω, se non cambia valore, quando alla variabile x si aggiunge ω, cioè se, per qualsiasi valore di x (tale che x e x + ω appartengano al campo, in cui è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali