pertinace agg. [dal lat. pertĭnax -acis, der. di tenax -acis "tenace", col pref. per-¹], lett. - [che dà prova di ostinata costanza nel pensare o nell'agire, con la prep. in o assol.: essere p. nei propositi; [...] carattere p.] ≈ caparbio, (fam.) cocciuto, ostinato, (lett.) pervicace, piccoso, testardo. ↓ costante, fermo, perseverante, tenace. ↔ incerto, incostante, volubile ...
Leggi Tutto
tenace agg. [dal lat. tenax -acis, der. di tenēre "tenere"]. - 1. a. [di sostanza che ha molta forza adesiva: una colla t.] ≈ forte. ↔ debole. b. [di materiale che presenta una considerevole resistenza: [...] . (fig.) a. [che dura nel tempo: odio t.] ≈ costante, durevole, (lett.) pertinace, resistente, saldo, [di memoria] ferreo. ↑ inestinguibile, irriducibile, ostinato, pertinace. ↔ passeggero, [di memoria] labile. ‖ effimero, fugace. b. [di persona, che ...
Leggi Tutto
perseverante agg. [part. pres. di perseverare]. - [di persona, che dimostra costanza e fermezza nel perseguire i propri scopi, con la prep. in o assol.: essere p. (nello studio)] ≈ assiduo, costante, tenace. [...] ↑ accanito, caparbio, cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, (lett.) pervicace, testardo. ↔ incostante. ‖ arrendevole. ...
Leggi Tutto
pervicace agg. [dal lat. pervĭcax -acis, der. di pervincĕre "vincere interamente"], lett. - [che dà prova di ostinata costanza nel pensare o nell'agire, con la prep. in o assol.] ≈ e ↔ [→ PERTINACE]. ...
Leggi Tutto
caparbio /ka'parbjo/ agg. [prob. der. di capo]. - [che fa o pensa sempre a suo modo, che non sente ragioni: avere un'indole, una natura c.] ≈ cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, puntiglioso, tenace, [...] testardo. ↓ pervicace, tenace. ↔ acquiescente, arrendevole, consenziente, docile, duttile, flessibile, mansueto, remissivo ...
Leggi Tutto
fermo¹ /'fermo/ agg. [lat. firmus "stabile, saldo"]. - 1. [che non si muove, che non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare f. con le mani] ≈ ↑ immobile, (lett.) immoto, [di cosa ben [...] ; esser f. in un'idea] ≈ convinto, deciso, risoluto, saldo, sicuro, tenace. ↑ irremovibile, ostinato, (lett.) pertinace. ↔ esitante, incostante, indeciso, insicuro, irresoluto, titubante, volubile. ● Espressioni: punto fermo → □. b. [di volontà, che ...
Leggi Tutto
abituale agg. [dal lat. mediev. habitualis, der. del lat. habitus -us "abitudine"]. - 1. [conforme all'abitudine: regola, comportamento a.] ≈ comune, consueto, corrente, normale, ordinario, quotidiano, [...] occasionale, raro, singolare. 2. a. [che fa qualcosa secondo abitudine] ≈ assiduo, costante. ↑ accanito, ostinato, perseverante, persistente, pertinace, tenace. ↔ occasionale. b. [di avventore e sim., che si reca con assiduità in un determinato luogo ...
Leggi Tutto
PERTINACE (Publius Helvius Pertinax)
F. Panvini Rosati
1°. - Imperatore romano.
Nato in Liguria nel 126 d. C. da famiglia di umili origim, percorse la carriera militare, fino ai più alti gradi sotto M. Aurelio e Commodo. Alla morte di quest'ultimo,...
PERTINACE (Publius Helvius Pertinax iunior)
F. Panvini Rosati
2°. - Figlio di P. Elvio Pertinace. Nacque nel 18o d. C. Quando il padre fu eletto imperatore, il Senato conferì al figlio il titolo di Cesare, che però il padre non gli volle concedere:...