• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Fisica [5]
Industria [3]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Biologia [1]

permeabilità

Vocabolario on line

permeabilita permeabilità s. f. [der. di permeabile]. – 1. L’esser permeabile; proprietà di certi corpi di lasciarsi attraversare o penetrare da liquidi o gas: p. di una membrana; p. di un terreno, in [...] di un mezzo materiale, l’attitudine di tale mezzo a lasciarsi pervadere da un campo magnetico esterno, cioè ad essere sede di induzione magnetica (v. induzione, n. 3 a); tale maggiore o minore attitudine è rappresentata da una grandezza omonima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

magnètico

Vocabolario on line

magnetico magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione [...] ., schede m., ecc.); in partic., per le apparecchiature elettriche, si usano materiali m. dolci, dotati di elevata permeabilità magnetica, suscettibili di rapida magnetizzazione e smagnetizzazione e con un ciclo d’isteresi molto stretto, mentre per i ... Leggi Tutto

induttività

Vocabolario on line

induttivita induttività s. f. [der. di induttivo]. – In fisica, lo stesso che permeabilità magnetica (v. permeabilità). ... Leggi Tutto

rifrazióne

Vocabolario on line

rifrazione rifrazióne s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus: v. rifratto]. – In fisica, fenomeno (detto anche r. ordinaria o semplice per distinguerla dalla r. doppia o birifrazione) [...] di stato di polarizzazione), dipendente sia da fattori geometrici sia dalle costanti elettromagnetiche (costante dielettrica, permeabilità magnetica, conduttività elettrica) dei due mezzi. Studiato dapprima come fenomeno puramente ottico, trae il suo ... Leggi Tutto

megapèrm

Vocabolario on line

megaperm megapèrm s. m. [comp. di mega- e perm(eabilità)]. – Materiale dotato di grande permeabilità magnetica, costituito da una lega di nichel, ferro e manganese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ferrocarta

Vocabolario on line

ferrocarta s. m. [comp. di ferro e carta]. – Materiale ad alta permeabilità magnetica, costituito da particelle di materiale ferromagnetico finemente suddivise, usato in passato nelle bobine a radiofrequenza. ... Leggi Tutto

succhiaménto

Vocabolario on line

succhiamento succhiaménto s. m. [der. di succhiare]. – Il fatto di succhiare, di venire succhiato: questo s. continuo e rumoroso di caramelle mi dà fastidio. In elettrologia, termine che caratterizza [...] forza a causa della quale, in un campo magnetico non uniforme, un corpo con permeabilità magnetica maggiore di quella del mezzo circostante viene spinto verso i punti dove l’intensità del campo magnetico è maggiore; il fenomeno è sfruttato negli ... Leggi Tutto

riluttività

Vocabolario on line

riluttivita riluttività (o reluttività) s. f. [der. di riluttare, con riferimento alla riluttanza]. – In fisica, r. o riluttanza specifica, l’inverso della permeabilità magnetica di un materiale, equivalente [...] alla riluttanza di un cubo del materiale medesimo, con lato avente lunghezza unitaria ... Leggi Tutto

krarupiżżazióne

Vocabolario on line

krarupizzazione krarupiżżazióne s. f. [dal nome dell’inventore, K. E. Krarup]. – In telefonia, procedimento usato per diminuire l’attenuazione e la distorsione d’ampiezza dei segnali nelle linee telefoniche: [...] consiste nell’aumentare l’induttanza distribuita dei cavi telefonici mediante fili o nastri di materiali ad alta permeabilità magnetica, avvolti intorno ai conduttori del cavo. ... Leggi Tutto

schérmo

Vocabolario on line

schermo schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano [...] di guardia (v. anello, n. 2 a), degli elettrometri assoluti. S. magnetico, involucro di materiale ad alta permeabilità magnetica (lega speciale), tale da costituire un circuito magnetico di bassa riluttanza nel quale si concentrano le linee di forza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
permeabilità magnètica
permeabilità magnètica La permeabilità magnetica assoluta di un mezzo è la grandezza (μ; tensoriale in un mezzo qualunque, scalare in un mezzo che sia magneticamente isotropo) definita come rapporto tra l’induzione magnetica B e l’intensità...
permeametro
Strumento per la misurazione della permeabilità magnetica e per il rilievo delle curve di magnetizzazione e in particolare del ciclo d’isteresi magnetica dei materiali magnetici. La misurazione viene effettuata su un provino del materiale in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali