connumerare
v. tr. [dal lat. tardo connumerare, der. di numĕrus «numero», col pref. con-] (io connùmero, ecc.), raro. – Numerare, annoverare persona o cosa insieme con altre: la Luna o altro pianeta, [...] da connumerarsi tra i corpi naturali (Galilei); spesso sinon. di enumerare ...
Leggi Tutto
venerdi
venerdì s. m. [lat. Venĕris dies «giorno di Venere»]. – Quinto giorno della settimana, il cui nome deriva, per antiche credenze astrologiche, da quello del pianeta Venere, che si pensava ne «governasse» [...] la prima ora: partirò, ritornerò v. prossimo; il v. l’ufficio è aperto al pubblico solo al mattino; è un programma che va in onda ogni v., o tutti i v.; il v., per i musulmani, è il giorno festivo della ...
Leggi Tutto
antropocene
(Antropocene) s. m. L'epoca geologica attuale, in cui l’ambiente terrestre, nell’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche, viene fortemente condizionato su scala sia [...] ) • [tit.] Antropocene, i 7 segni di una nuova era geologica [sommario] Sette eredità scomode che stiamo lasciando sul pianeta. Sette prove preoccupanti dell'inizio di un / nuovo corso della storia della Terra, condizionato - in negativo - dall'uomo ...
Leggi Tutto
climate fiction
loc. s.le f. Genere di narrativa fantastica che prefigura scenari futuri drammatizzando il tema degli squilibri ecologici e ambientali derivanti, direttamente o indirettamente, dall'azione [...] più giovani nel mondo anglosassone. (Elisa Cozzarini, Piccolo.it, 30 novembre 2015, Tempo Libero) • [tit.] A bordo del pianeta Terra [sommario] Si chiama “climate fiction”. È un genere narrativo, erede della fantascienza, che affronta i temi del ...
Leggi Tutto
reducetariano
agg. e s. m. 1. agg. Detto di un tipo di alimentazione o di una dieta caratterizzate da un limitato consumo di carne. 2. Che, chi segue una dieta caratterizzata da un limitato consumo di [...] 2015, Ambiente) • [tit.] Come si diventa reducetariani [sommario] Mangiare meno carne fa bene alla nostra salute e a quella del pianeta. (Marie Claire.it, 26 gennaio 2015, Benessere).
Dall'ingl. reducetarian, a sua volta composto dal v. (to) reduce ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come [...] inquinamento, boom demografico, agricoltura intensiva, cambiamenti climatici e riduzione delle risorse non rinnovabili; anche nella forma estesa sesta estinzione di massa. ◆ [...] ha spiegato Anthony ...
Leggi Tutto
youtuber
s. m. e f. Persona, di solito giovane, iscritta alla comunità del sito di condivisione YouTube®, che carica video originali in cui si esibisce in una sorta di spettacolo personale, consistente [...] un miliardo di persone che tutti i giorni si collegano e oltre 100 ore di filmati caricati a minuto da ogni angolo del pianeta. (Francesco Prisco, Sole 24 Ore.com, 27 settembre 2014, Domenica24) • Chi sono gli youtuber e che cosa fanno? Non è facile ...
Leggi Tutto
sarrismo
(Sarrismo) s. m. La concezione del gioco del calcio propugnata dall’allenatore Maurizio Sarri, fondata sulla velocità e la propensione offensiva; anche, il modo diretto e poco diplomatico di [...] sostanza. Perché tuta (come in campo) o cravatta (come a volte nei dopo-partita), Sarri sembra ancora un alieno in visita sul pianeta Juve. Tra un gioco che non decolla e una gestione tecnica che non convince del tutto, del Sarrismo c'è ben poco. E ...
Leggi Tutto
terrapiattista
s. m. e f. e agg. Chi, che crede che il pianeta Terra sia piatto. ♦ [tit] Se i terracavisti iniziano a fare concorrenza / ai terrapiattisti. (Wired.it, 6 dicembre 2012, Media) • [tit.] [...] Adesso il blog di Beppe Grillo dà / spazio ai "terrapiattisti". (Giornale.it, 3 ottobre 2018, Politica) • La notizia è che fregiarsi dell’essere un terrapiattista significa molto più che essere convinti ...
Leggi Tutto
terrapiattismo
(Terrapiattismo) s. m. Credenza secondo cui il pianeta Terra è piatto. ♦ «A proposito della salute del pianteta, ultimamente mi sto appassionando al terrapiattismo». Gli altri lo guardarono [...] con tanto d’occhi. (Paola Maraone, Paola La Rosa, Straziami ma di tofu saziami, Rizzoli, 2015) • "Mad" (pazzo, ndr), si fa chiamare così anche su Facebook, Michael Hughes, dove la sua pagina e la sua missione ...
Leggi Tutto
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETA
Giuseppe De Luca
. Indumento sacro, adoperato dai ministri dell'altare nella celebrazione della messa, e in altre poche occasioni. Deve essere di seta, e in genere porta degli ornamenti. Se ne conoscono due tipi; uno ampio, a mantello...