pesca /'peska/ s. f. [der. di pescare]. - 1. a. [il pescare: la p. dei tonni] ≈ (ant.) pescagione. b. (estens.) [quantità di pesce e di altri animali acquatici pescati: ha venduto tutta la p. della giornata] [...] ≈ (ant.) pescagione, [in una sola volta] pescata, [in un dato periodo di tempo] pescato. 2. (fig., gio.) [gioco di fortuna che consiste nell'estrarre da un'urna biglietti tra i quali soltanto alcuni danno diritto a premi] ≈ lotteria, riffa. ...
Leggi Tutto
pescagione /peska'dʒone/ s. f. [dal lat. tardo piscatio -onis, der. di piscari "pescare"], ant. - 1. [il pescare] ≈ pesca. 2. (estens.) [quantità di pesce e di altri animali acquatici pescati] ≈ [→ PESCA [...] (1. b)] ...
Leggi Tutto
pescanoce /peska'notʃe/ [grafia unita di pesca noce]. - (bot.) [frutto del pesco in forma di drupa globosa a buccia glabra] ≈ nettarina, nocepesca, pesca nettarina. ...
Leggi Tutto
grappino s. m. [dim. di grappa¹]. - 1. (marin.) [piccola ancora a quattro marre, impiegata o per ormeggio delle barche da pesca e delle imbarcazioni o per rastrellare il fondo del mare] ≈ ancoretta. 2. [...] (marin.) [gancio doppio e triplo, usato nella pesca alla lenza] ≈ amo. ...
Leggi Tutto
nettarina s. f. [femm. sost. dell'agg. nettarino]. - (bot.) [varietà di pesca noce la cui polpa si stacca facilmente dal nocciolo] ≈ nocepesca, pesca nettarina, pescanoce. ...
Leggi Tutto
nocciolo¹ /'nɔtʃ:olo/ s. m. [forse lat. nŭcleus "midollo, gheriglio", der. di nux nŭcis "noce"]. - 1. [lo strato più interno, legnoso delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, ecc.)] ≈ Ⓣ (bot.) endocarpo, (fam.) [...] osso. ● Espressioni (con uso fig.): essere due anime in un nocciolo [detto di due persone molto affiatate, in assoluto accordo e sim.] ≈ (pop.) essere culo e camicia (o pappa e ciccia). ↓ andare d'accordo. ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
PESCA.
Matteo Marconi
– Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia
Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza nelle abitudini alimentari di miliardi...