• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Zoologia [18]
Medicina [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Biologia [1]

perissodàttili

Vocabolario on line

perissodattili perissodàttili s. m. pl. [lat. scient. Perissodactyla, comp. del gr. περισσός «dispari» e δάκτυλος «dito» (il gr. περισσοδάκτυλος aveva altro sign.: «con più dita dell’ordinario», dall’altro [...] senso di περισσός «eccessivo, oltre misura»)]. – Ordine di mammiferi ungulati, cui appartengono le famiglie rinocerontidi, tapiridi e equidi: sono animali esclusivamente erbivori, di grande o media statura, ... Leggi Tutto

brontotèrio

Vocabolario on line

brontoterio brontotèrio s. m. [lat. scient. Brontotherium, comp. di bronto- e -therium «-terio»]. – Genere estinto di ungulati perissodattili, vissuto durante l’oligocene dell’America Settentr.: aveva [...] grandi dimensioni (2,5 m di altezza), corpo massiccio simile ai tapiri e ai rinoceronti, muso molto allungato, fornito di sviluppate protuberanze ossee, con dentatura ridotta ... Leggi Tutto

tapìridi

Vocabolario on line

tapiridi tapìridi s. m. pl. [lat. scient. Tapiridae, dal nome del genere Tapirus: v. tapiro]. – Famiglia di mammiferi ungulati perissodattili, con una sola specie nel Vecchio Mondo, il tapiro indiano, [...] e tre in America di cui la più conosciuta è il tapiro americano (v. tapiro) ... Leggi Tutto

titanotèrî

Vocabolario on line

titanoteri titanotèrî s. m. pl. [lat. scient. Titanotheriidae, dal nome del genere Titanotherium, comp. del gr. Τιτάν -ᾶνος «titano» e ϑηρίον «animale selvatico»]. – Famiglia di mammiferi ungulati perissodattili [...] estinti, dei periodi eocene e oligocene asiatico e nord-americano: comprendeva forme di cui è possibile tracciare una serie ortogenetica, partendo da quelle di piccola mole fino a forme massicce di cospicue ... Leggi Tutto

proterotèridi

Vocabolario on line

proteroteridi proterotèridi s. m. pl. [lat. scient. Proterotheriidae, dal nome del genere Proterotherium, comp. di protero- e del gr. ϑηρίον «bestia selvaggia»]. – Famiglia estinta di mammiferi perissodattili [...] del terziario dell’America Merid., simili a cavalli, con cranio a muso ristretto e zampe provviste di tre dita ... Leggi Tutto

rinoceròtidi

Vocabolario on line

rinocerotidi rinoceròtidi s. m. pl. [lat. scient. Rhinocerotidae, der. del lat. rhinocĕros -otis: v. rinoceronte]. – In zoologia, famiglia di ungulati perissodattili comparsa nell’eocene in Europa e [...] in America Settentr., che, dopo aver raggiunto il massimo sviluppo nell’oligocene, miocene e pliocene, è attualmente rappresentata da cinque sole specie, diffuse in Africa e in aree limitate dell’Asia ... Leggi Tutto

speróne¹

Vocabolario on line

sperone1 speróne1 (o spróne) s. m. [dal germ. sporō (da cui il ted. Sporn e l’ingl. spur); nelle lingue romanze il termine germ. è penetrato attrav. il lat. carolingio sporonus]. – 1. Arnese di metallo [...] dito dei canidi. c. Escrescenza cornea situata nella parte posteriore del nodello di alcune specie di artiodattili e perissodattili. d. Aculeo corneo velenifero situato nel tarso dell’ornitorinco. e. Nei chirotteri, l’apofisi del calcagno che funge ... Leggi Tutto

meṡàssone

Vocabolario on line

mesassone meṡàssone agg. e s. m. [comp. di mes(o)- e gr. ἄξων -ονος «asse3»]. – 1. In anatomia comparata, detto dell’arto dei vertebrati in cui l’asse principale del piede passa per il dito mediano, [...] funzione di sostegno, come per es. nel cavallo; anche (come agg. e s. m.) riferito all’animale stesso. 2. In zoologia, come s. m. pl., mesassoni, raggruppamento che comprende gli ungulati con arti mesassoni, corrispondenti ai perissodattili. ... Leggi Tutto

meṡassònico

Vocabolario on line

mesassonico meṡassònico agg. [der. di mesassone] (pl. m. -ci). – In anatomia comparata, che si riferisce all’arto mesassone dei perissodattili. ... Leggi Tutto

żèbra

Vocabolario on line

zebra żèbra s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome delle varie specie e sottospecie di mammiferi perissodattili equidi, che vivono in branchi costituiti da due fino a diverse centinaia di individui nelle savane [...] dell’Africa merid. e orient.; simili ai cavalli, ma con strisce trasversali brune sul mantello bianco o isabellino o rossastro, hanno testa grossa e pesante, collo corto con criniera breve ed eretta, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3
Enciclopedia
Perissodattili
Ordine di Mammiferi Euteri, erbivori, di taglia media o grande; il dito medio di ciascun arto è preminente sulle altre dita (v. fig.). Posseggono incisivi superiori e inferiori, canini piccoli o assenti. Clavicola assente; stomaco semplice....
Ancilopodi
Sottordine di Mammiferi Perissodattili fossili dell’Eocene-Pleistocene.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali