anticasta
(anti-casta), s. f. e agg. Atteggiamento critico e ostile nei confronti di privilegi di ogni natura; con particolare riferimento ai privilegi di cui godono i politici, a esso relativo. ◆ [tit.] [...] delle oligarchie». E quindi? «Bisogna cambiare. Finora è accaduto solo per traumi esterni: il crollo del muro, il referendum, Mani (Mario Ajello, Messaggero, 19 settembre 2007, p. 4, Primo piano).
Derivato dal s. f. casta con l’aggiunta del prefisso ...
Leggi Tutto
non-politico
(non politico), s. m. Personalità politica che non si è formata attraverso la militanza partitica, della quale non riconosce la necessità per amministrare la cosa pubblica. ◆ È il governo [...] 1, Prima pagina) • Non è un problema del solo centrosinistra. Anche il probabile candidato milanese del centrodestra, Letizia Moratti , Corriere della sera, 4 marzo 2008, p. 5, Primo piano).
Derivato dal s. m. politico con l’aggiunta del prefisso non ...
Leggi Tutto
parassita
s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, [...] che vive alle spalle degli altri, senza alcun contributo personale sul piano del lavoro e della produttività: è un p. della società; insetti, acari, ma in medicina si designano come parassiti solo quelli di origine animale; nell’uso com., invece, il ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi [...] la continuazione dei fonemi latini f e ph (quest’ultimo, ricorrente solo in prestiti dal greco, es. lat. philosophia, dal gr. ϕιλοσοϕία «fortissimo», mf a «mezzo forte» e fp a «forte-piano»); in metrologia, è simbolo del prefisso femto-; in ottica, è ...
Leggi Tutto
antifinanziaria
(anti-finanziaria, anti-Finanziaria), agg. inv. Che si oppone alla legge finanziaria predisposta dal governo. ◆ Sul versante dell’Unione, le manifestazioni anti-finanziaria raccolgono [...] solo consensi. (Gazzetta del Mezzogiorno, 26 novembre 2005, p. 3, In primo piano) • [tit.] Maratona di An: 24 ore di protesta anti-Finanziaria (Giornale, 26 novembre 2006, p. 3, Il fatto) • La rivoluzione della T Shirt è molto più audace di quella ...
Leggi Tutto
suola
suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la [...] chiodata; doppia s., risultante da un doppio strato di cuoio; s. intere, di un solo pezzo di cuoio in corrispondenza di tutta la pianta del piede; mezze s., la parte piana della suola su cui poggia la parte anteriore del piede, quando è costituita da ...
Leggi Tutto
antigraffiti
(anti-graffiti), agg. Che si propone di contrastare o rimuovere scritte e disegni su muri o beni di pubblica utilità. ◆ La guerra anti-graffiti continua a essere apertissima, con i fan delle [...] pulizia delle scritte sui millecinquecento edifici comunali. (Giuseppina Piano, Repubblica, 12 settembre 2003, Milano, p. in realtà non cancellerà i murales più «artistici» ma solo gli scarabocchi, si concentrerà soprattutto sul ghetto ebraico, sulla ...
Leggi Tutto
anti-Lega
agg. inv. Che contrasta la linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Il complotto anti-Lega, secondo [Umberto] Bossi, coinvolgerebbe tutti i leader delle sinistre europee, tranne Tony Blair: [...] domino, hanno paura di perdere l’Europa. Il loro è un piano neo-stalinista, hanno fatto un patto per dar vita a un’Unione ’96 [Fausto] Bertinotti propone uno «sciopero anti-Lega», solo [Giorgio] Cremaschi appoggia la curiosa sortita così liquidata da ...
Leggi Tutto
antimprenditoriale
(antiimprenditoriale, anti-imprenditoriale), agg. Sfavorevole o contrario alle attività economiche imprenditoriali. ◆ Senza mezzi termini […] il petroliere [Riccardo Garrone] ha a [...] dei problemi e intervenire sugli strumenti. E non mi sto riferendo solo a Bertinotti» [Antonio D’Amato intervistato da Sergio Rizzo]. (Corriere della sera, 2 gennaio 2004, p. 2, Primo piano) • Uno dei disegni di legge, sempre di area governativa, ...
Leggi Tutto
antirazzo
(antirazzi, anti-razzo), agg. Che serve a difendersi da razzi nemici. ◆ L’Iraq dispone tuttora di alcune decine di razzi capaci di colpire Israele che dieci anni fa si difese con i Patriot, [...] anti-razzo. (Mattino, 17 settembre 2001, p. 8, Primo Piano) • Terzo rinforzo, ma rinviato a dopo l’estate, l’ insicure quando si buca una gomma (spesso è una trappola); […] affittare solo case con il sottoscala antirazzi, il filo spinato e i muri di ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
Piano-sequenza
Elena Dagrada
La parola
L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...