scorta
scòrta s. f. [femm. sostantivato di scorto, part. pass. di scorgere, nel sign. ant. di «guidare»]. – 1. a. L’azione di scortare, di accompagnare per guidare e proteggere, o per sorvegliare: fare [...] per s. un conoscitore del luogo. b. In senso concr., la persona, le persone, i mezzi che compiono la funzione di scortare: Amor, ch’a n. 1 a). d. Nel linguaggio econ., quantità fisica di beni detenuti da imprese industriali e commerciali, consumatori, ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., [...] verticali; f. geosinclinale, v. geosinclinale. In geografia fisica, f. oceaniche, affossamenti per lo più stretti, anche nel linguaggio com.: fosse del viso, le guance infossate di persona magra; fosse nasali, le cavità del naso. Nel cavallo, f ...
Leggi Tutto
poderoso
poderóso agg. [der. di podere1]. – Dotato di grande forza fisica, robusto: un uomo di p. mole; muscoli p.; braccia, spalle p.; fianchi p.; anche sostantivato, con riferimento a persona: bionda [...] egli in due salti la raggiunse e le assestò un p. schiaffo (Bontempelli); che ha notevole potenza, in senso non fisico: mente, memoria, intelligenza p.; un p. ingegno; stile p.; oratore, scrittore, pensatore poderoso. ◆ Avv. poderosaménte, in maniera ...
Leggi Tutto
carburare
v. tr. e intr. [der. di carburo]. – 1. tr. Provocare un processo di carburazione (nelle varie accezioni del sost., e in partic. nel sign. 2). 2. intr. (aus. avere) Nell’uso com., secondo che [...] carbura affatto. In senso fig., tali espressioni sono adoperate anche con riferimento alla maggiore o minore efficienza fisica o mentale di una persona (oggi carburo poco), o al rendimento di un atleta, di una squadra sportiva, o di altro complesso ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, [...] pure affidamento su di noi; in partic., con riferimento a singole persone o a determinate situazioni: avere n. di cure, di riposo, una n., una dura n. questa; e specificando: è una n. fisica, morale; n. naturale, che deriva da una legge di natura; n ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] t., dare da mangiare, provvedere al vitto: ha quattro figli, o otto persone, da mettere a t. tutti i giorni; fare qualcosa a t., durante nome ingl. di windsurf (v.). h. In geografia fisica, indica formazioni che nell’aspetto ricordano in qualche modo ...
Leggi Tutto
ottentotto
ottentòtto agg. e s. m. (f. -a) [dall’oland. Hottentot o Ottentot, prob. voce imitativa dei suoni avulsivi caratteristici del loro linguaggio]. – 1. Relativo o appartenente agli Ottentotti, [...] che presentano, dal punto di vista dell’antropologia fisica, caratteri di steatopigia, di camerrinia, di bassa 2. In senso fig., la parola è spesso usata per indicare persona grossolanamente ignorante e maleducata e, al plur., come sinon. di popolo ...
Leggi Tutto
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione [...] di chi è in vacanza in una stazione balneare: facevano assieme anche vita di spiaggia (Bassani); scherz., tipo da spiaggia, persona (uomo o donna) stravagante, bizzarra, un po’ buffa, con allusione a personaggi caratteristici della vita mondana delle ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, [...] singole scene: film che ha un’ottima fotografia. 5. fig. Descrizione viva ed efficace di un avvenimento; immagine fedele, fisica o anche morale, di una persona: le tue lettere ... somigliano a te; sono tue fotografie (Svevo). ◆ Dim. fotografïétta. ...
Leggi Tutto
scricciolo
scrìcciolo s. m. [etimo incerto]. – 1. Uccello passeriforme (Troglodytes troglodytes) di piccole dimensioni, circa 9 cm, con coda volta all’insù e livrea marrone; è prevalentemente insettivoro, [...] e di note limpide e acute. Vive nel fitto del sottobosco delle foreste e nei giardini. 2. fig. Persona, spec. bambino o ragazzo, piccola di statura e di gracile costituzione fisica: sua moglie è uno s. di donna; quel bambino, che è uno s., è il più ...
Leggi Tutto
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena alimentare si ciba di altri organismi....
straniero La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso.
Diritto
Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi convenzionali) di...