• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
875 risultati
Tutti i risultati [875]
Zoologia [244]
Industria [180]
Alimentazione [155]
Arti visive [43]
Medicina [38]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [33]
Militaria [27]
Botanica [27]
Chimica [20]

torpèdo

Vocabolario on line

torpedo torpèdo s. f. [dall’angloamer. torpedo (da cui anche il fr. torpédo), e questo dallo spagn. torpedo «pesce torpedine; siluro» (che ha lo stesso etimo dell’ital. torpedine), per la forma aerodinamica [...] della vettura che ricorda quella del siluro; la provenienza del termine è spagnola perché spagnola era la dirigenza della fabbrica creatrice di questo modello], invar. – Tipo di carrozzeria aperta per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

bròcciolo

Vocabolario on line

brocciolo bròcciolo s. m. [der. di broccio, per la sua forma allungata]. – Nome tosc. ed emiliano del pesce Cottus gobio (più noto come scazzone): buttò in padella quattro manate di b. saltellanti (Fucini). ... Leggi Tutto

gratìcola

Vocabolario on line

graticola gratìcola s. f. [dal lat. craticŭla, dim. di cratis o crates «grata, graticcio»]. – 1. a. In genere, piccola grata, cioè sottile e fitta inferriata o rete di filo di ferro o lamierina metallica [...] o pertugi nelle pareti, e sim.: la g. del confessionale. b. Utensile di cucina adoperato per arrostire carne o pesce a fuoco vivo, sinon. di gratella o griglia. Anche l’analogo strumento di supplizio, di dimensioni maggiori, in uso anticamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

torpìglia

Vocabolario on line

torpiglia torpìglia s. f. [alteraz., come il fr. torpille, del lat. torpedo -dĭnis (v. torpedine1)]. – Antico nome del pesce torpedine. ... Leggi Tutto

lebiste

Vocabolario on line

lebiste s. m. [lat. scient. Lebistes, der. del gr. λεβίας, nome di una sorta di pesce]. – In zoologia, genere di pesci, sinon. di pecilia. ... Leggi Tutto

pulire

Vocabolario on line

pulire v. tr. [lat. polire «pulire, levigare»; cfr. polire] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). – 1. a. Togliere il sudicio (o quanto in genere ricopra indebitamente una superficie), di qualunque genere [...] il giardino dalle foglie secche; anche, eliminare la parte non buona, spec. parlando di alimenti: p. l’insalata; p. il pesce (anche nel senso di liberarlo dalle lische prima di mangiarlo). c. Locuzioni fig.: p. il piatto, mangiare tutto, lasciando il ... Leggi Tutto

capocchióne

Vocabolario on line

capocchione capocchióne s. m. [der. di capocchia]. – 1. Equivalente ital. (non più in uso) del fr. cabochon (v.), di cui è un adattamento. 2. Nome marchigiano del pesce ghiozzo testone (Gobius capito). ... Leggi Tutto

capoccióne

Vocabolario on line

capoccione capoccióne s. m. [accr. di capoccia2, con influsso, nel sign. 1 b, di capoccia1]. – 1. (f. -a) a. Testone; persona che ha la testa grossa, o, scherz., che capisce poco: sei proprio un capoccione!; [...] che capocciona! b. roman. Persona che copre un’alta carica o che ha larga influenza. 2. Nome napol. del pesce latterino (Atherina boyeri). 3. A Roma, nome dei girini di rana e di rospo. ... Leggi Tutto

passata

Vocabolario on line

passata s. f. [der. di passare]. – 1. a. non com. L’atto, il fatto di passare in un luogo o per un luogo; passaggio: la p. dei Francesi in Italia; incominciò a far le p. dinanzi alla casa di costei (Boccaccio). [...] il fondo o strascichi su di esso e che la piombatura della lenza rimanga arretrata rispetto all’esca per evitare che il pesce ne sia insospettito. 2. a. Il passare rapidamente, il far scorrere qualcosa su una superficie, o il far passare attraverso ... Leggi Tutto

gattopardo

Vocabolario on line

gattopardo s. m. [comp. di gatto e pardo]. – 1. Nome comune di alcune specie di felini: g. africano, il servalo; g. americano, l’ozelot. 2. Pesce cartilagineo della famiglia sciliorinidi (Scyliorhinus [...] stellaris), detto anche gattuccio maggiore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 88
Enciclopedia
pésce
pésce Nome comune dei Vertebrati acquatici a scheletro osseo o cartilagineo, caratterizzati dalla circolazione sanguigna semplice e dalla presenza di appendici locomotorie e stabilizzatrici tipiche, dette pinne: la forma fusiforme, talvolta...
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali