schifo2
schifo2 s. m. [dal longob. skif]. – 1. a. Imbarcazione usata un tempo dalle navi mercantili per il servizio di bordo di una nave maggiore. Per estens., genericam., barca, battello: quei pochi [...] su questo oceano tempestoso della vita (Tarchetti). b. Imbarcazione sportiva leggera, stretta e lunga, con un solo vogatore seduto lunga e sottile, a vela o a remi, usata per la pesca costiera. 2. In architettura, volta a schifo, altro nome della ...
Leggi Tutto
fiumarolo
fiumaròlo s. m. [der. di fiume], roman. – Barcaiolo del Tevere, e anche chi frequenta il Tevere, svolgendovi attività sportiva (sport di remo o di pagaia, pesca) o frequentando gli stabilimenti [...] e i circoli sui galleggianti ...
Leggi Tutto
ritirare
v. tr. [comp. di ri- e tirare]. – 1. Tirare di nuovo, tirare un’altra volta, nei varî sign. del verbo semplice: r. la corda del campanello, la briglia; r. i dadi, la palla, il giavellotto; r. [...] genericam., rimuovere da un luogo tirando verso di sé: r. le reti da pesca, la lenza; r. i panni stesi ad asciugare; r. la carne una vita ritirata; starsene ritirato in casa; nello sport, riferito al concorrente che ha abbandonato una gara durante ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
subacqueo Che si trova, avviene, si fa, opera sott’acqua.
Medicina
Medicina s. Disciplina specialistica, avente per oggetto gli eventi di adattamento e le condizioni fisiopatologiche relativi all’immersione dell’uomo in acqua, in rapporto alle...