• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1160 risultati
Tutti i risultati [1160]
Chimica [155]
Industria [123]
Medicina [91]
Fisica [81]
Arti visive [72]
Architettura e urbanistica [61]
Storia [55]
Zoologia [45]
Geologia [45]
Matematica [45]

tacca

Vocabolario on line

tacca s. f. [dal germ. *taikka «segno»]. – 1. Piccolo incavo ottenuto sul margine di un oggetto con due tagli convergenti così da assumere, solitamente, una forma a V: le t. del braccio della stadera, [...] corrispondenti ciascuna a un determinato peso, su cui scorre il romano (più genericam., il termine indica anche i piccoli intagli, o semplicemente i segni, che delimitano le divisioni della scala di uno strumento di misura, per es. un regolo graduato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

struttura

Vocabolario on line

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione [...] (ossatura di un edificio, impalcato di un ponte, ecc.); s. principale e s. secondaria; s. portante, se deve sopportare il peso di altre strutture (s. portate) o di forze varie (vento, azioni sismiche, ecc.); secondo il modo in cui è sollecitata: s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – CHIMICA FISICA – CHIMICA ORGANICA

vettura

Vocabolario on line

vettura s. f. [lat. vectūra «trasporto» (in senso astratto), der. di vehĕre «trasportare», part. pass. vectus; nel sign. 2 b, calco del fr. voiture]. – 1. ant. Trasporto di persone o di cose fatto, dietro [...] dal vettore) e contenente tutte le indicazioni relative al trasporto (destinatario, luogo di destinazione, ecc.) e alle merci trasportate (natura, peso e numero, ecc.). 2. a. ant. L’animale stesso, o il veicolo, con cui si effettua il trasporto, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

allettare²

Vocabolario on line

allettare2 allettare2 v. tr. [der. di letto2] (io allètto, ecc.). – 1. Obbligare a letto: la malattia lo ha allettato. Com. solo nel rifl., mettersi a letto per malattia, e spec. per malattia cronica [...] biade, frumento e sim.: le messi si sono allettate per la furia della pioggia; il grano si è allettato per il peso stesso delle sue spighe. 3. non com. Disporre ordinatamente su una superficie piana, stratificare. In partic., nelle costruzioni civili ... Leggi Tutto

vetusto

Vocabolario on line

vetusto agg. [dal lat. vetustus, der. di vetus «vecchio, antico»], letter. – Antico, appartenente a tempi lontani (e si dice per lo più di cosa cui l’antichità stessa conferisca prestigio e un carattere [...] ). Più raram., di persona, assai vecchio: Indi partissi povero e v. (Dante); in vigor l’età vetusta Si sente [Sobrino] pari alla già verde e nuova (Ariosto); Chi sei tu che sostenti A me questo vetusto Pondo ...? (Parini), il peso del vecchio corpo. ... Leggi Tutto

asfaltène

Vocabolario on line

asfaltene asfaltène s. m. [der. di asfalto]. – In chimica organica, frazione di un bitume costituita da idrocarburi a elevato peso molecolare che, scaldati, non si rammolliscono ma si decompongono; la [...] presenza dell’asfaltene determina alcune proprietà del bitume stesso (per es., il punto di rammollimento) ... Leggi Tutto

polipropilène

Vocabolario on line

polipropilene polipropilène s. m. [comp. di poli- e propilene]. – In chimica organica, nome generico dei prodotti di polimerizzazione del propilene, nei quali, a seconda delle condizioni di polimerizzazione, [...] ottenuto a pressione e temperatura basse, con particolari catalizzatori, è caratterizzato da elevata resistenza al calore, basso peso specifico, notevoli qualità meccaniche; si lavora per iniezione, per estrusione, per stampaggio, e ha trovato vaste ... Leggi Tutto

menale

Vocabolario on line

menale s. m. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin.: 1. Il tratto di cavo che s’appoggia, muovendola, sulla puleggia di un bozzello; per estens., la parte del cavo stesso che scorre tra un bozzello [...] e l’altro di un paranco, distinto dal tirante, che è l’estremità sulla quale si fa forza (per es., per sollevare un peso) e dal dormiente, che è l’estremità opposta collegata all’oggetto che si vuole sollevare. 2. Negli antichi scafi di legno, sinon. ... Leggi Tutto

alleviare

Vocabolario on line

alleviare v. tr. [dal lat. tardo alleviare, der. di lĕvis «leggero»] (io allèvio, ecc.). – Rendere più lieve, alleggerire: a. un peso, una fatica; spec. di dolori e pene morali, mitigare, lenire: a. [...] le sofferenze, i patimenti. Rifl., letter., sgravarsi: mia madre, ch’è or santa, S’allevïò di me ond’era grave (Dante) ... Leggi Tutto

spigolare²

Vocabolario on line

spigolare2 spigolare2 v. intr. [der. di spigolo (nel sign. 2)] (io spìgolo, ecc.; aus. avere). – Nello sport dello sci, inclinare gli sci caricando del peso del corpo i bordi di essi, in modo da fare [...] maggiore presa sulla neve, spec. lungo tratti ghiacciati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 116
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali