• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Matematica [123]
Arti visive [53]
Industria [49]
Architettura e urbanistica [47]
Geografia [31]
Medicina [31]
Fisica [26]
Geologia [25]
Anatomia [21]
Storia [19]

cremoniano

Vocabolario on line

cremoniano agg. – Relativo al matematico Luigi Cremona (1830-1903), e alle leggi e teorie matematiche da lui formulate. Diagramma c. (o cremoniano s. m.), diagramma che permette di calcolare gli sforzi [...] nelle aste di una travatura reticolare piana. ... Leggi Tutto

grattùgia

Vocabolario on line

grattugia grattùgia s. f. [der. di grattare] (pl. -gie o -ge). – Arnese da cucina, di lamiera o altro metallo (oggi anche di materiale plastico), leggermente curvo nella sua forma tradizionale (o anche [...] a superficie piana), a buchi grossolani con punte rilevate, su cui vengono sfregati, per essere ridotti in briciole, pane, formaggio, buccia di limone, ecc.; anche, arnese analogo, di vetro o plastica, usato per ridurre in poltiglia le mele; più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mistilìneo

Vocabolario on line

mistilineo mistilìneo agg. [comp. di misto e linea, foggiato secondo rettilineo]. – 1. In geometria, che si compone sia di segmenti rettilinei, sia di archi di curva: figura piana a contorno mistilineo. [...] 2. In architettura, detto di un arco, un frontone, un timpano, una finestra che abbiano un andamento mistilineo; in partic., pianta m., quella, caratteristica degli edifici barocchi, che risulta dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pleiòspilo

Vocabolario on line

pleiospilo pleiòspilo s. m. [lat. scient. Pleiospilos, comp. di pleio- e gr. σπίλος «sasso, rupe», per la somiglianza delle foglie a piccoli sassi di granito]. – In botanica, genere di piante grasse [...] quarantina di specie dell’Africa merid., spesso coltivate; hanno per lo più 1 o 2 paia di foglie decussate, molto spesse, con la pagina superiore piana e quella inferiore convessa, concresciute alla base, e uno o più fiori di solito sessili e gialli. ... Leggi Tutto

-liṡi

Vocabolario on line

-lisi -liṡi [dal gr. λύσις (in composizione -λυσις) «scioglimento, separazione», der. di λύω «sciogliere»]. – 1. Secondo elemento, atono, di parole composte derivate dal greco (come analisi, catalisi, [...] che opera la separazione. 2. Nel linguaggio della biologia, e soprattutto della medicina, con pronuncia generalmente piana, è usato con due diverse accezioni: a. Distacco, rimozione di aderenze patologiche mediante intervento chirurgico (come ... Leggi Tutto

àngolo

Vocabolario on line

angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] , il rivestimento parziale, in pelle, pergamena o lamina metallica, posto alle estremità superiori e inferiori opposte al dorso dei due piani della copertina. d. Piegatura brusca, ansa: in quel punto, la strada fa (un) a., o il fiume forma un angolo ... Leggi Tutto

stòzzo

Vocabolario on line

stozzo stòzzo s. m. [dal ted. medio stotze «mazza, pestello»]. – Tipo di cesello, a punta sagomata, adoperato in oreficeria per ricavare, su una lastra piana di metallo, dei rilievi a scopo ornamentale. [...] Anche, tipo di cesello di grandi dimensioni, che serve per abbozzare la forma, quando si esegue uno sbalzo ... Leggi Tutto

mediana

Vocabolario on line

mediana s. f. [dall’agg. mediano, per ellissi di linea o sim.]. – 1. Nel linguaggio sport., lo stesso che linea mediana (v. mediano). 2. In geometria, m. di un triangolo, la retta (o il segmento) che [...] congiunge un vertice con il punto di mezzo del lato a esso opposto. Più in generale, m. di una figura piana, ogni retta, di solito obliqua, che sia asse di simmetria per la figura (per es., mediana di un trapezio è la retta che congiunge i punti medî ... Leggi Tutto

narrazióne²

Neologismi (2017)

narrazione2 s. f. Forma di comunicazione argomentata tesa a conquistare consensi attraverso un’esposizione che valorizzi ed enfatizzi la qualità dei valori di cui si è portatori, delle azioni che si [...] poteva esserlo, perché tutto viene finanziato attraverso bandi pubblici» [Marco Novello, a proposito dell’amministrazione comunale Appendino, a Torino]. (Luca Piana, Espresso, 28 maggio 2017, p. 31, Politica). Calco semantico sull’ingl. narrative. ... Leggi Tutto

concale

Vocabolario on line

concale s. f. [der. di conca] Curva piana, luogo dei punti del piano per i quali è costante il prodotto a2 delle distanze da un punto A e da una retta r prefissati. È una quartica circolare con un punto [...] doppio all'infinito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 39
Enciclopedia
Loro Piana
(Ing. Loro Piana & C.) Azienda italiana di filati, tessuti, abbigliamento e accessori pregiati, fondata nel 1924 da Pietro L., discendente di una famiglia attiva nel commercio dei panni di lana fin dall’inizio del 19° secolo. L’azienda,...
PIANA, Monte
PIANA, Monte Amedeo Tosti Situato nell'alto Cadore, alla testata della valle Ansiei; è alto 2324 m. Importantissima posizione per gli Austriaci, perché copriva lo sbarramento fortificato di Landro-Platzwiese, fu fieramente contesa nella guerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali