• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Geografia [6]
Cinema [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Medicina [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] , siciliana, spezzata; allitterazione, assonanza, bisticcio, consonanza, parola-rima, rimalmezzo; bisdrucciola, ossitona o tronca, parossitona o piana, proparossitona o sdrucciola. 4. Parti di canzone e di ballata: chiave; commiato o congedo o invio ... Leggi Tutto

casella

Sinonimi e Contrari (2003)

casella /ka'sɛl:a/ s. f. [dal lat. tardo casella, dim. di casa "casa rustica"]. - 1. (ant.) [piccola casa] ≈ casetta, casina, casuccia. 2. [ciascuno degli spazi in cui possono essere divisi scaffali, cassetti [...] , scomparto. ‖ posto, sezione, spazio, vano. ● Espressioni: casella postale → □. 3. [ciascuna delle parti di una superficie piana che risultano dall'incrocio di linee orizzontali e verticali: le c. della scacchiera] ≈ quadratino, quadretto ... Leggi Tutto

liscio

Sinonimi e Contrari (2003)

liscio /'liʃo/ [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise "lieve, piano"] (pl. f. -sce). - ■ agg. 1. a. [che ha la superficie piana e uniforme, priva di asperità e increspature: mobile l.; una parete l.] ≈ [...] liscio come l'olio [senza difficoltà e complicazioni: il viaggio è stato l. come l'olio] ≈ agevole, facile, piano. ↔ difficoltoso, duro, faticoso, irto di difficoltà. 2. (anat.) [di fibra o fibrocellula muscolare che non presenta striature] ↔ striato ... Leggi Tutto

unguicola

Sinonimi e Contrari (2003)

unguicola /un'gwikola/ s. f. [der. del lat. unguis "unghia", con suff. dim.]. - (anat., zool.) [tipo di unghia sottile e piana propria dell'uomo e delle scimmie antropomorfe] ≈ Ⓖ unghia. ... Leggi Tutto

poligono

Sinonimi e Contrari (2003)

poligono /po'ligono/ s. m. [dal gr. polýgōnon, comp. di poly- "poli-" e -gōnon "-gono", sul modello del lat. tardo polygōnum]. - 1. (geom.) [figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti di retta]. [...] 2. (milit.) [tratto di terreno ben delimitato, detto anche p. di tiro, predisposto per l'esecuzione di tiri con armi da fuoco] ≈ balipedio, Ⓖ tirassegno (o tiro a segno). 3. (astron.) [base di lancio per ... Leggi Tutto

utensile

Sinonimi e Contrari (2003)

utensile /uten'sile/, meno com. /u'tɛnsile/ s. m. [uso sost. dell'agg. utensile: già in latino esisteva il plur. neutro sost. utensilia "cose utili spec. per la vita domestica, utensili" e su esso è fondata [...] l'accentazione piana]. - 1. [qualsiasi oggetto che serva agli usi della vita domestica: u. da cucina] ≈ arnese, attrezzo, strumento. 2. (estens.) [pezzo meccanico che si usa per determinate lavorazioni] ≈ aggeggio, apparecchio, arnese, attrezzo, ... Leggi Tutto

lunghezza

Sinonimi e Contrari (2003)

lunghezza /lun'gets:a/ s. f. [der. di lungo¹]. - 1. [una delle dimensioni di una superficie piana o di un corpo solido, generalm. la dimensione orizzontale che ha maggiore sviluppo e, anche, la relativa [...] misura: l. di un campo, di un tavolo, di un filo] ≈ ⇑ estensione. ▲ Locuz. prep.: fig., sulla stessa lunghezza d'onda [sugli stessi pensieri, interessi e sim.: essere, ritrovarsi sulla stessa l. d'onda] ... Leggi Tutto

cerchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchio /'tʃerkjo/ (ant. cerco) s. m. [lat. circŭlus; la forma cerco è il lat. circus]. - 1. (geom.) [la superficie piana racchiusa da una circonferenza] ≈ Ⓖ (ant., fam.) tondo. ‖ circolo, circonferenza. [...] 2. [striscia di metallo o legno per stringere le doghe di botti, tini e sim.] ● Espressioni: fig., dare un colpo al cerchio e uno alla botte [non prendere partito tra due posizioni] ≈ barcamenarsi, destreggiarsi, ... Leggi Tutto

valle

Sinonimi e Contrari (2003)

valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. - 1. (geogr.) [ampia depressione tra due pendici montuose, spesso attraversata longitudinalmente da un corso d'acqua] ≈ vallata, Ⓖ (poet.) vallea. ‖ avvallamento, [...] bacino, conca, convalle. ⇓ canalone, canyon, gola, vallone. ↔ altura, montagna, monte, piana, pianura. ▲ Locuz. prep.: a valle [verso i piedi di un pendio: precipitare a v.] ≈ ⇑ giù, in basso. ↔ a monte. ⇑ in alto, su.▼ Perifr. prep.: a valle di [ ... Leggi Tutto

semicerchio

Sinonimi e Contrari (2003)

semicerchio /semi'tʃerkjo/ s. m. [comp. di semi- e cerchio]. - 1. (geom.) [regione piana delimitata da una semicirconferenza e dal relativo diametro] ≈ mezzocerchio. ‖ cerchio. 2. (estens.) [qualunque [...] disposizione o struttura che richiami la metà di un cerchio: una piccola folla s'era raccolta a s. attorno all'oratore] ≈ anfiteatro, (non com.) semicircolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Loro Piana
(Ing. Loro Piana & C.) Azienda italiana di filati, tessuti, abbigliamento e accessori pregiati, fondata nel 1924 da Pietro L., discendente di una famiglia attiva nel commercio dei panni di lana fin dall’inizio del 19° secolo. L’azienda,...
PIANA, Monte
PIANA, Monte Amedeo Tosti Situato nell'alto Cadore, alla testata della valle Ansiei; è alto 2324 m. Importantissima posizione per gli Austriaci, perché copriva lo sbarramento fortificato di Landro-Platzwiese, fu fieramente contesa nella guerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali