• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [20]
Fisica [18]
Medicina [13]
Chimica [12]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Geologia [8]
Lingua [7]
Geografia [6]
Industria aeronautica [6]

iṡopicnomèrico

Vocabolario on line

isopicnomerico iṡopicnomèrico agg. [comp. di iso-, gr. πυκνός «denso» e μέρος «parte»] (pl. m. -ci). – In mineralogia, analisi i., analisi consistente nell’immergere il materiale in esame in liquidi [...] particolari (liquidi pesanti) la cui densità si fa man mano diminuire mediante diluizione con acqua, provocando in tal modo la progressiva caduta sul fondo dei minerali a peso specifico via via decrescente. ... Leggi Tutto

poliurèico

Vocabolario on line

poliureico poliurèico agg. [comp. di poli- e ureico] (pl. m. -ci). – In chimica industriale, fibre p., fibre sintetiche che si ottengono per policondensazione dell’urea con una diamina, caratterizzate [...] da mano soffice, basso peso specifico, buona tenacità ed elevato allungamento, il che le rende adatte per filati di maglieria. ... Leggi Tutto

assoluto²

Vocabolario on line

assoluto2 assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà [...] della regione è inferiore (opp. superiore) o uguale a esso. b. In fisica (generalm. in contrapp. a relativo): densità a., peso specifico a. (v. densità, n. 2 a; peso2, n. 1 a); moto a., un moto rispetto a un riferimento (almeno convenzionalmente ... Leggi Tutto

poliacrilonitrìlico

Vocabolario on line

poliacrilonitrilico poliacrilonitrìlico agg. [der. di poliacrilonitrile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di prodotto ottenuto per polimerizzazione dell’acrilonitrile: fibre p. (dette anche, più [...] brevemente, fibre acriliche o poliacriliche), fibre sintetiche di basso peso specifico, termocoibenza e resilienza elevate, resistenti agli alcali, di discreta stabilità dimensionale, usate in varî settori tessili (maglieria esterna, tessuti a pelo, ... Leggi Tutto

segregazióne

Vocabolario on line

segregazione segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger [...] dell’accumulazione di metallo quasi puro nella parte bassa centrale di un lingotto, dovuto alla precipitazione di piccoli cristalli che, solidificati per primi, vi si radunano a causa del peso specifico più elevato di quello del liquido originario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pan

Vocabolario on line

pan ‹pän› s. ingl. (propr. «padella»; pl. pans ‹pän∫›), usato in ital. al masch. – Utensile di forma circolare, di legno o metallo, del diametro di 50-70 cm, poco profondo, usato per separare granuli [...] dai materiali sabbiosi o terrosi che li contengono; nell’uso viene impresso all’utensile, caricato del materiale da separare e tenuto sott’acqua, un movimento rotatorio che espelle gradatamente per forza centrifuga i minerali di minor peso specifico. ... Leggi Tutto

picnite

Vocabolario on line

picnite (o pycnite) s. f. [dall ingl. pycnite, der. di pycno- «picno-», con riferimento all’alto peso specifico]. – Minerale, varietà di topazio, che si presenta in cristalli colonnari striati. ... Leggi Tutto

picnòmetro

Vocabolario on line

picnometro picnòmetro s. m. [comp. di picno- e -metro]. – Denominazione di differenti apparecchi per la misurazione in laboratorio del peso specifico relativo sia dei solidi sia dei liquidi, e nei quali [...] la misurazione avviene in seguito a pesate successive dell’apparecchio stesso ... Leggi Tutto

mèsua

Vocabolario on line

mesua mèsua s. f. [lat. scient. Mesua, dal nome del medico arabo-siro Yūḥannā ibn Māsawaih, noto nella letteratura ital. del primo Rinascimento come Mesuè il Vecchio]. – Genere di piante guttifere con [...] ), soprattutto per il legno (legno nagas o legno ferro di Ceylon), di colore rosso scuro e particolarmente duro e pesante (ha peso specifico maggiore di quello dell’acqua); inoltre, i fiori bianchi, con profumo di violetta, sono usati in profumeria. ... Leggi Tutto

linèico

Vocabolario on line

lineico linèico agg. [der. di linea, formato in analogia con areico2 e volumico] (pl. m. -ci). – In metrologia, detto di grandezza specifica riferita all’unità di lunghezza: densità l. di carica elettrica, [...] peso specifico l., ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
peso specifico
peso specifico peso specifico rapporto tra il peso di un corpo costituito da una determinata sostanza e il suo volume. Il peso specifico così definito si dice assoluto in contrapposizione al peso specifico relativo che è il rapporto tra il...
ipostenuria
Costante eliminazione di urine a basso peso specifico, per inadeguato potere di concentrazione dei reni malati (insufficienza renale).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali