peristilio /peri'stiljo/ s. m. [dal lat. peristylium, gr. peristýlion, comp. di peri- "peri-" e stŷlos "colonna"]. - (archeol.) [serie di colonne che girano intorno a un cortile e il cortile stesso] ≈ [...] ‖ colonnato, criptoportico, porticato, portico ...
Leggi Tutto
loggia /'lɔdʒ:a/ s. f. [dal fr. loge "capanna, piccola stanza", lat. tardo laubia, franco ✻laubja "pergola, chiosco"] (pl. -ge). - 1. (archit.) [galleria a colonnati o arcate, dotata di finestre, che si [...] conventi e dei palazzi rinascimentali o di altra struttura architettonica] ≈ loggiato, porticato, portico. ‖ galleria, matroneo, peristilio, [situata sul tetto] altana. 2. (region.) [struttura sporgente dal muro esterno di un edificio circondata da ...
Leggi Tutto
peristìlio Cortile circondato da porticati, come quelli dei templi egizi e della parte centrale delle case greche e poi delle romane. Vitruvio chiama 'rodio' il p. con il portico del lato settentrionale più alto. Per il colonnato intorno alle...
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...