• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

vitroclàstico

Vocabolario on line

vitroclastico vitroclàstico agg. [comp. del lat. vitrum «vetro» e di clastico] (pl. m. -ci). – Struttura v., in petrografia, quella caratteristica delle rocce ignimbriti, nelle quali abbondano frammenti [...] di cristalli di generazione intratellurica (fenoclasti), circondati da schegge di vetro vulcanico adattate al loro contorno e rinsaldate ... Leggi Tutto

vitrofìrico

Vocabolario on line

vitrofirico vitrofìrico agg. [der. di vitrofiro] (pl. m. -ci). – In petrografia, sinon. di vetroso, con riferimento a rocce e alla loro struttura. ... Leggi Tutto

vitròfiro

Vocabolario on line

vitrofiro vitròfiro s. m. [comp. del lat. vitrum «vetro» e di -firo]. – Termine generico usato in petrografia per indicare le rocce effusive aventi pasta esclusivamente vetrosa, come, per es., le lipariti. ... Leggi Tutto

manganosite

Vocabolario on line

manganosite s. f. [der. di manganoso, con riferimento alla composizione]. – In petrografia, minerale monometrico, ossido di manganese (MnO), di colore verde smeraldo, nero dopo esposizione all’aria, [...] con lucentezza vitrea ... Leggi Tutto

vetróso

Vocabolario on line

vetroso vetróso agg. [dal lat. mediev. vitrosus, der. del lat. vitrum «vetro»]. – 1. Che ha la natura o l’aspetto del vetro o che contiene vetro. In fisica, qualifica un particolare stato della materia [...] atomi (o ioni o molecole) costituenti è disordinata pur dando luogo a una consistenza solida (v. vetro, n. 3). In petrografia, roccia v. o a struttura v., roccia originatasi da magma che si è solidificato senza cristallizzare ed è quindi priva o ... Leggi Tutto

ghiandolare

Vocabolario on line

ghiandolare agg. [der. di ghiandola]. – 1. In anatomia e medicina, di una ghiandola, delle ghiandole, relativo a ghiandole: epitelio gh., tessuto proprio delle ghiandole, in cui tutte le cellule sono [...] dotate della funzione di secrezione; infiammazione ghiandolare. 2. In petrografia, tessitura gh. (o lenticolare), tipo di tessitura di rocce metamorfiche, caratterizzato da un andamento ondulare della scistosità per la presenza di grossi cristalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ghiandóne

Vocabolario on line

ghiandone ghiandóne s. m. [der. di ghianda]. – In petrografia, varietà di granito, più comunem. detto serizzo ghiandone (v. serizzo). ... Leggi Tutto

struttura

Vocabolario on line

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione [...] degli individui cristallini uniti a formare l’aggregato: s. fibrosa, fibroso-raggiata, lamellare, ecc. Nella petrografia delle rocce cristalline, termine, spesso correlato a quello di tessitura, indicante l’insieme delle caratteristiche date dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – CHIMICA FISICA – CHIMICA ORGANICA

strutturale

Vocabolario on line

strutturale agg. [der. di struttura]. – Della struttura, che riguarda o ha per oggetto e fine la struttura, che costituisce una struttura: elementi s. di una costruzione, in opposizione a elementi ornamentali; [...] su altri geni (si contrappone a gene regolatore: v. regolatore, n. 3 a); geologia s., sinon. di tettonica; petrografia s., sinon. di petrotettonica; organizzazione s. di uno stato, in politica, in sociologia e in economia, e problemi, nodi ... Leggi Tutto

saccaròide

Vocabolario on line

saccaroide saccaròide agg. e s. m. [comp. di saccaro- e -oide]. – In petrografia, detto di una struttura (tipica di alcuni calcari, come il marmo di Carrara, e di alcune dolomie) caratterizzata dall’aspetto [...] granuloso e ruvido come quello dello zucchero in pani: marmo s., calcari s. (o a struttura saccaroide) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali