inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore [...] ). b. Più genericam., azione esercitata da una cosa o da una persona sopra un’altra: l’i. del clima sulla flora e sulla fauna sostanza ha, con la prima, uno ione in comune. b. In fisica, i. elettrica e i. magnetica, locuzioni, oggi di uso poco com ...
Leggi Tutto
cattivo
1. MAPPA Quando è riferito a una persona, l’aggettivo CATTIVO può indicarne una qualità morale e può significare che è disposto al male, che è malvagio (gente cattiva; un c. soggetto); con lo [...] (bambini, non fate i cattivi!). 3. Sempre riferito a persona, il termine può riferirsi a un carattere maldisposto nei confronti a cui si accompagna; può riferirsi a una condizione fisica o psichica problematica, difficile (essere di cattivo umore; ...
Leggi Tutto
costituzione
1. MAPPA La parola COSTITUZIONE significa in primo luogo l’azione di costituire o il fatto di essere costituito (la c. di una società, di un governo, di un ordine religioso), e in secondo [...] è costituito, cioè all’insieme delle sue proprietà e alla sua natura fisica e chimica (la c. dei pianeti, dell’organismo animale); 3. in caratteristiche dell’organismo di ogni essere umano (è una persona di sana, robusta c.; Marco ha una c. molto ...
Leggi Tutto
piangere
1. MAPPA PIANGERE significa versare lacrime, in silenzio o, più spesso, emettendo gemiti, singhiozzi, lamenti; la causa del pianto può essere una forte commozione o una sofferenza, fisica o [...] torti subiti; p. le offese patite; p. miseria), 6. oppure addolorarsi per una morte o rimpiangere una persona morta (p. un amico morto, una persona cara; tutti lo piansero a lungo); 7. si può anche rimpiangere una cosa perduta, una condizione passata ...
Leggi Tutto
sano
1. MAPPA L’aggettivo SANO si usa per descrivere una persona o un animale che è in buone condizioni di salute, cioè non ha malattie, disturbi o malfunzionamenti degli organi e apparati del corpo [...] s. e robusto; conservarsi, mantenersi s.; essere di sana costituzione fisica). 2. Può riferirsi anche a un singolo organo o a una bianca), 3. o anche alle condizioni psichiche e mentali di una persona (essere s. di mente); 4. per analogia, si può ...
Leggi Tutto
ufficio
1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] . MAPPA Il termine può essere riferito anche alla sede fisica di un ufficio, cioè ai locali destinati allo svolgimento carica che una persona esercita (è u. del giudice provvedere a questo) 7. oppure la funzione stessa che una persona svolge o la ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] t., per cui la durata di un qualsiasi processo fisico è minima nel sistema di riferimento in cui il corpo il bello e il brutto (o il buono e il cattivo) t., di persona che ha, in un ambiente determinato, autorità piena e indiscussa. 9. Locuzioni avv ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni [...] e di misura, quindi non importuno, non invadente: è una persona d.; un ospite d.; oppure che sa tacere al momento opportuno intorno nel quale non cadono punti dell’insieme stesso; in fisica, spettro d. o discontinuo quello costituito da un numero più ...
Leggi Tutto
energia
1. MAPPA Il termine ENERGIA si riferisce in primo luogo alla forza fisica, cioè alla potenza attiva che ha un organismo, alla sua capacità di muoversi e di agire (riacquistare le energie perdute; [...] di uno stile, di un discorso). 4. Quando si parla di una persona, l’energia può anche essere la sua forza di carattere, il suo modo energia è quello che si ritrova nel linguaggio scientifico; in fisica, infatti, l’energia di un sistema è la capacità ...
Leggi Tutto
salute
1. MAPPA La SALUTE è lo stato di benessere fisico e psichico di un organismo, che deriva dall’assenza di malattie e di disturbi e dal buon funzionamento di tutti gli organi e apparati (s. fisica, [...] s.). 2. MAPPA Nell’uso comune, il termine indica le condizioni fisiche di un organismo, buone o cattive che siano (la sua s. ; avere cura della propria s.; informarsi della s. di una persona; chiedere un congedo per motivi di s.). 3. Per estensione ...
Leggi Tutto
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena alimentare si ciba di altri organismi....
straniero La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso.
Diritto
Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi convenzionali) di...