aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] non effettuarsi; buttare all’a., mettere sossopra, in disordine; prov., solo i cenci (o gli stracci) vanno all’a., sono sempre i le arie, che collegano le quinte poste sullo stesso piano, sono sostituite, nel palcoscenico moderno, dal panorama o ...
Leggi Tutto
sistema-Italia
(sistema Italia), loc. s.le m. L’insieme delle componenti istituzionali, politiche, imprenditoriali, culturali e sociali che concorrono allo sviluppo della nazione italiana. ◆ Abbiamo [...] Confapi, intervistato da Giulio Ferrari]. (Padania, 27 agosto 2004, p. 5, Primo piano) • Da una parte sta, insomma, un sistema-Italia che si ricorda dei suoi gioielli solo quando sono in svendita non essendo più tali […], dall’altra un esempio di ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra [...] case separate pur vivendo nella stessa città. Accade in Inghilterra, ma non solo. (Repubblica, 17 dicembre 2005, p. 27, Cronaca) • «c’era , poi nel Regno Unito e in Giappone. (Marco Ferrante, Corriere della sera, 21 maggio 2007, p. 3, Primo piano). ...
Leggi Tutto
spaccato
agg. e s. m. [part. pass. di spaccare1]. – 1. agg. Che è stato rotto, diviso, spezzato in due o più parti: il terreno è tutto s. per la lunga siccità; metti da parte la legna spaccata. Per il [...] dell’oggetto o della macchina, eseguita in genere con un piano o, più raram., con un’altra superficie (cilindrica, sferica offrire uno s. della società contemporanea. ◆ Avv. spaccataménte, solo in senso fig., in modo marcato, tipico, caratteristico: ...
Leggi Tutto
legge-obiettivo
(legge obiettivo), loc. s.le f. Provvedimento legislativo finalizzato a facilitare il perseguimento di obiettivi strategici superando le difficoltà burocratiche, anche a livello locale, [...] , Secolo d’Italia, 10 febbraio 2005, p. 3, Primo piano) • Modificare la legge obiettivo, per esempio, è un’impresa che anni. Qualche piccola correzione è utile. Ma è dannoso (o è solo un altro pretesto?) frenare tutto in attesa che si riformi a fondo ...
Leggi Tutto
Agcom
(AGCom) agg. e s. f. inv. Acronimo di Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997, con il compito di assicurare la corretta competizione degli operatori [...] , l’Agcom accoglie Di Pietro / Riequilibrio per dar più spazio ai piccoli. (Unità, 11 marzo 2008, p. 7, In Italia) • Solo quattro mesi di tempo, insomma, tra tensioni e polemiche, ma soprattutto con l’asticella dei tempi fissata sulla scadenza degli ...
Leggi Tutto
disposizione anticipata di trattamento
loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne [...] Corriere della sera, 28 aprile 2011, p. 10, Primo piano) • Siccome la crescita della cremazione è più rapida della basterebbe attenersi alle disposizioni anticipate di trattamento. Ma non solo del corpo vivo, anche del corpo morto. (Camillo ...
Leggi Tutto
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le [...] cifre di un boom che «solo la propaganda in malafede può tentare di oscurare». (Giovanna Vitale, Repubblica, 2 aprile 2008, Roma, p. 7) • (Messaggero, 23 gennaio 2012, p. 3, Primo Piano).
Dall’ingl. democrat (‘membro, sostenitore del Democrat Party, ...
Leggi Tutto
flat tax
(Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano [...] una riforma potenzialmente costosissima. Basti pensare che sul piano del gettito un accorpamento delle aliquote Irpef, in divergenza che spacchi il Paese. La Flat tax può essere solo conseguenza di una riforma, non la premessa posta nell’interesse ...
Leggi Tutto
efficientare
v. tr. Nel linguaggio burocratico e aziendale, rendere efficiente o più efficiente. ◆ «Noi abbiamo ripreso l'attività della manutenzione solo tre mesi fa e tutti sanno che problemi c'erano, [...] adesso stiamo efficientando il servizio, abbiamo avviato una verifica della situazione del parco mezzi e condotto un piano di approvvigionamento che sta procedendo». [Hubert Guyot, amministratore delegato di Amt – Azienda mobilità e trasporti di ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
Piano-sequenza
Elena Dagrada
La parola
L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...