• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

granulìtico

Vocabolario on line

granulitico granulìtico agg. [der. di granulite] (pl. m. -ci). – In petrografia, rocce g., o a struttura g., quelle i cui minerali, in genere di piccole dimensioni, sono in intimo contatto (per es., [...] le apliti e le rocce metamorfiche) ... Leggi Tutto

classazióne

Vocabolario on line

classazione classazióne s. f. [der. di classe, classare]. – 1. In statistica, termine non più in uso che indicava la riunione dei casi rilevati di un fenomeno collettivo in categorie omogenee, secondo [...] modalità simili, dei caratteri considerati. 2. In petrografia, disposizione dei granuli minerali o litoidi costituenti un sedimento clastico, in classi granulometriche: lo stato di classazione di una roccia clastica rivela le modalità con cui è ... Leggi Tutto

ipocristallino

Vocabolario on line

ipocristallino agg. [comp. di ipo- e cristallino]. – In petrografia, struttura i., o ipoialina, la struttura di talune rocce eruttive effusive (dette rocce i.), caratterizzata dalla presenza di vetro [...] vulcanico nella pasta di fondo ... Leggi Tutto

clàstico

Vocabolario on line

clastico clàstico agg. [der. del gr. κλαστός «spezzato, sminuzzato»] (pl. m. -ci). – Propr., costituito da frammenti (sinon. quindi del più generico detritico). In petrografia, roccia c., roccia sedimentaria [...] costituita da detriti derivanti da degradazione meccanica e chimica di rocce preesistenti, di natura e dimensioni diverse, cementati (rocce c. coerenti) o no (rocce c. incoerenti). Si distinguono: rocce ... Leggi Tutto

clastite

Vocabolario on line

clastite s. f. [der. di clast(ico)]. – In petrografia, sinon. di roccia clastica. ... Leggi Tutto

sferoidale

Vocabolario on line

sferoidale agg. [der. di sferoide]. – 1. Di sferoide, che ha forma di sferoide: corpo s.; con sign. più generico, che ha forma tondeggiante, analoga a quella di una sfera: una pera sferoidale. In partic., [...] sferoidi (o noduli), nota anche con i nomi di ghisa duttile e ghisa nodulare, ottenuta con il trattamento di sferoidizzazione. 2. In fisica, stato s., quello di un liquido nel fenomeno della calefazione. 3. In petrografia, lo stesso che orbicolare. ... Leggi Tutto

folgorite

Vocabolario on line

folgorite (o fulgurite) s. f. [der. del lat. fulgur -ŭris «fulmine»]. – In petrografia, formazione rocciosa a forma di tubo che si origina per cementazione dei granuli di sabbie quarzose al passaggio [...] del fulmine ... Leggi Tutto

polimetamorfismo

Vocabolario on line

polimetamorfismo s. m. [comp. di poli- e metamorfismo]. – In petrografia, insieme di azioni metamorfiche di diverso tipo (v. metamorfismo), che hanno agito, contemporaneamente o no, su una massa rocciosa. ... Leggi Tutto

effuṡivo

Vocabolario on line

effusivo effuṡivo agg. [der. del lat. effusus, part. pass. di effundĕre «effondere»]. – 1. Che riguarda l’effusione, che provoca effusione, cioè versamento all’esterno, fuoriuscita di qualche cosa: attività [...] e., in vulcanologia, emissione di lava da un apparato vulcanico; processo e., in petrografia, l’insieme dei fenomeni che conducono alla fuoriuscita e alla consolidazione sulla superficie terrestre di masse magmatiche fuse (lave) con conseguente ... Leggi Tutto

ipoialino

Vocabolario on line

ipoialino agg. [comp. di ipo- e ialino]. – In petrografia, sinon. di ipocristallino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali