materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] , felicità m.). 3. Quando è riferito non a un oggetto o a un concetto ma a una persona, materiale significa grossolano, ignorante (è una persona m.; ha dei modi materiali). 4. MAPPA In funzione di sostantivo, materiale ha un significato vicino a ...
Leggi Tutto
nascondere
1. MAPPA NASCONDERE significa sottrarre un oggetto o una persona alla vista o alle ricerche altrui, mettendolo in luogo difficilmente raggiungibile (n. i gioielli, il denaro, la refurtiva; [...] lo arrestassero). 2. In senso più generale, si usa anche con riferimento a qualcosa che si interpone tra un oggetto e la persona che lo guarda, impedendole di vederlo (il muro nasconde il giardino; la nuova costruzione ci nasconderà la vista del mare ...
Leggi Tutto
misurare
1. MAPPA MISURARE significa calcolare la misura di qualcosa (m. una lunghezza, una distanza, una superficie, un volume, uno spazio; m. una stanza, una parete; m. con il metro, a spanne, a occhio, [...] In senso figurato, il verbo significa invece considerare, valutare, giudicare una cosa o una persona (m. i rischi, la gravità di una situazione; m. una persona dal suo comportamento), 5. oppure tenere entro certi limiti, entro la giusta misura (cerca ...
Leggi Tutto
orizzonte
1. MAPPA L’ORIZZONTE è la linea apparente, a forma di cerchio o di arco, lungo la quale il cielo sembra toccare la terra o il mare (il sole si alza sull’o., cala all’o.; una nave appare all’o., [...] ). In senso figurato, l’orizzonte è 2. MAPPA l’insieme, più o meno vasto, delle nozioni e degli interessi di una persona o di una comunità, che ne determinano il modo di pensare, ampliandolo o limitandolo (l’o. delle conoscenze umane si estende di ...
Leggi Tutto
origine
1. MAPPA La parola ORIGINE indica la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa e il modo in cui essa si è formata; in questo significato il termine è spesso usato anche al plurale (l’o. [...] vulcanici; o. di una lite, di una disputa; terreno d’o. alluvionale). 3. MAPPA Riferita a una famiglia o a una persona, la parola origine ne descrive la genealogia, la nazionalità o l’ambiente di provenienza (famiglia di nobile o., di origini oscure ...
Leggi Tutto
originale
1. MAPPA Quando si parla di testi scritti, opere d’arte o altre produzioni dell’ingegno umano, si dice ORIGINALE ciò che è fatto dalla mano dell’autore (o anche scritto, dettato, diretto dall’autore), [...] ; una trovata o.); 4. MAPPA in questo senso, originale può essere detto anche di una persona (uno scrittore, un artista o.). 5. MAPPA Riferito a una persona o a una cosa, può significare strano, bizzarro (portava un cappellino davvero o.; che tipo ...
Leggi Tutto
PERSONALITÀ
1. MAPPA Nel suo significato più ampio e più comune, il termine PERSONALITÀ indica il carattere, il temperamento, l’indole di una persona (avere una p. forte, debole) e 2. può assumere il [...] , sportivo ecc.). 4. MAPPA In psicologia, con la parola personalità si intende l’insieme delle caratteristiche psichiche di una persona, così come si sono formate nel tempo a opera di fattori genetici e di influenze dell’ambiente (studio, teoria ...
Leggi Tutto
pensare
1. MAPPA PENSARE significa esercitare l’attività della mente con cui l’uomo prende coscienza di sé e della realtà che lo circonda. Un altro significato importante di pensare è quello di 2. MAPPA [...] a domani). 3. Il verbo può avere il significato di dirigere l’attività del pensiero verso qualcuno o qualcosa (p. a una persona con affetto, con rimpianto; p. a una cosa con timore, con orrore) 4. oppure, con riferimento a qualcosa che è lontano nel ...
Leggi Tutto
passione
1. La parola PASSIONE deriva da un verbo latino che significa ‘patire, soffrire’ e nell’italiano antico aveva il significato di ‘sofferenza, dolore’; questo significato è rimasto oggi soltanto [...] ha sempre avuto la p. della montagna; gli è venuta la p. dei cavalli). 5. In senso concreto, infine, la passione è anche una persona che ha ispirato un forte sentimento d’amore (è stata lei la mia prima p.), 6. o anche una cosa che è oggetto di forte ...
Leggi Tutto
parente
1. MAPPA La parola PARENTE è il participio presente di un verbo latino che significa ‘partorire, generare’, e in italiano antico, così come in latino, indicava al plurale i genitori e al singolare [...] ha acquisito un significato più ampio e adesso si usa per indicare 2. una persona unita a un’altra da un legame di parentela: può trattarsi di una persona legata da un rapporto di consanguineità oppure di qualcuno entrato nella cerchia familiare in ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...