• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
565 risultati
Tutti i risultati [565]
Industria [68]
Storia [35]
Arti visive [33]
Militaria [27]
Architettura e urbanistica [27]
Zoologia [27]
Medicina [24]
Alimentazione [24]
Botanica [22]
Geografia [18]

ràzzolo

Vocabolario on line

razzolo ràzzolo s. m. [deverbale di razzolare]. – L’atto, il fatto di razzolare, in senso estens., di passare cioè strisciando su una superficie; si usa soltanto nell’espressione pésca a razzolo, con [...] cui si indica il sistema di pesca attuato facendo avanzare l’esca, trasportata dalla corrente, sul fondo del mare (senza tuttavia toccarlo), servendosi di canne molto flessibili e di esche leggerissime. ... Leggi Tutto

sepèra

Vocabolario on line

sepera sepèra s. f. [voce dial., der. del ven. sepa «seppia»]. – Rete da pesca del tipo del tramaglio, con la mappa sottile fatta di lino molto fine e le maglie esterne di canapa molto grossa, usata [...] nell’alto Adriatico in prossimità della costa per la pesca di seppie, sogliole, passere, ecc. ... Leggi Tutto

moschèra

Vocabolario on line

moschera moschèra s. f. [der. di mosca]. – Attrezzo da pesca costituito da una lenza lunga quasi quanto la canna e innescata con mosche artificiali sostenute da braccioli; all’estremità libera un galleggiante [...] piombato consente di tenere in trazione la lenza per fare galleggiare le mosche. Anche, il sistema di pesca che impiega questo attrezzo. ... Leggi Tutto

nòcciolo

Vocabolario on line

nocciolo nòcciolo s. m. [forse lat. nŭcleus «midollo, gheriglio», der. di nux nŭcis «noce1»]. – 1. In botanica, lo strato più interno, legnoso, detto anche endocarpo, delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, [...] per frutto una drupa, contrapp. alle piante con frutta a granella (v. granello, n. 1); n. piccolo, duro; il n. della pesca, della ciliegia; grosso come un n.; giocare a nòccioli (v. nocciolino2, n. 2), anche fig., perdere il tempo in cose inutili ... Leggi Tutto

pèrsica

Vocabolario on line

persica pèrsica s. f. [lat. pĕrsĭca; v. pèsca], region. o letter. – Pèsca: Tu mondi la p. dolce, E della sua polpa ti godi (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

nocepèsco

Vocabolario on line

nocepesco nocepèsco (o 'nóce pèsco') s. m. (pl. nocepèschi o nóci pèschi). – Varietà di pesco, più comunem. detto pesco noce (v. pesco1, n. 1); il frutto è detto nocepèsca s. f. o nóce pèsca (pl. nocipèsche [...] o nóci pèsche) e più comunemente pèsca nóce. ... Leggi Tutto

sciàbica

Vocabolario on line

sciabica sciàbica s. m. [dall’arabo shabaka; non è certo che il sign. 3 risalga in qualche modo allo stesso etimo]. – 1. Rete a strascico, formata da due lunghe ali e da un sacco, usata per la pesca [...] in cui il sacco viene tirato a riva. 2. Imbarcazione a remi caratterizzata dalla prua particolarmente slanciata, usata per la pesca con la rete omonima. 3. In marina, tipo di apparecchiatura di dragaggio meccanico usata per far emergere le mine ... Leggi Tutto

aragostiera

Neologismi (2008)

aragostiera s. f. Imbarcazione adibita alla pesca di aragoste. ◆ lo sposo ha avuto l’ardire di scegliere la basilica militare di Santa Maria degli Angeli in cui si celebrarono le nozze di Vittorio Emanuele [...] ...», aggiunge Brunello Acampora, il designer. (Stampa, 15 ottobre 2004, Imperia, p. 42) • [tit.] Tornano le aragostiere, le barche da pesca del passato [testo] Le più trendy tra le barche d’epoca? Sono le lobster boat o «aragostiere», come vengono ... Leggi Tutto

e, E

Vocabolario on line

e, E 〈é〉 s. f. o m. (radd. sint.). – Quinta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva dalla lettera E dell’alfabeto greco, che a sua volta, con modificazioni formali e funzionali, risale a un [...] si scrivono allo stesso modo parole come, per es., mèta «scopo» e méta «mucchio di paglia, fieno, letame», pèsca «frutto» e pésca «il pescare», vènti pl. di vento e vénti numero, ecc. Quest’insufficienza dell’ortografia è spesso causa di incertezze ... Leggi Tutto

motopésca

Vocabolario on line

motopesca motopésca s. f. [comp. di moto- e pésca]. – La pesca compiuta con imbarcazioni a motore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Enciclopedia
pesca
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
PESCA
PESCA. Matteo Marconi – Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza nelle abitudini alimentari di miliardi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali