acuto
1. È ACUTO ciò che termina in una punta sottile, cioè ciò che è appuntito, aguzzo (una spada acuta); l’esempio più noto è quello dell’angolo, che si chiama acuto quando è minore di un angolo retto, [...] acuto ciò che è perspicace, fine (avere la vista acuta, una mente acuta); è acuta una persona dotata di un ingegno sottile e anche tutto ciò che una persona fa rivelando la propria perspicacia (un discorso a.; un’osservazione acuta). 3. MAPPA Si dice ...
Leggi Tutto
adulto
1. MAPPA Si chiama ADULTO una persona che ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico. Questa parola può essere usata sia come aggettivo (un uomo a.; un individuo ormai a.; una donna [...] ai bambini; film riservato agli adulti). 3. MAPPA Come aggettivo, si dice anche di tutto ciò che si riferisce a una persona adulta (l’età adulta; nonostante la giovane età aveva modi molto adulti). 4. Da questo significato generico ne deriva un altro ...
Leggi Tutto
AUTORITÀ
1. L’AUTORITÀ, in ambito giuridico e politico, è la posizione di chi ha poteri e funzioni di comando (l’a. dello Stato, del governo, del tribunale); spesso la parola si riferisce direttamente [...] anche la stima di cui un individuo gode per le sue capacità e competenze, tale da consentirgli di guidare o consigliare altre persone (avere a. in fatto di lingua, di medicina; si è imposto con l’a. del proprio nome). 4. Con significato più concreto ...
Leggi Tutto
autore
1. Si chiama AUTORE la persona che è all’origine di una cosa, che ne è artefice o che la promuove (a. di un progetto, di una proposta; autrice di una buona azione; gli autori dell’assassinio). [...] 2. MAPPA Da questo significato generico deriva direttamente quello più specifico, ma anche più comune, di persona che ha prodotto un’opera letteraria, scientifica, musicale o artistica (l’a. del libro, della commedia, del monumento; tela di un a. ...
Leggi Tutto
attore
1. MAPPA L’ATTORE è una persona che recita, interpretando un personaggio in uno spettacolo teatrale, radiofonico, cinematografico o televisivo (a. di prosa; a. di varietà; un’attrice comica). [...] 2. Da questo significato deriva quello figurato, spesso leggermente dispregiativo, di persona che sa fingere, dire il falso o mascherare i propri sentimenti con molta abilità, per lo più a proprio vantaggio (non credere alle sue moine: è un vero a.). ...
Leggi Tutto
atteggiamento
1. MAPPA L’ATTEGGIAMENTO è il modo in cui si dispone la propria persona o una parte di essa; in altre parole, è una movenza o una posizione del corpo o anche un’espressione del volto (stare [...] ). 2. MAPPA In senso più ampio, l’atteggiamento è il comportamento assunto da una persona o da un gruppo di persone in una circostanza o nei riguardi di altre persone e gruppi, o anche rispetto a fatti, dottrine, problemi (il Capo dello Stato ha ...
Leggi Tutto
angelo
1. MAPPA Nella tradizione ebraica e cristiana, l’ANGELO è un essere di puro spirito creato da Dio e suo messaggero per gli uomini, rappresentato generalmente come un bellissimo giovane alato [...] si può usare angelo custode come espressione equivalente (la madre è il suo a. custode). 4. La parola angelo indica anche una persona di grande bontà, sempre disposta ad aiutare e a rendersi utile agli altri (quella donna è un a.; sei veramente un a ...
Leggi Tutto
buono
1. È BUONO qualcuno o qualcosa che risponde all’idea del bene morale o che ha come fine il bene morale (un uomo b.; compiere una buona azione; buoni sentimenti). 2. MAPPA Riferito a una persona, [...] ); 4. detto dell’indole di qualcuno, indica una natura dolce, paziente e serena (avere un carattere b.). 5. Descrivendo una persona, si può dire che è buona anche con intenzioni non proprio lusinghiere: a volte infatti buono può significare ingenuo ...
Leggi Tutto
bersaglio
1. MAPPA Il BERSAGLIO è il punto che si cerca di colpire con un’arma, soprattutto nell’ambito di azioni ed esercitazioni militari o gare sportive (b. fisso, mobile; centrare, colpire il b.; [...] (essere il b. di una sassata; il b. da colpire era una bottiglia). 3. In senso figurato la parola bersaglio indica una persona o una cosa presa di mira, a cui sono indirizzate cose spiacevoli o negative (essere il b. delle male lingue, della sfortuna ...
Leggi Tutto
bene 2
BENE (2)
1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] b.; agire per il b. comune), e anche ciò da cui la felicità deriva (tu sei il mio unico b.): dunque spesso indica la persona amata (un regalo del mio b., del mio amato b.). 5. MAPPA Oltre che riferirsi alla sfera morale ed emotiva, il sostantivo bene ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...