• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Teatro [3]
Industria [2]
Cinema [1]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] città universitaria → □. □ città universitaria [il complesso degli edifici, racchiusi in uno spazio circoscritto, in abitato, per lo più esteso e di un certo rilievo sul piano amministrativo e culturale. è talora contrapposto a paese, non soltanto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] piccionaia; magazzino; palchetto o palco (di platea, di proscenio, reale); palchettone; palco o palcoscenico; passerella; piano scenico; platea; podio; praticabile; proscenio; prospetto scenico; retropalco o retroscena; ribalta; sala della scuola di ... Leggi Tutto

elaborato

Sinonimi e Contrari (2003)

elaborato [part. pass. di elaborare]. - ■ agg. 1. a. [che ha subìto un'attenta elaborazione: un progetto, un lavoro e.] ≈ accurato, articolato, curato, preciso. ↑ complesso, raffinato, rifinito, scrupoloso. [...] , spec. formali: uno stile, un discorso troppo e.] ≈ affettato, artefatto, artificioso, pretenzioso, ricercato. ↔ essenziale, lineare, piano, scorrevole, semplice. 2. (estens.) [di sostanza alimentare trasformata chimicamente: un cibo e., non bene e ... Leggi Tutto

parterre

Sinonimi e Contrari (2003)

parterre /par'tɛr/ s. m., fr. [comp. di par e terre, propr. "per terra"], in ital. invar. - 1. (giard.) [complesso di giardini a disegni geometrici e ornamentali di fiori bassi e policromi: un p. di tulipani, [...] di violette] ≈ giardino alla francese. 2. (teatr.) a. [nei teatri, settore della platea tra l'orchestra e il primo piano di palchi, con posti in piedi per gli spettatori che non abbiano trovato posti a sedere]. b. (estens.) [nei teatri l'intero ... Leggi Tutto

buio

Sinonimi e Contrari (2003)

buio /'bujo/ [dal lat. ✻burius "rosso scuro"]. - ■ agg. 1. a. [privo di luce: stanza b.] ≈ oscuro, scuro, tenebroso. ↔ chiaro, illuminato, luminoso. ↑ abbagliante, lucente, radioso, sfolgorante. b. [riferito [...] [di difficile comprensione: narrazion buia (Dante)] ≈ complesso, complicato, difficile, oscuro, ostico. ↑ illeggibile, , indecifrabile, inintelligibile. ↔ chiaro, comprensibile, facile, leggibile, piano, scorrevole. ■ s. m. 1. [mancanza di luce ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
piano complesso
piano complesso piano complesso piano cartesiano modificato su cui è rappresentato l’insieme C dei numeri complessi (→ Argand-Gauss, piano di).
piano proiettivo complesso
piano proiettivo complesso piano proiettivo complesso → piano proiettivo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali