stancare
v. tr. [der. di stanco] (io stanco, tu stanchi, ecc.). – 1. a. Logorare le forze, indebolire la capacità di resistenza fisica e psichica con affaticamento più o meno intenso e prolungato; affaticare: [...] sapore stanca; è un film lento, che stanca presto. Nell’intr.: mi sono stancato delle sue lamentele; anche con compl. di persona: se ti sei stancato di me, dimmelo!; si è stancata del marito dopo pochi mesi di matrimonio. c. intr., ant. Mancare ...
Leggi Tutto
stanchezza
stanchézza s. f. [der. di stanco]. – 1. a. Stato, condizione di chi, in conseguenza di uno sforzo fisico o mentale, o di un forte stato di tensione o emozione, sente diminuita la propria forza [...] normale, o in quella in cui era impegnato: s. fisica, s. mentale; sentire la s., un po’ di s.; avere una grande s. addosso; sentire s. nelle braccia, nelle gambe, nella schiena, in tutta la persona; essere vinto, sfinito dalla s.; con il passare ...
Leggi Tutto
separatore
separatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. tardo separator -oris, riferito a persona]. – Chi separa, che separa, che ha la funzione di separare. È termine frequente nella tecnica per denominare [...] mediante i quali si effettua la separazione di sostanze diverse, per via meccanica (filtri, centrifughe, crivelli) o chimico-fisica (distillatori, evaporatori, assorbitori, lisciviatori, dializzatori, ecc.). In partic.: 1. Come s. m., s. per riso e s ...
Leggi Tutto
permettere
perméttere v. tr. [dal lat. permittĕre, comp. di per-1 e mittĕre «lasciar andare», rifatto su mettere] (coniug. come mettere). – 1. Dare il permesso, concedere qualche cosa facendo uso della [...] la strada è così stretta che permette il passaggio a una sola persona alla volta. Anche con il sign. di consentire, rendere possibile: , senza articolo, chiedere, domandare permesso). In fisica, nell’ambito di teorie quantistiche, stato permesso, ...
Leggi Tutto
drop
〈dròp〉 s. ingl. [propr. «goccia, caduta» e sim., der. di (to) drop «far cadere, gocciolare»] (pl. drops 〈dròps〉), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di caramella con sapore di frutta, di solito [...] anche candela. 3. Nell’industria dell’abbigliamento, una delle tre misure che caratterizzano la struttura fisica di una persona, e precisamente la differenza, espressa in centimetri, tra la semicirconferenza toracica e la semicirconferenza della ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche [...] ecc.) rappresentabile con un’equazione a coefficienti reali. e. In fisica, l’aggettivo è usato, in contrapp. a ideale, per 2. ant. a. tosc. Schietto, sincero, riferito a persona o a discorso; alla reale, locuz. avv., francamente, schiettamente ...
Leggi Tutto
resistente
resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate [...] materiale r. al tempo, all’usura, ecc.; anche assol., di persona che resiste alle fatiche, agli strapazzi: ha una fibra r.; di sbiadisce facilmente, ecc. Con usi scient. e tecnici: a. In fisica, forza r., o resistenza, forza che si oppone al moto del ...
Leggi Tutto
conca
cónca s. f. [lat. concha «conchiglia, vaso», gr. κόγχη]. – 1. a. Capace recipiente di terracotta, a grosse pareti e con imboccatura più larga del fondo, usato soprattutto per lavarvi i panni, per [...] contenuta: hai consumato una c. d’acqua. Fig., c. fessa, persona malandata in salute; con questo sign. nel prov. dura più una c albero per irrigare o ad altro scopo. b. In geografia fisica, cavità della superficie terrestre chiusa, o quasi, da ogni ...
Leggi Tutto
approccio
appròccio s. m. [dal fr. approche, deverbale di approcher (v. approcciare)]. – 1. L’atto di avvicinarsi, di accostarsi. In partic., nel linguaggio milit.: a. Insieme di apprestamenti atti a [...] fig. a. Il cercare di entrare in contatto con una persona allo scopo di ottenere da essa un determinato comportamento (amicizia, affetto , e sim.: questo libro è un ottimo a. alla fisica nucleare; anche (per influenza dell’ingl. approach), metodo o ...
Leggi Tutto
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] la parodia che della prima fece Cenne da la Chitarra. e. Insieme di persone o serie di cose che si dispongono a cerchio intorno a qualcuno o a australe a sud del Sagittario. f. In geografia fisica, forte pendio che si riscontra nei bacini lacustri ...
Leggi Tutto
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena alimentare si ciba di altri organismi....
straniero La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso.
Diritto
Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi convenzionali) di...