• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

pianetino

Sinonimi e Contrari (2003)

pianetino s. m. [dim. di pianeta]. - (astron.) [ciascuno dei piccoli corpi che ruotano intorno al Sole in una zona compresa tra le orbite dei pianeti Marte e Giove] ≈ asteroide, planetoide. ... Leggi Tutto

extraterrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

extraterrestre /ekstrate'r:ɛstre/ [comp. di extra- e terrestre]. - ■ agg. [che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri punti dell'universo: civiltà e.] ≈ alieno, (pop.) marziano. ↔ terrestre, [...] umano. ■ s. m. e f. [ipotetico abitante di altri pianeti o corpi celesti] ≈ alieno, (pop.) marziano, ufo. ↔ [→ EXTRATERRESTRE agg.]. ... Leggi Tutto

planetare

Sinonimi e Contrari (2003)

planetare agg. [der. del lat. planeta "pianeta"], non com. - 1. (astron.) [che concerne i pianeti] ≈ planetario. 2. (estens.) [che riguarda tutto il mondo] ≈ [→ PLANETARIO (2)]. ... Leggi Tutto

planetario

Sinonimi e Contrari (2003)

planetario /plane'tarjo/ agg. [der. del lat. planeta "pianeta"; cfr. lat. planetarius "astrologo"]. - 1. (astron.) [che concerne i pianeti] ≈ (non com.) planetare. 2. (estens.) [che riguarda tutto il mondo: [...] la politica p.] ≈ globale, internazionale, mondiale, (non com.) planetare ... Leggi Tutto

fase

Sinonimi e Contrari (2003)

fase /'faze/ s. f. [dal gr. phásis "apparizione", der. del tema di pháinomai "mostrarsi, apparire"]. - 1. (astron.) [ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti in conseguenza delle [...] variazioni della porzione del loro disco illuminato dal Sole e visibile dalla Terra]. 2. (estens.) [stadio temporale di qualche cosa, che segni un cambiamento rispetto a uno stadio precedente: la nuova ... Leggi Tutto

corso

Sinonimi e Contrari (2003)

corso /'korso/ s. m. [lat. cursus -us, der. di cŭrrĕre "correre"]. - 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po] ≈ cammino, percorso, tragitto. ● Espressione: corso d'acqua ≈ ⇓ canale, fiume, ruscello, [...] vene: il c. del sangue] ≈ circolazione, flusso. 2. (astron.) [spostamento dei corpi celesti: il c. delle stelle, dei pianeti] ≈ moto, movimento. 3. a. [frequenza di persone e veicoli in strade cittadine: c. mascherato] ≈ flusso, movimento, parata ... Leggi Tutto

gravitare

Sinonimi e Contrari (2003)

gravitare v. intr. [der. di gravità] (io gràvito, ecc.; aus. avere). - 1. (fis.) [di corpi celesti, tendere verso un punto o muoversi intorno a esso: i pianeti gravitano intorno al Sole] ≈ orbitare. ‖ [...] girare, ruotare. 2. (fig.) [di affari, interessi e sim., essere attratto nell'orbita di altre forze: le nazioni minori gravitano intorno alle più potenti] ≈ orbitare. ‖ girare, ruotare. 3. [premere fortemente ... Leggi Tutto

estraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

estraneo /e'straneo/ [dal lat. extraneus, der. di extra "fuori"]. - ■ agg. 1. [non conosciuto, non familiare: un paese e., una società e.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ conosciuto, familiare, noto. 2. [che [...] non è stato invitato. L’estraneo, il forestiero, per eccellenza è chi proviene (o è reputato provenire) da altri pianeti, detto alieno o extraterrestre, termini usati spesso iperb. in similitudini: mi sento un alieno rispetto ai miei coetanei; a ... Leggi Tutto

illuminare

Sinonimi e Contrari (2003)

illuminare [dal lat. illuminare, der. di lumen -mĭnis "lume", col pref. in- "in-²"] (io illùmino, ecc.). -■ v. tr. 1. [rendere chiaro con la luce propria o con la luce prodotta da una sorgente luminosa: [...] il Sole illumina i pianeti; i. una piazza] ≈ (ant., lett.) illustrare, irradiare, irraggiare, (lett.) lumeggiare. ↓ rischiarare. ↔ abbuiare, offuscare, oscurare. ↑ ottenebrare. 2. (fig.) a. [rendere luminoso, vivido e sim.: un sorriso gli illuminò lo ... Leggi Tutto

estraneo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi estraneo. Finestra di approfondimento Modi di essere estraneo - Ciò che (o chi) non è conosciuto o non è familiare può essere designato da vari termini, il più generale dei quali è estraneo. [...] non è stato invitato. L’estraneo, il forestiero, per eccellenza è chi proviene (o è reputato provenire) da altri pianeti, detto alieno o extraterrestre, termini usati spesso iperb. in similitudini: mi sento un alieno rispetto ai miei coetanei; a ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pianeta
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETI
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.) H. G. Gundel Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come queste partecipano del moto apparente del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali