• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Religioni [3]
Botanica [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Fisica [2]
Medicina [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia delle religioni [2]
Letteratura [1]

libìdine

Vocabolario on line

libidine libìdine s. f. [dal lat. libido -dĭnis, der. di libere «piacere, aggradare»]. – 1. Impulso sessuale incontrollabile, che si manifesta in forme eccessive e sfrenate: una violenta, insaziabile [...] di qualche cosa: l. di potere, di comando, di successo, di vendetta; la l. del tiranneggiare (L. B. Alberti). 3. Nel gergo giovanile, iperb., per indicare il massimo del divertimento, del piacere: la casa tutta per noi, senza genitori, che libidine! ... Leggi Tutto

masturbazióne

Vocabolario on line

masturbazione masturbazióne s. f. [der. del lat. masturbari: v. masturbare]. – 1. Pratica erotica tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante [...] l’eccitamento manuale degli organi genitali. 2. In senso fig., compiacimento, o autocompiacimento, esasperato e morboso: m. intellettuale, mentale ... Leggi Tutto

sex doll

Neologismi (2018)

sex doll loc. s.le f. Bambola al silicone, con impianto di intelligenza artificiale, destinata al piacere sessuale dell’utente. ♦ Stop alla gara di nuoto con le 'sex doll', le bambole gonfiabili usate [...] da centinaia di nuotatori in una singolare sfida di velocità nelle acque del Vuoksa, nella regione di Leningrado. Il divieto alla gara che avrebbe dovuto svolgersi sabato prossimo è giustificato dal livello ... Leggi Tutto

conóscere

Vocabolario on line

conoscere conóscere (ant. cognóscere) v. tr. [lat. cognoscĕre, comp. di co- e (g)noscĕre «conoscere»] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto). – Nel [...] mi ha fatto c. suo fratello; avrei piacere di conoscerlo, di essergli presentato (nelle presentazioni avere avuto con lei, o anche avere per la prima volta, un rapporto sessuale; in questo sign., il verbo è di uso frequente nella Bibbia (Genesi, ... Leggi Tutto

erotismo

Vocabolario on line

erotismo s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, [...] , a parti o aspetti del corpo capaci di evocare il piacere amoroso: un racconto pervaso di un raffinato e.; un film e atteggiamento letterario, filosofico e mistico che vede nella sessualità e nelle sue manifestazioni la rivelazione di una forza ... Leggi Tutto

echiano

Neologismi (2008)

echiano s. m. e agg. Seguace di teorie e modelli elaborati dallo scrittore e saggista Umberto Eco; di Umberto Eco. ◆ Anche i ginecologi si innamorano. Così disse Umberto Eco nel corso di una conferenza [...] , ribadendo che la critica del testo letterario non distrugge il piacere della lettura bensì, spiegandone le ragioni, in qualche modo lo la battuta in questione è sparita: la metafora sessuale era forse troppo esplicita; andava bene nel momento dell ... Leggi Tutto

nòzze

Vocabolario on line

nozze nòzze s. f. pl. [lat. nŭptiae -arum, der. del tema di nubĕre «prendere marito», che prob. in origine significava «velarsi» (dalla stessa radice di nubes «nube»); la -o- aperta è forse dovuta a [...] antichi, con allusione scherz., fare n., accoppiarsi, avere rapporti sessuali: così cavalcando, non avendo spazio di far n. per fam. e modi prov.: andare a n., fare qualcosa con grande piacere: non sapete che i soldati è il loro mestiere di prender ... Leggi Tutto

favóre

Vocabolario on line

favore favóre s. m. [dal lat. favor -oris, der. di favere «favorire»]. – 1. Benevolenza, buona disposizione, dimostrata per lo più concretamente con atti d’approvazione, di protezione, di concessione, [...] favore! ... (in tutti questi esempî, si alterna nell’uso con piacere). b. Al plur., spesso iron. o scherz., concedere i proprî f., essere disponibile a un rapporto amoroso, sessuale; analogam., godere i f. di qualcuno, avere una relazione amorosa con ... Leggi Tutto

scopofilìa

Vocabolario on line

scopofilia scopofilìa s. f. [comp. del gr. σκοπέω «vedere» e -filia]. – Perversione sessuale (detta anche, con termine fr., voyeurisme) consistente nel provare piacere esclusivamente, o quasi, alla vista [...] delle nudità o degli atti sessuali altrui. ... Leggi Tutto

eṡibizionismo

Vocabolario on line

esibizionismo eṡibizionismo s. m. [der. di esibizione]. – 1. Tendenza a mettersi in mostra, ostentazione. 2. Disturbo del comportamento sessuale che consiste nel ricavare piacere dal mostrare ad altri [...] le proprie parti genitali ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
piacere
piacere Maria Spolidoro La sfera edonistica è un aspetto molto importante nell’esistenza di tutti gli organismi viventi. Le esperienze che danno piacere sono positive, garantiscono una migliore qualità di vita e un attaccamento ai propri...
masochismo
Forma di comportamento atipica, che riguarda sia la sessualità, con il bisogno di associare il piacere a condizioni di sofferenza fisica e di mortificazione, sia un tratto del carattere proprio delle persone che ricercano maltrattamenti e umiliazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali