• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Religioni [12]
Medicina [12]
Arti visive [7]
Industria [7]
Fisica [5]
Meteorologia [5]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Tempo libero [3]
Archeologia [2]

fiorire

Sinonimi e Contrari (2003)

fiorire [lat. tardo florire, class. florēre] (io fiorisco, tu fiorisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di pianta e sim., produrre fiori: stanno fiorendo i primi mandorli] ≈ aprirsi, dischiudersi, [...] germogliare, sbocciare, schiudersi. ↔ appassire, avvizzire, sfiorire. 2. (fig.) a. [essere in un periodo di splendore: paese in cui fioriscono le arti] ≈ prosperare, (lett.) vigoreggiare. ↔ decadere, declinare. b. [emergere con la bellezza d'un fiore ... Leggi Tutto

fioritura

Sinonimi e Contrari (2003)

fioritura s. f. [der. di fiorire]. - 1. [il mettere fiori: f. di un albero] ≈ sboccio. 2. (fig.) a. [sviluppo di qualcosa prodottosi in un determinato periodo: la f. del commercio nell'antica Roma] ≈ crescita, [...] espansione, rigoglio, sviluppo. ↑ boom. ↔ crisi, decadenza, declino, ristagno, stagnazione. b. [al plur., eleganze formali: una prosa piena di f.] ≈ abbellimento, (lett.) belluria, (lett.) flosculo, (spreg.) ... Leggi Tutto

vegetazione

Sinonimi e Contrari (2003)

vegetazione /vedʒeta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo vegetatio -onis, der. di vegetare "vegetare"]. - 1. (bot.) [complesso delle piante di un ambiente: v. tropicale, alpina] ≈ flora, Ⓖ (non com.) verdura, [...] Ⓖ (ant., lett.) verzura. 2. (bot.) [stato di piena vitalità di una pianta: il periodo della v.] ≈ rigoglio. ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] . più ricercato, mentre buttare è quello più fam. (come butta?; con il lavoro non butta affatto male, in questo periodo). Anche va bene è espressione frequentissima (più raro il sinon. d’accordo), peraltro spesso sostituita, spec. nel registro fam ... Leggi Tutto

chioccia

Sinonimi e Contrari (2003)

chioccia /'kjɔtʃ:a/ s. f. [der. di chiocciare] (pl. -ce). - [denominazione della femmina dei gallinacei domestici nel periodo in cui cova le uova o quando ha i pulcini] ≈ ⇑ gallina. ● Espressioni: fig., [...] fare la chioccia ≈ accoccolarsi, raggomitolarsi, rannicchiarsi ... Leggi Tutto

chiocciare

Sinonimi e Contrari (2003)

chiocciare v. intr. [dal lat. tardo clociare (lat. class. glocire)] (io chiòccio, ecc.; aus. avere). - 1. [di gallina, emettere il verso caratteristico del periodo in cui è chioccia] ≈ (non com.) crocchiare. [...] 2. (fig., non com.) [di persona, stare rannicchiato come fa la chioccia] ≈ accoccolarsi, raggomitolarsi, rannicchiarsi ... Leggi Tutto

postbellico

Sinonimi e Contrari (2003)

postbellico /pɔst'bɛl:iko/ (pop. posbellico) agg. [der. della locuz. lat. post bellum "dopo la guerra"] (pl. m. -ci). - [di periodo che segue immediatamente a una guerra: crisi p.; l'Italia p.] ↔ antebellico, [...] anteguerra, prebellico ... Leggi Tutto

vendita

Sinonimi e Contrari (2003)

vendita /'vendita/ s. f. [der. di vendere]. - 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di: v. di un'azienda] ≈ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, [...] .) mercimonio, traffico, [di cariche ecclesiastiche] simonia. 2. (comm.) a. [spec. al plur., quantità di merce venduta: in questo periodo c'è poca v.; le v. aumentano] ≈ scambio, smercio, spaccio, venduto (oggi il v. è stato scarso), Ⓣ (econ.) volume ... Leggi Tutto

postindustriale

Sinonimi e Contrari (2003)

postindustriale agg. [comp. di post- e industria, sul modello dell'ingl. postindustrial]. - [relativo al periodo storico in cui lo sviluppo dell'industria si arresta e si contrae per dare spazio a tecnologie [...] più avanzate] ↔ preindustriale ... Leggi Tutto

postmaturo

Sinonimi e Contrari (2003)

postmaturo agg. [comp. di post- e maturo]. - (med.) [di neonato, nato dopo un periodo di gravidanza prolungato] ↔ prematuro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Enciclopedia
periodo
Astronomia Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. di rivoluzione). Per un fenomeno astronomico...
PERIODO
PERIODO . Matematica. - 1. Si dice che una funzione f(x) ammette come periodo un numero ω, se non cambia valore, quando alla variabile x si aggiunge ω, cioè se, per qualsiasi valore di x (tale che x e x + ω appartengano al campo, in cui è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali