• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [6]
Religioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

sparlare

Sinonimi e Contrari (2003)

sparlare v. intr. [der. di parlare, col pref. s- (nel sign.2)] (aus. avere). - [parlare di qualcuno con maldicenza, con la prep. di: s. di un collega] ≈ (region.) bagolare, dire male, malignare (su), (non [...] , parlare male, pettegolare (su), spettegolare (su), [con uso assol.] tagliare e cucire. ↑ calunniare (ø), denigrare (ø), diffamare (ø), (fam.) dire peste e corna. ↔ elogiare (ø), encomiare (ø), lodare (ø), parlare bene. ↑ esaltare, magnificare. ... Leggi Tutto

rampichino

Sinonimi e Contrari (2003)

rampichino s. m. [der. di rampicare]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme che vive nelle località boscose dell'Europa]. 2. (fig., scherz.) a. [bambino che s'arrampica dappertutto, vivace e sempre in movimento] [...] ≈ birba, birichino, diavoletto, monello, peste. ↔ angioletto. b. (estens.) [persona che cerca di cavarsela, o di farsi avanti, con sotterfugi ed espedienti vari: non mi è simpatico quel r. di tuo nipote] ≈ furbacchione, furbastro, volpe. ↔ ingenuo, ... Leggi Tutto

idra

Sinonimi e Contrari (2003)

idra s. f. [dal lat. hydra, gr. hýdra, der. di hýdōr "acqua"]. - 1. (mitol.) [mostruoso serpente (propr. Idra di Lerna) con molte teste, le quali rinascevano se tagliate]. 2. (fig., non com.) [male dannoso [...] alla società, difficile da estirpare: l'i. della malavita] ≈ cancrena, peste, piaga. ... Leggi Tutto

spiritello

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritello /spiri'tɛl:o/ s. m. [dim. di spirito¹]. - 1. (mitol.) [piccolo essere soprannaturale] ≈ ⇓ coboldo, elfo, folletto, gnomo. 2. (fig., fam.) [bambino molto vivace] ≈ diavoletto, folletto, peste [...] (non com.) rampichino. ↔ angioletto ... Leggi Tutto

imperversare

Sinonimi e Contrari (2003)

imperversare v. intr. [der. di perverso, col pref. in-¹] (io impervèrso, ecc.; aus. avere). - 1. [di persona, infuriare urlando e dibattendosi: i. nella persecuzione; i. contro i figli] ≈ accanirsi, incrudelire, [...] inferocire, infierire. 2. a. [di elementi naturali, morbi e sim., manifestarsi con violenza: imperversava la peste] ≈ impazzare, infuriare, scatenarsi. b. (scherz.) [di moda e sim., essere molto diffuso] ≈ [→ IMPERARE (2)]. ... Leggi Tutto

diavoletto

Sinonimi e Contrari (2003)

diavoletto /djavo'let:o/ s. m. [dim. di diavolo]. - 1. [piccolo diavolo]. 2. (fig.) a. [fanciullo vivace, irrequieto] ≈ folletto, monello, peste, (non com.) rampichino, terremoto. b. [cilindretto per mettere [...] in piega le ciocche di capelli] ≈ bigodino, diavolino ... Leggi Tutto

diavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

diavolo /'djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. "calunniatore", adoperato nel gr. crist. per tradurre l'ebr. śāṭān "contraddittore, oppositore"]. - ■ s. m. 1. (teol.) [spirito [...] o di indole malvagia] ≈ mostro. ↓ malvagio. b. [persona vivace, irrequieta: quel ragazzo è un d.] ≈ demonio, monello, peste, terremoto. 3. (f. -a) [persona le cui qualità suscitano stupore, ammirazione] ≈ asso, fulmine, genio, mago, mito, mostro ... Leggi Tutto

diffamare

Sinonimi e Contrari (2003)

diffamare v. tr. [dal lat. diffamare, der. di fama, col pref. dis-¹]. - [creare una cattiva reputazione diffondendo notizie disonorevoli] ≈ calunniare, denigrare, (fam.) dire peste e corna (di), infamare, [...] screditare. ↑ disonorare, infangare. ‖ insultare, offendere. ↔ decantare, elogiare, esaltare, lodare. ↑ adulare. ‖ onorare ... Leggi Tutto

dio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] per lo più a bambini o adolescenti (anche nel dim. diavoletto), ha come sinon. demonio e i più attenuati monello, peste, terremoto: guatava intorno da monello che medita il colpo (G. Boine). Il terzo sign.corrisponde ai più attenuati e frequenti ... Leggi Tutto

bene¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bene¹ /'bɛne/ [lat. bĕne] (in posizione proclitica, si tronca in ben). - ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b.] ≈ giustamente, onestamente, rettamente. ↔ disonestamente, ingiustamente, [...] qualcosa o qualcuno) ≈ elogiare (ø), lodare (ø). ↔ dire male, parlare male, sparlare. ↑ denigrare, (fam.) dire peste e corna. 2. a. [in modo soddisfacente, gradevole: passare b. le vacanze] ≈ gradevolmente, piacevolmente, soddisfacentemente. ↔ male ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
peste
Malattia infettiva e contagiosa dovuta a un microrganismo specifico, Yersinia pestis o cocco-bacillo di A. Yersin e S. Kitasato, dal nome dei ricercatori che lo scoprirono nel 1894. La p., oltre all’uomo e ad alcuni carnivori (come la volpe),...
La peste nera
Maria Conforti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A metà Trecento, dopo un periodo di relativo benessere, la vita delle popolazioni di tutta l’Europa viene sconvolta da una catastrofe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali