• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]

spartito

Sinonimi e Contrari (2003)

spartito s. m. [part. pass. di spartire]. - 1. (mus.) [versione ridotta per canto e pianoforte di una composizione per canto e orchestra] ≈ ⇑ riduzione, trascrizione. 2. (mus.) [testo scritto di una composizione [...] musicale] ≈ partitura ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] ; arpa; balalaica; banjo; cetra; chitarra; clavicembalo; clavicordo; contrabbasso; ghironda; giga; lira; liuto; mandola; mandolino; pianoforte; ribeca; salterio; spinetta; tiorba; ukulele; viella; viola da braccio; viola d’amore; violino; violoncello ... Leggi Tutto

noleggio

Sinonimi e Contrari (2003)

noleggio /no'ledʒ:o/ s. m. [der. di noleggiare]. - 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili: pagare il n.; n. di un pianoforte, di una tenda] ≈ (non com.) noleggiamento, nolo. [...] ‖ affitto, fitto, leasing. 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio: anticipare il n.] ≈ nolo. ‖ affitto, canone, fitto ... Leggi Tutto

autopiano

Sinonimi e Contrari (2003)

autopiano s. m. [comp. di auto- e piano(forte)]. - (mus.) [strumento simile a un pianoforte verticale] ≈ pianola. ... Leggi Tutto

improvvisare

Sinonimi e Contrari (2003)

improvvisare /improv:i'zare/ v. tr. [der. di improvviso]. - 1. a. [dire o fare qualcosa all'improvviso, senza alcuna preparazione precedente, anche assol.: i. un discorso; si mise al pianoforte e incominciò [...] a i.]. b. (spreg.) [dire o fare qualcosa senza la necessaria preparazione] ≈ abborracciare, arrangiare, imbastire, (pop.) impapocchiare, impasticciare, raffazzonare. 2. [fare, preparare qualcosa sul momento, ... Leggi Tutto

strapazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strapazzare /strapa'ts:are/ [etimo incerto, ma prob. connesso con pazzo]. - ■ v. tr. 1. a. [trattare in malo modo] ≈ bistrattare, maltrattare. ↔ rispettare. b. [rivolgere rimproveri aspri e violenti: s. [...] raffazzonare. ↔ curare, rifinire. c. [riferito a uno strumento musicale, suonare alla meno peggio o male: s. il pianoforte] ≈ strimpellare. d. [interpretare male un autore, un'opera e sim.: sta strapazzando Mozart] ≈ bistrattare, rovinare, storpiare ... Leggi Tutto

strimpellare

Sinonimi e Contrari (2003)

strimpellare v. tr. [voce fonosimbolica, come trimpellare e tempellare] (io strimpèllo, ecc.). - [suonare male, con tocco maldestro, strumenti a corda, spec. scherz.: s. il violino, il pianoforte] ≈ sonicchiare. [...] ⇑ suonare ... Leggi Tutto

strisciando

Sinonimi e Contrari (2003)

strisciando s. m. [ger. di strisciare], invar. - (mus.) [didascalia che indica l'esecuzione rapidissima di più suoni ottenuta facendo scorrere un dito sulle corde degli strumenti o sui tasti del pianoforte] [...] ≈ glissando, glissato, strisciato ... Leggi Tutto

bastonare

Sinonimi e Contrari (2003)

bastonare [der. di bastone] (io bastóno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [picchiare con colpi di bastone] ≈ arrandellare, (non com.) batacchiare, legnare, manganellare, randellare, stangare. ‖ (iron.) accarezzare [...] bistrattare, maltrattare, strapazzare, tartassare. ↔ rispettare. b. [usare male qualcosa, senza cura: b. il pianoforte] ≈ bistrattare, maltrattare, rovinare, sciupare, strapazzare, tartassare. ↔ curare. ■ bastonarsi v. recipr. [picchiarsi con bastoni ... Leggi Tutto

tastiera

Sinonimi e Contrari (2003)

tastiera /ta'stjɛra/ s. f. [der. di tasto]. - 1. (mus.) a. [insieme delle leve usate per produrre note nel pianoforte, nell'organo e sim.] ≈ ⇓ tasto. b. [insieme dei tasselli collocati sul manico degli [...] strumenti a corde pizzicate e a plettro] ≈ ⇓ tasto, traversina. c. [ogni tipo di strumento musicale, spec. elettronico, azionato da tastiere] ≈ ⇓ moog, organo, piano. 2. (estens.) [serie dei tasti di comando ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pianoforte
Strumento musicale cordofono, in cui le corde vengono percosse da martelletti azionati tramite una tastiera. L’interruzione del suono è provocata da smorzatori al momento del rilascio del tasto. Deve il suo nome alla possibilità di graduare...
Il pianoforte
Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il pianoforte subisce, nel corso dell’Ottocento, importanti innovazioni tecniche, legate all’evoluzione del linguaggio musicale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali