• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

casa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi casa. Finestra di approfondimento Tipi di abitazione - C. è il termine più generico per designare il luogo coperto destinato all’abitazione di una o più persone o famiglie. Ha tutta una serie [...] , solitam., a un unico nucleo familiare. Un appartamento può anche essere detto c., che è termine più com.: la mia c. è al terzo piano. Se l’appartamento è costituito da una sola stanza (oltre ai servizi) è un monolocale. Attico è invece l’ultimo ... Leggi Tutto

mezzanino

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzanino /mɛdz:a'nino/ s. m. [der. di mezzano]. - (archit.) [piano di un edificio, situato generalm. tra il pianterreno e il primo piano] ≈ ammezzato, piano rialzato. ... Leggi Tutto

sommessamente

Sinonimi e Contrari (2003)

sommessamente /som:es:a'mente/ avv. [der. di sommesso, col suff. -mente]. - 1. (lett.) [in modo umile e sottomesso: chiedo s. la parola] ≈ rispettosamente, umilmente. ↔ arrogantemente, boriosamente, protervamente. [...] 2. [con tono di voce appena percettibile: parlare s.] ≈ a bassa voce, con un fil di voce, fiocamente, flebilmente, piano (piano), sottovoce. ↔ ad alta voce, forte. [⍈ PIANO] ... Leggi Tutto

sottordine

Sinonimi e Contrari (2003)

sottordine /so't:ordine/ s. m. [comp. di sotto- e ordine]. - [ordine gerarchicamente inferiore, spec. nella locuz. prep. in sottordine] ▲ Locuz. prep.: in sottordine 1. [su un piano di minore importanza: [...] porre un problema in s.] ≈ in secondo piano, in subordine. ↔ in primo piano. 2. [con funz. agg., in posizione dipendente rispetto ad altri, spec. con riferimento a rapporti di lavoro: gli hanno assegnato un incarico in s.] ≈ (lett.) dammeno, ... Leggi Tutto

sottovoce

Sinonimi e Contrari (2003)

sottovoce /sot:o'votʃe/ (o sotto voce) avv. [grafia unita di sotto voce]. - [a voce bassa: parlare, dire una cosa s.] ≈ a voce bassa, con un filo di voce, flebilmente, piano (piano), (lett.) sommessamente. [...] ↔ a gran voce, a voce alta, a voce spiegata. ↑ a squarciagola. [⍈ PIANO] ... Leggi Tutto

rapidamente

Sinonimi e Contrari (2003)

rapidamente /rapida'mente/ avv. [der. di rapido, col suff. -mente]. - 1. [con velocità: muoversi r.] ≈ (lett.) alla presta, (fam.) a razzo, celermente, (lett.) rattamente, velocemente. ↑ fulmineamente. [...] ↔ adagio, lemme lemme, lentamente, piano (piano), pian pianino. ↑ (fam.) a passo di lumaca. 2. (estens.) [con , sinteticamente, succintamente, velocemente. ↑ telegraficamente. ↔ ampiamente, estesamente. ↑ prolissamente, verbosamente. [⍈ PIANO] ... Leggi Tutto

normale

Sinonimi e Contrari (2003)

normale [dal lat. normalis "perpendicolare", der. di norma "squadra"]. - ■ agg. 1. [che segue la norma, conforme alla norma e sim.: un comportamento n.] ≈ abituale, comune, consueto, nella norma, ordinario, [...] (med.) distocico. 2. (geom.) [di retta, che forma un angolo retto con un'altra retta o con un piano, con la prep. a: retta n. a un piano] ≈ ortogonale, perpendicolare. ↔ ‖ obliquo, parallelo. ■ s. f. 1. (matem.) [retta normale a un'altra retta o a un ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] mese; la Scena si rappresenta in Venezia, in casa di Anzoletto, e in casa di Checca che abita al secondo piano (C. Goldoni); sua madre vive al piano di sotto. Dimorare è oggi non com. e lett. (nelle sei o sette settimane ch’io dimorai a Pisa, ideai ... Leggi Tutto

rialzato

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzato /rial'tsato/ agg. [part. pass. di rialzare]. - [rilevato rispetto al suolo] ≈ prominente, rilevato, sopraelevato, sporgente. ↔ depresso. ● Espressioni: piano rialzato → □. □ piano rialzato [piano [...] costruito a un livello superiore rispetto a quello stradale] ≈ ammezzato, mezzanino ... Leggi Tutto

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] , solitam., a un unico nucleo familiare. Un appartamento può anche essere detto c., che è termine più com.: la mia c. è al terzo piano. Se l’appartamento è costituito da una sola stanza (oltre ai servizi) è un monolocale. Attico è invece l’ultimo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali