• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Religioni [12]
Medicina [12]
Arti visive [7]
Industria [7]
Fisica [5]
Meteorologia [5]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Tempo libero [3]
Archeologia [2]

decorso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

decorso¹ /de'korso/ agg. [part. pass. di decorrere]. - 1. [del periodo di tempo che è trascorso a partire da un momento di riferimento] ≈ passato, trascorso. 2. (econ.) [di interessi, che possono essere [...] già riscossi] ≈ arretrato, esigibile, maturato ... Leggi Tutto

stanca

Sinonimi e Contrari (2003)

stanca s. f. [femm. sost. dell'agg. stanco]. - [momento statico e poco proficuo: periodo di s.] ≈ bonaccia, (fam.) fiacca, inerzia, (fam.) mosceria, ristagno, stagnazione, stallo, stasi. ↑ paralisi. ‖ [...] pausa. ↔ dinamismo, movimento. ‖ crescita, espansione ... Leggi Tutto

rendiconto

Sinonimi e Contrari (2003)

rendiconto /rendi'konto/ s. m. [comp. di rende (re) e conto]. - 1. (amministr.) [atto, documento con cui un'amministrazione pubblica o privata presenta i risultati delle operazioni di gestione svolte in [...] un determinato periodo di tempo] ≈ bilancio, consuntivo, resoconto. 2. (estens.) [esposizione dettagliata] ≈ [→ RELAZIONE (1)]. ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] lett.) dimorare, fermarsi, (lett.) ristare. ↔ muoversi, spostarsi. ● Espressioni: lasciare stare → □. 2. [di persona, fare sosta in un luogo per un periodo di tempo, anche con le prep. a, in: vado a far visita a un amico, ma ci starò poco; s. in casa ... Leggi Tutto

rentrée

Sinonimi e Contrari (2003)

rentrée /rã'tre/, it. /ran'tre/ s. f., fr. [der. di rentrer "rientrare"], in ital. invar. - [il comparire di nuovo sulla scena dopo un lungo periodo di assenza: la r. di un grande attore] ≈ riapparizione, [...] ricomparsa, ritorno. ↔ ritiro ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] libertà, al di fuori di ogni vincolo sociale] ≈ allo stato di natura (o naturale). ‖ libero. ↔ civilizzato. 5. (med.) [periodo di stazionarietà di una patologia: fase di s.] ≈ remissione, stasi. 6. (polit., giur.) a. [comunità politica costituita da ... Leggi Tutto

austerità

Sinonimi e Contrari (2003)

austerità s. f. [dal lat. austerĭtas -atis]. - 1. [l'essere austero, castigato, di cosa o persona, con la prep. di o assol.: a. di costumi; un uomo di a. assoluta] ≈ castigatezza, continenza, frugalità, [...] , intransigenza, rigorosità, severità. ‖ gravità, solennità. ↔ bonarietà, flessibilità, indulgenza, tolleranza. 3. (econ., polit.) [assol., regime di restrizione delle spese statali e dei consumi privati: un periodo di a.] ≈ e ↔ [→ AUSTERITY]. ... Leggi Tutto

austerity

Sinonimi e Contrari (2003)

austerity /ɔ:'steriti/, it. /au'stɛriti/ s. ingl. (propr. "austerità") usato in ital. al femm. - (econ., polit.) [assol., regime di restrizione delle spese statali e dei consumi privati: un periodo di [...] a.] ≈ austerità, economia, risparmio. ↔ consumismo, spreco ... Leggi Tutto

notte

Sinonimi e Contrari (2003)

notte /'nɔt:e/ s. f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. - 1. [intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole: [...] del giorno. 2. a. (estens.) [assenza di luminosità: ombre che vagano nella n.] ≈ buio, oscurità, tenebra. ↔ luce. b. (fig.) [periodo di oscurità e di regresso di una civiltà, di una cultura, ecc.: la n. del medioevo] ≈ crepuscolo, declino, tramonto ... Leggi Tutto

degenza

Sinonimi e Contrari (2003)

degenza /de'dʒɛntsa/ s. f. [der. di degente]. - (med.) [periodo che un malato trascorre in un luogo di cura: due mesi di d.] ≈ ricovero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 35
Enciclopedia
periodo
Astronomia Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. di rivoluzione). Per un fenomeno astronomico...
PERIODO
PERIODO . Matematica. - 1. Si dice che una funzione f(x) ammette come periodo un numero ω, se non cambia valore, quando alla variabile x si aggiunge ω, cioè se, per qualsiasi valore di x (tale che x e x + ω appartengano al campo, in cui è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali