• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
286 risultati
Tutti i risultati [286]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Medicina [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Chimica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]

elleboro

Sinonimi e Contrari (2003)

elleboro /e'l:ɛboro/ s. m. [dal lat. hellebŏrus, gr. helléboros]. - 1. (bot.) a. [nome di varie specie di piante appartenenti al genere Helleborus] ≈ elabro. b. [pianta che fiorisce in Italia nella stagione [...] fredda] ≈ elleboro nero, rosa di Natale. 2. (bot.) [nome di varie specie di piante appartenenti al genere Veratrum] ≈ veratro. ... Leggi Tutto

invadere

Sinonimi e Contrari (2003)

invadere /in'vadere/ v. tr. [dal lat. invadĕre, der. di vadĕre "andare", col pref. in- "in-¹"] (pass. rem. invasi, invadésti, ecc.; part. pass. invaso). - 1. [entrare con la forza delle armi in un territorio: [...] un luogo recandovi danno: l'orto è invaso dalle lumache] ≈ devastare, rovinare, [di acque] allagare, [di animali e piante] infestare, [di acque] sommergere. 3. (fig.) a. [di moda, merce, ecc., avere grande diffusione: i. il mercato] ≈ diffondersi ... Leggi Tutto

natante

Sinonimi e Contrari (2003)

natante [part. pres. di natare]. - ■ agg. [che nuota o galleggia sull'acqua: piante n.] ≈ flottante, galleggiante. ↔ sommerso. ■ s. m. (marin.) [oggetto atto alla navigazione con scafo non più lungo di [...] 10 metri] ≈ ⇑ imbarcazione ... Leggi Tutto

tralcio

Sinonimi e Contrari (2003)

tralcio /'traltʃo/ s. m. [lat. tradux -ŭcis, der. di traducĕre "trasportare", nel senso di "trapiantare"]. - [ramo della vite o di piante rampicanti: un t. d'edera] ≈ (lett.) palmite, sarmento. ... Leggi Tutto

tralignare

Sinonimi e Contrari (2003)

tralignare v. intr. [der. di linea, col pref. tra-, propr. "scostarsi dalla linea della propria parentela"] (io traligno, ... noi traligniamo, voi tralignate, e nel cong. traligniamo, traligniate; aus. [...] anche con la prep. da: t. dalle virtù degli avi] ≈ deviare, (pop.) dirazzare, sviarsi, [con uso assol.] corrompersi, [con uso assol.] degenerare, [con uso assol.] traviarsi. 2. (estens., non com.) [di piante, divenire selvatiche] ≈ inselvatichirsi. ... Leggi Tutto

pergola

Sinonimi e Contrari (2003)

pergola /'pɛrgola/ s. f. [lat. pergŭla "poggiolo, loggetta"]. - [impalcatura usata come sostegno di piante rampicanti e anche come elemento decorativo di giardini, terrazze, ecc.] ≈ pergolato. ‖ frascato, [...] berceau, capanno, chiosco, (ant., lett.) ombracolo ... Leggi Tutto

pergolato

Sinonimi e Contrari (2003)

pergolato s. m. [der. di pergola]. - [impalcatura usata come sostegno di piante rampicanti e anche come elemento decorativo di giardini, terrazze, ecc.] ≈ [→ PERGOLA]. ... Leggi Tutto

camomilla

Sinonimi e Contrari (2003)

camomilla s. f. [lat. tardo chamomilla, adattam. del gr. khamáimēlon, propr. "mela nana"]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di piante erbacee medicinali della famiglia composite e in partic. di Matricaria [...] chamomilla] ≈ ‖ antemide. 2. (gastron.) [bevanda prodotta con i fiori essiccati] ≈ ‖ decotto, infusione, infuso, tisana. ⇑ calmante ... Leggi Tutto

campanella

Sinonimi e Contrari (2003)

campanella /kampa'nɛl:a/ s. f. [dim. di campana]. - 1. [piccola campana in genere] ≈ [→ CAMPANELLO (1)]. 2. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee appartenenti al genere Campanula, con fiori penduli [...] in racemi o spighe] ≈ [→ CAMPANULA] ... Leggi Tutto

campanula

Sinonimi e Contrari (2003)

campanula /kam'panula/ s. f. [dal lat. tardo campanŭla, dim. di campana "campana"]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee appartenenti al genere Campanula, con fiori penduli in racemi o spighe] [...] ≈ campanella, convolvolo, raperonzolo, raponzolo. ‖ vilucchio, (region.) viticchio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
MEDICINALI, PIANTE
MEDICINALI, PIANTE Fabrizio CORTESI Con questo nome, e anche con quello di officinali (da officina "farmacia"), s'indicano quei vegetali usati in terapia e che furono anche chiamati col nome di semplici. L'uso delle piante officinali è antichissimo;...
carnivore, piante
(o insettivore) Piante in grado di catturare insetti o altri piccoli animali e di ricavarne sostanze organiche azotate. Sono note circa 500 specie, tutte Angiosperme, appartenenti alle famiglie Cefalotacee, Droseracee, Lentibulariacee, Nepentacee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali