bello
1. MAPPA BELLO è ciò che provoca nell’animo, per lo più attraverso la vista o l’udito, un’impressione esteticamente gradevole; può essere riferito a persona (un bel bambino; una bella donna) [...] ; un bel bagno) oppure lieto, felice (begli anni, quelli!); 7. riferito a sentimenti e gesti, o all’indole di una persona, significa gentile, nobile, lodevole (è stato un bel gesto). 8. In alcuni casi, infine, indica una grande quantità, una certa ...
Leggi Tutto
bacio
1. MAPPA Il BACIO è l’azione che si compie applicando le labbra e premendole, per un tempo più o meno lungo, su una persona, animale o cosa; è segno di amore, affetto, devozione (dare un b.; un [...] . Un bacio come segno d’amore può essere dato sulla bocca, cioè mettendo le labbra in contatto con le labbra di un’altra persona, e nei baci appassionati che si scambiano gli amanti (detti anche alla francese) c’è anche il contatto tra le due lingue ...
Leggi Tutto
cane
1. MAPPA Il CANE è un mammifero domestico a quattro zampe, con caratteristiche differenti a seconda delle varie razze, alcune delle quali sono naturali mentre altre sono state selezionate dall’uomo [...] è veramente un c.). 3. In frasi negative, in particolare con verbi che indicano presenza, il termine cane significa nessuno, nessuna persona (al convegno non c’era un c.). 4. Nelle armi da fuoco portatili, la parola cane indica invece un organo che ...
Leggi Tutto
cattivo
1. MAPPA Quando è riferito a una persona, l’aggettivo CATTIVO può indicarne una qualità morale e può significare che è disposto al male, che è malvagio (gente cattiva; un c. soggetto); con lo [...] si attenua, e in quel caso significa irrequieto, ribelle, disubbidiente (bambini, non fate i cattivi!). 3. Sempre riferito a persona, il termine può riferirsi a un carattere maldisposto nei confronti degli altri, e dunque scortese, duro (un padrone c ...
Leggi Tutto
capo
1. MAPPA Il CAPO è la parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo; la parola è un sinonimo di testa, che è un termine più comune (non però in Toscana). Negli insetti, [...] giurare sul c. di qualcuno). 4. MAPPA Così come il capo è al di sopra del resto del corpo, così una persona che dirige o comanda altre persone viene considerata più in alto, superiore; e dunque si può chiamare anch’essa capo (c. del governo, c. di un ...
Leggi Tutto
capire
1. MAPPA Il verbo CAPIRE significa afferrare con la mente, comprendere con l’intelletto (questa lezione non l’ho capita; capii subito di che cosa si trattava); può significare anche arrivare [...] che c’è scritto qui). Quando è usato senza complemento oggetto, si riferisce in genere alle capacità intellettive di una persona (è uno che capisce poco). 2. Capire può indicare anche un sentire più profondo e intimo, una penetrazione profonda dell ...
Leggi Tutto
cambiare
1. MAPPA CAMBIARE significa mettere una persona o una cosa al posto di un’altra; o, anche, prendere una persona o una cosa al posto di un’altra (è stato cambiato il capoufficio; c. fidanzato; [...] c. le lenzuola del letto; c. la camicia tutti i giorni; c. idea; c. metodo). 2. MAPPA In altre situazioni, cambiare vuol dire rendere diverso, trasformare (gli anni e l’esperienza mi hanno cambiato; la ...
Leggi Tutto
colpa
1. MAPPA Una COLPA è, in generale, qualsiasi azione contraria a una disposizione della legge o a una norma morale, o anche qualsiasi azione che causi un danno o che sia criticabile, riprovevole [...] la causa principale, anche se involontaria, di un effetto spiacevole o dannoso; in questo senso può essere attribuita anche non a una persona (è tutta c. della tua distrazione; è c. tua se i figli sono cresciuti viziati; è stata c. del temporale se ...
Leggi Tutto
civile
1. MAPPA L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini, considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato [...] il privato cittadino (il potere c.; festività, matrimonio c.). 4. MAPPA Con riferimento all’educazione e al comportamento di una persona, l’aggettivo denota decoro, buona educazione, cortesia (appartiene a una famiglia molto c.; ha delle maniere da ...
Leggi Tutto
comodo
1. MAPPA Si dice COMODO ciò che non disturba, che si accorda con i nostri desideri e le nostre necessità, e dunque è agevole e conveniente (è un treno molto c. per chi deve andare in città la [...] dunque anche ad abiti larghi o quanto meno non attillati (una comoda vestaglia; queste scarpe mi sono comode). 2. Riferito a una persona, comodo si dice di chi si sente a proprio agio, senza che niente lo disturbi (si sta comodi su questo divano); 3 ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...