• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [12]
Anatomia [11]
Industria [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

tibiofibulare

Vocabolario on line

tibiofibulare agg. [comp. di tibia e fibulare]. – In anatomia, che è comune alla tibia e alla fibula (o perone): articolazioni t.; mortaio t., o tibioperoneo, v. mortaio, n. 5. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

tìbio-peronèo-astragàlico

Vocabolario on line

tibio-peroneo-astragalico tìbio-peronèo-astragàlico agg. (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo alla tibia, al perone e all’astragalo: articolazione tibio-peroneo-astragalica, l’articolazione del piede [...] sulla gamba, denominata di solito più brevemente articolazione tibiotarsica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tibiotàrsico

Vocabolario on line

tibiotarsico tibiotàrsico agg. [comp. di tibia e tarso] (pl. m. -ci). – In anatomia, che è comune alla tibia e al tarso: articolazione t., l’articolazione del piede con la gamba, costituita dalle estremità [...] inferiori della tibia e del perone, che nel loro insieme formano una superficie concava, e dalla faccia superiore dell’astragalo, convessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sindesmòṡi

Vocabolario on line

sindesmosi sindesmòṡi s. f. [der. del gr. σύνδεσμος «unione, legamento», comp. di σύν «con» e δεσμός «legame»]. – In anatomia, particolare tipo di articolazione in cui mancano la cavità articolare e [...] di rivestimento, mentre i segmenti ossei, che possono essere distanziati tra loro, sono tenuti insieme da una membrana o da legamenti (per es., le articolazioni tra radio e ulna, tra tibia e perone, e quelle che uniscono tra loro lamine vertebrali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

capitèllo

Vocabolario on line

capitello capitèllo s. m. [lat. capitĕllum, dim. di capitŭlum, che a sua volta è dim. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Membratura architettonica che costituisce l’elemento terminale di una struttura di [...] , leggermente sporgente, allo scopo di dare una certa solidità al libro ma principalmente come ornamento. 4. In anatomia, l’estremità articolare (in genere quella superiore o prossimale) di alcune ossa lunghe: c. della tibia, del perone, del radio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

lettiano1

Neologismi (2008)

lettiano1 lettiano1 s. m. e agg. Sostenitore di Enrico Letta, esponente politico del centrosinistra; di Enrico Letta. ◆ i giovani costituenti scrivono un appello «Ripartiamo dal 14 ottobre», che è sottoscritto [...] stretta osservanza e non, i fioroniani, i lettiani, ma non si può fingere di fare un partito per farne dieci». (Pietro Perone, Mattino, 26 giugno 2008, p. 4, Primo Piano). Derivato dal nome proprio (Enrico) Letta con l’aggiunta del suffisso -(i)ano ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
perone
Osso della gamba, anche fibula. Muscolo peroneo anteriore o terzo, muscolo della regione anteriore della gamba; la sua azione è quella di flettere, abdurre e rotare lateralmente il piede; peroneo breve, muscolo della regione laterale della gamba,...
PERONE
PERONE (dal gr. περόνη "punta"; latino fibula) È una delle due ossa che compongono lo scheletro della gamba (vedi gamba; osseo, sistema).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali