esame
1. Si chiama ESAME l’attenta osservazione a cui si sottopongono una cosa, una persona e le loro parti per conoscerne le qualità o le condizioni (il meccanico ha fatto un attento e. del motore; [...] la quale viene accertata la preparazione conseguita da uno studente in una scuola o durante un corso, oppure l’idoneità di una persona che aspira a ricoprire un impiego o a esercitare una professione (e. di ammissione, di abilitazione, di maturità; e ...
Leggi Tutto
elemento
1. Nel significato più ampio del termine, che risale alle teorie filosofiche dell’antichità, si dice ELEMENTO ognuna delle sostanze semplici di cui sono formati i corpi (i quattro elementi, [...] giudizio; la sua buona fede è già un e. positivo a suo favore). 5. La parola può anche essere riferita a una persona, in quanto facente parte della società o di un gruppo (elementi pacifici, sovversivi; quel ragazzo è uno dei migliori elementi della ...
Leggi Tutto
elastico
1. MAPPA Viene detto ELASTICO ciò che è dotato di elasticità, cioè di quella proprietà che i corpi hanno di subire, per effetto di alcune sollecitazioni, delle deformazioni che poi scompaiono, [...] e modi di dire
orario di lavoro elastico
Citazione
Ella aveva su per la roccia ripida lo slancio elastico di una fiera, in tutta la persona qualche cosa di ostile e di malefico.
Gabriele D’annunzio,
Le vergini delle rocce
Vedi anche Duro, Morbido ...
Leggi Tutto
fede
1. MAPPA La FEDE è una credenza piena e fiduciosa, che deriva da un’intima convinzione o si fonda sull’autorità o sulla credibilità di qualcun altro più che su prove oggettive (avere f. in Dio, [...] degno di f.). 2. MAPPA Da un punto di vista più soggettivo, la fede è l’insieme delle credenze di una persona, dei principi che questa segue fermamente (f. religiosa, politica). 3. MAPPA Quando la parola non è accompagnata da ulteriori specificazioni ...
Leggi Tutto
fama
1. La FAMA è una notizia, spesso incontrollata, che si diffonde largamente e rapidamente (è f. che Roma fosse fondata da Romolo e Remo; conoscere qualcuno di f.). 2. Riferita a una persona, la [...] per fama buona, e a volte indica il fatto di essere conosciuti da molti; è dunque sinonimo di celebrità o di gloria (è una persona di f.; una scienziata di f. europea, mondiale).
Parole, espressioni e modi di dire
avere fama di
di chiara fama
di fama ...
Leggi Tutto
faccia
1. MAPPA La FACCIA è la parte anteriore della testa dell’essere umano; è costituita da una struttura di ossa rivestita da parti molli, e presenta delle cavità (occhi, naso, bocca) in cui sono [...] (vista, olfatto, gusto) e la parte iniziale degli apparati digerente e respiratorio; l’aspetto della faccia cambia molto da persona a persona (f. grassa, tonda, magra, ossuta; lavarsi la f.; guardare qualcuno in f.). 2. MAPPA Spesso il termine si usa ...
Leggi Tutto
gioia
1. MAPPA La GIOIA è un’emozione intensa e piacevole che si prova quando un fine viene raggiunto o un desiderio viene esaudito; si manifesta di solito anche nell’aspetto esteriore di una persona, [...] (provare, mostrare una gran g.; essere pazzo di g.; grida, canti, lacrime di g.). 2. Più concretamente, viene detta gioia una persona o una cosa che sia fonte di felicità e di consolazione per qualcun altro (quel bambino è la g. dei suoi genitori; le ...
Leggi Tutto
genio
1. Nelle antiche mitologie pagane, il GENIO era lo spirito, buono o cattivo, che guidava il destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città o un popolo (g. [...] ; un g. incompreso). 7. In altri contesti, infine, il termine genio può indicare semplicemente il carattere o l’indole di una persona (non è cosa conforme al mio g.) o il carattere distintivo di qualcosa (il g. di una nazione, di un popolo).
Parole ...
Leggi Tutto
imitare
1. MAPPA IMITARE significa prendere a modello una persona o le sue qualità, seguendone l’esempio e cercando di diventare simile o di fare qualcosa di simile (i. le persone sagge; i. un attore; [...] anche contraffare, cioè riprodurre qualcosa con lo scopo di spacciarlo per l’originale (i. la scrittura, la firma di una persona). 4. In altri casi, infine, il verbo imitare può indicare una somiglianza nell’aspetto (stoffa che imita il velluto ...
Leggi Tutto
impegno
1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] con i. a fare una ricerca). 3. Con un significato più specifico, l’impegno può essere la partecipazione attiva di una persona, e in particolar modo di un intellettuale o di un artista, al dibattito sui problemi politici e sociali del suo tempo ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...