sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] quello dal quale è assente la fase gassosa, contenente cioè solo sostanze solide o liquide; s. eterogeneo o polifasico, quello pagamenti; il sistema monetario oggi vigente sul piano internazionale è basato essenzialmente sul dollaro statunitense, ...
Leggi Tutto
data-limite
(data limite), loc. s.le f. Data che rappresenta una scadenza improrogabile. ◆ Alla luce delle difficoltà denunciate, non c’è spazio per l’ottimismo sulla tempistica nel rilascio dei programmi [...] del centrodestra, il panorama si sia fatto completo solo ieri, all’estrema vigilia cioè della data-limite aprile. (Lorenzo Fuccaro, Corriere della sera, 6 febbraio 2008, p. 2, Primo piano).
Composto dal s. f. data e dal s. m. limite.
Già attestato ...
Leggi Tutto
caldo-killer
(caldo killer), loc. s.le m. Caldo asfissiante, che può risultare letale. ◆ i giornali sono pieni di titoli sul caldo killer, sul buco nell’ozono, sulle città a rischio. La gente è convinta [...] ] Resta l’emergenza negli ospedali veronesi legata al caldo-killer. Solo in città si sono registrati 50 decessi in più in due . (Benedetta Argentieri, Corriere della sera, 20 luglio 2007, p.2, Primo piano).
Composto dal s. m. caldo e dal s. m. e f. ...
Leggi Tutto
deamericanizzazione
(de-americanizzazione), s. f. Progressiva perdita d’importanza e di visibilità della presenza americana. ◆ Il leader dell’Udc [Marco Follini], pur convinto che è necessario restare [...] , Corriere della sera, 15 maggio 2004, p. 6, In primo piano) • Ding Gang ha cercato di lanciare una campagna per la «de Tiene a precisare che non è antiamericano, vorrebbe difendere solo gli aspetti positivi di una tradizione culturale. Ma queste ...
Leggi Tutto
carolatte
(caro-latte, caro latte), s. m. inv. Aumento del costo del latte. ◆ Peccato solo che con la moda siano arrivati anche i soliti speculatori, che per la brodaglia tiepida chiedono, come mi è [...] una media europea del 2,1. […] Se non fosse per il carolatte… (Walter Rauhe, Messaggero, 2 marzo 2004, p. 5, Primo piano) • Da martedì anche nelle farmacie si potrà acquistare un latte in polvere a prezzo speciale, inferiore ai 10 euro. Dopo quello ...
Leggi Tutto
quadrante
s. m. [dal lat. quadrans -antis, propr. «quarta parte»]. – 1. a. Ciascuna delle quattro parti in cui resta diviso un cerchio da due suoi diametri perpendicolari (anche un cerchio materializzato, [...] quadranti), o ciascuna delle quattro regioni in cui resta diviso un piano da due rette tra loro perpendicolari: se le due rette si o orologio solare, in quanto il tracciato comprende spesso un solo quadrante di cerchio: di qui, quadrante è passato a ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». [...] che possono entrare in azione in qualunque momento, magari spinte solo dalla vendetta personale. (Mara Gergolet, Corriere della sera, . (Luca Geronico, Avvenire, 23 giugno 2004, p. 5, Primo piano).
Composto dal s. m. inv. raid, di origine ingl., e ...
Leggi Tutto
fegato
fégato s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. ἧπαρ συκωτόν «fegato (d’animale) ingrassato coi fichi»; il passaggio da ficātum piano a fégato sdrucciolo [...] chimica, termine adoperato in passato per indicare il polisolfuro di un metallo, usato come rimedio, e oggi rimasto solo ad alcuni composti: f. di antimonio, miscela di diversi composti dell’antimonio costituita prevalentemente di ossisolfuri; f. di ...
Leggi Tutto
veltronizzarsi
v. intr. pron. (iron.) Conformarsi agli atteggiamenti e alle scelte politiche di Walter Veltroni. ◆ il Polo sostiene che nei tg Rai dilaga solo [Massimo] D’Alema. Lei in questo periodo [...] è sviluppata nel mondo!». Scherza Ermete Realacci: «Berlusconi si è veltronizzato!». (Fabio Martini, Stampa, 14 maggio 2008, p. 3, Primo piano).
Derivato dal nome proprio (Walter) Veltroni con l’aggiunta del suffisso -izzare e della part. pron. -si. ...
Leggi Tutto
veltrusconiano
agg. (iron.) Che deriva dal reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Walter Veltroni e di Silvio Berlusconi. ◆ per la firma della Costituzione europea c’è adesso [...] del Cavaliere». (Maria Luisa Agnese, Corriere della sera, 14 febbraio 2008, p. 5, Primo piano) • Se quella forza [della Sinistra] sarà scarsa, sarà più difficile non solo chiamare in causa le scelte di [Walter] Veltroni ma, ciò che più conta, lo sarà ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
Piano-sequenza
Elena Dagrada
La parola
L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...