• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

impregnazióne

Vocabolario on line

impregnazione impregnazióne s. f. [der. di impregnare]. – 1. L’azione o l’operazione di impregnare, d’incorporare cioè una sostanza in un’altra, e lo stato che ne risulta; in partic., i. del legno, trattamento [...] o d’oro o di platino, opportunamente ridotti poi con miscele adeguate, che dànno loro una colorazione scura. 3. In petrografia, presenza di materia minerale (per es., sotto forma di cristalli, masserelle, lenti) in seno a una roccia di formazione ... Leggi Tutto

scoriàceo

Vocabolario on line

scoriaceo scoriàceo agg. [der. di scoria, con partic. riferimento alle scorie di lava]. – In petrografia, lo stesso che bolloso: struttura s., lava s., roccia scoriacea. ... Leggi Tutto

pneumoidatògeno

Vocabolario on line

pneumoidatogeno pneumoidatògeno agg. [comp. di pneumo-1 e idatogeno]. – In petrografia, di azione o fenomeno, comprendente l’insieme dei processi di tipo pneumatolitico e idrotermale che si svolgono [...] durante la consolidazione di una massa magmatica nel periodo postvulcanico o posteruttivo, cioè dopo che è finita la cristallizzazione dei minerali a spese della massa fusa ... Leggi Tutto

consolidazióne

Vocabolario on line

consolidazione consolidazióne s. f. [dal lat. tardo consolidatio -onis]. – 1. Con sign. generico, meno com. di consolidamento. 2. In diritto, una delle cause di estinzione dell’usufrutto, che opera quando [...] dei futuri bilanci dello stato a contenere tra le spese correnti la somma relativa al servizio del debito stesso. 4. In petrografia, c. magmatica, processo in base al quale una massa magmatica passa dallo stato più o meno fluido a quello solido in ... Leggi Tutto

pavimentóso

Vocabolario on line

pavimentoso pavimentóso agg. [der. di pavimento]. – 1. In petrografia, detto della struttura di una roccia granulare i cui costituenti presentino in sezione contorni poligonali in modo da simulare un [...] pavimento di piastrelle in miniatura. 2. In istologia, epitelio p., epitelio costituito da cellule appiattite (dette a loro volta cellule p.), distribuite come le piastrelle di un pavimento; può essere ... Leggi Tutto

tassite

Vocabolario on line

tassite s. f. [der. di tassi-]. – In petrografia, termine generale per indicare una roccia vulcanica di aspetto clastico, costituita da frammenti di struttura e tessitura diverse pur appartenendo alla [...] stessa colata ... Leggi Tutto

fenoblasto

Vocabolario on line

fenoblasto s. m. [comp. di feno-1 e -blasto]. – In petrografia, individuo cristallino di grandi dimensioni, esistente nelle rocce metamorfiche a struttura porfiroblastica. ... Leggi Tutto

fenoclasto

Vocabolario on line

fenoclasto s. m. [comp. di feno-1 e gr. κλαστός «spezzato, sminuzzato» (cfr. clastico)]. – In petrografia, individuo cristallino, di formazione intratellurica, delle rocce a struttura vitroclastica; [...] i fenoclasti si differenziano dai fenocristalli delle rocce effusive per il loro carattere frammentario ... Leggi Tutto

fenocristallo

Vocabolario on line

fenocristallo s. m. [comp. di feno-1 e cristallo]. – In petrografia, individuo cristallino, di formazione intratellurica, delle rocce a struttura porfirica; i fenocristalli sono caratterizzati per lo [...] più da notevoli dimensioni e da spiccato idiomorfismo nei confronti dei componenti la pasta di fondo, di formazione posteriore ... Leggi Tutto

fosforite

Vocabolario on line

fosforite s. f. [der. di fosforo]. – In petrografia, nome generico di rocce (sedimentarie o eruttive) particolarmente ricche in minerali di fosforo (in massima parte fosfato di calcio di origine organogena), [...] che costituiscono accumuli adatti alla coltivazione mineraria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali