giovane
1. MAPPA È GIOVANE chi sta vivendo l’età della giovinezza, cioè quella compresa tra l’adolescenza e la maturità (due giovani sposi), 2. ma l’aggettivo si usa spesso anche per alludere alla freschezza, [...] o l’esperienza necessaria per qualcosa (è ancora g. per votare), e l’aggettivo può essere usato anche per paragonare le età di due persone (è più g. di me; ha la mia stessa età, eppure sembra meno g. di me). 5. Giovane si può usare anche riferito ad ...
Leggi Tutto
individuo
1. Nel suo significato più generale, la parola INDIVIDUO indica ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie. In particolare, in biologia, è un individuo ogni organismo [...] (c’è un i. che ti cerca; chi è quell’i.?; un i. sospetto; un losco i.).
Citazione
Nessuno può penetrare dentro una persona e amarla così perfettamente ch’essa sia legata a noi come corpo nel corpo. Uno può morire poiché nessuno lo può comprendere ...
Leggi Tutto
incontro
1. MAPPA Si chiama INCONTRO il fatto di incontrare qualcuno o l’incontrarsi casualmente di due o più persone (un i. impensato; un i. felice, fortunato, sgradito; un i. inevitabile); 2. si può [...] chiamare così anche il momento nel quale si fa la conoscenza di una persona con cui si sarà poi legati a lungo, o dal quale deriveranno conseguenze importanti (ricordi il nostro primo i.?; quell’i. decise della sua vita). 3. MAPPA L’incontro può ...
Leggi Tutto
interesse
1. MAPPA L’INTERESSE è la partecipazione attiva della mente e dell’emotività a una realtà o a un fatto che si manifesta come desiderio di conoscere, come curiosità e attenzione o come impegno [...] il nostro i.; un egoista che non ha i. per nessuno). 3. Si chiama interesse anche la capacità che una cosa o una persona ha di suscitare negli altri questi sentimenti e di richiamare attenzione (un argomento di grande i.; la proposta non ha per me ...
Leggi Tutto
ingegno
1. MAPPA L’INGEGNO è l’insieme delle qualità intellettuali che una persona possiede, la sua intelligenza (i. mediocre, rozzo, debole, tardo, ottuso, gretto; le doti dell’i.; nutrire, educare, [...] i.; essere povero, scarso, corto d’i.). 4. In senso figurato, la parola ingegno può indicare anche una persona dotata di grande intelligenza, soprattutto in riferimento a studiosi, scrittori, artisti (i migliori ingegni della nazione; fu in relazione ...
Leggi Tutto
influenza
1. MAPPA Si chiama genericamente INFLUENZA l’azione esercitata da una cosa o da una persona su un’altra (l’i. del clima sulla flora e sulla fauna; l’i. della cultura greca su quella romana; [...] capacità di imporre il proprio volere a qualcun altro, utilizzando la forza della persuasione, il prestigio personale o l’autorità (una persona che ha grande i. nelle decisioni del consiglio; se hai qualche i. su di lui vedi di convincerlo in questo ...
Leggi Tutto
invidia
1. MAPPA L’INVIDIA è un sentimento spiacevole che si prova a causa di un bene o di una qualità che appartiene a un altro e che invece si vorrebbe per sé; è accompagnato spesso da rancore verso [...] da fare i.; è degno d’i. chi riesce a sopportare senza lamentarsi). 3. Può avere, infine, un significato concreto, indicando la persona o la cosa che desta sentimenti di invidia (ha un figlio bello e bravo che è l’i. di tutte le mamme).
Parole ...
Leggi Tutto
mangiare
1. MAPPA Il verbo MANGIARE indica in primo luogo l’azione di ingerire alimenti solidi o semisolidi, a sua volta articolata in tre azioni successive: presa degli alimenti, masticazione, deglutizione [...] . o figurata (si è mangiato l’intero patrimonio di famiglia, cioè lo ha dilapidato). 9. Sempre in senso figurato, mangiare una persona vuol dire riempirla di rimproveri e minacce (se non la pianta, me lo mangio vivo) 10. o anche vincerla con facilità ...
Leggi Tutto
lutto
1. MAPPA Il LUTTO è un sentimento di forte dolore che si prova per la morte di qualcuno (partecipare, prendere parte al l. di un amico; l. cittadino, l. nazionale). 2. La parola lutto è anche [...] , portare, tenere il l.; smettere, finire il l.). 3. Con significato più concreto, il lutto è la perdita, la morte di una persona cara (subire un grave l.; hanno avuto molti lutti in famiglia), 4. mentre più in generale la parola lutto si riferisce a ...
Leggi Tutto
mente
1. MAPPA La parola MENTE ha molti valori e sfumature di significato. Nel senso più generale, indica l’insieme delle facoltà umane che si riferiscono al pensiero (intelligenza, percezione, memoria, [...] dal dolore); 5. può significare l’insieme delle conoscenze e delle idee di una persona (educare, istruire, allargare la m.). 6. La parola può anche indicare la persona stessa, dotata di una caratteristica indicata da un aggettivo (è una bella m., è ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...