• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
286 risultati
Tutti i risultati [286]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Medicina [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Chimica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]

scacchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scacchiatura s. f. [der. di scacchiare]. - (agr.) [soppressione dei germogli inutili della vite e, in genere, di piante poco vigorose] ≈ ‖ potatura, sfrondamento, sfrondatura. ... Leggi Tutto

traspirare

Sinonimi e Contrari (2003)

traspirare [dal lat. mediev. transpirare, comp. del lat. trans- "trans-" e spirare "esalare"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (fisiol.) [di umori, fuoriuscire attraverso i pori: il sudore traspira dal corpo] [...] , stillare. 2. (fig., non com.) [di sentimento e sim., essere manifesto, evidente, anche con la prep. da] ≈ e ↔ [→ TRASPARIRE (3. b)]. ■ v. tr., non com. [espellere con la traspirazione: le piante traspirano acqua] ≈ sudare, trasudare. ‖ stillare. ... Leggi Tutto

lacrima

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrima /'lakrima/ (non com. lagrima) s. f. [lat. lacrĭma]. - 1. (fisiol.) [stilla di umore che fuoriesce dagli occhi in determinate condizioni: lacrime di gioia; avere le l. agli occhi] ≈ ↑ Ⓖ (fam.) lacrimone, [...] : meglio lasciare questa valle di l.] ≈ ‖ mondo, terra. 2. (estens.) a. [piccolissima quantità di liquido che stilla da alcune piante o da alcuni cibi: le l. del pino; formaggio con la l.] ≈ goccia, gocciola, stilla. b. [piccolissima quantità d'un ... Leggi Tutto

lacrimare

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimare (non com. lagrimare) [lat. lacrĭmare] (io làcrimo, non com. làgrimo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [versare lacrime: lacrimo per il fumo] ≈ piangere. 2. (estens., non com.) [detto spec. [...] di piante, vasi, candele, ecc., emettere gocce] ≈ gocciare, gocciolare, sgocciolare, stillare. ■ v. tr., poet. [provare dolore o rimpianto: La faccia tua, ch'io lagrimai già morta (Dante)] ≈ [→ LAMENTARE (1)]. ... Leggi Tutto

lacrimazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimazione /lacrima'tsjone/ (o lagrimazione) s. f. [dal lat. lacrimatio -onis]. - 1. (fisiol.) [secrezione di lacrime] ≈ epifora. 2. (estens.) [il produrre gocce, riferito in partic. a piante, ceri, [...] ecc.] ≈ gocciolamento, gocciolìo, stillamento ... Leggi Tutto

lacustre

Sinonimi e Contrari (2003)

lacustre agg. [der. del lat. lacus "lago"]. - [di lago, che vive nei laghi o sulle loro sponde: animali, piante l.; clima l.] ≈ (non com.) lacuale. ... Leggi Tutto

esotico

Sinonimi e Contrari (2003)

esotico /e'zɔtiko/ agg. [dal lat. exoticus, gr. eksōtikós, der. di éksō "fuori"] (pl. m. -ci). - 1. [che proviene, che è importato da altri paesi, spec. non europei: costumi e.; piante e.] ≈ estero, forestiero, [...] straniero, [spec. di frutta] tropicale. ↔ aborigeno, autoctono, indigeno, locale, nazionale, nostrano. ‖ europeo, occidentale. 2. (estens.) [fuori della norma: avere gusti e.] ≈ bizzarro, curioso, eccentrico, ... Leggi Tutto

piantagione

Sinonimi e Contrari (2003)

piantagione /pjanta'dʒone/ s. f. [lat. plantatio -onis, der. di plantare "piantare"]. - 1. (agr., non com.) [operazione di piantare vegetali: la p. degli ulivi] ≈ piantatura. 2. (agr.) [area per lo più [...] estesa nella quale sono coltivate piante dello stesso tipo: una p. di caffè] ≈ (fam.) campo, coltivazione, coltura. ... Leggi Tutto

languire

Sinonimi e Contrari (2003)

languire v. intr. [dal lat. languĕre, con mutamento di coniug.] (io languisco o lànguo, tu languisci o làngui, ecc.; aus. avere). - 1. (lett.) a. [essere in uno stato prolungato d'abbattimento fisico: [...] consumarsi, declinare, deperire, illanguidire, indebolirsi, infiacchirsi. ↔ fiorire, prosperare, rinforzarsi, riprendersi, ristabilirsi. b. [di piante e, per estens., di esseri umani, stare sempre peggio] ≈ appassire, avvizzire. ↔ fiorire, prosperare ... Leggi Tutto

lappola

Sinonimi e Contrari (2003)

lappola /'lap:ola/ s. f. [lat. lappŭla, dim. di lappa "lappa"]. - 1. (bot.) [specie di piante erbacee appartenenti al genere Caucalis della famiglia ombrellifere, che crescono su terreni calcarei montani] [...] ≈ bardana, lappa. 2. (fig., non com.) [persona noiosa, seccante, che si appiccica come la lappola] ≈ (fam.) cerotto, (fam.) impiastro, (fam.) mignatta, (fam.) piattola, pittima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
MEDICINALI, PIANTE
MEDICINALI, PIANTE Fabrizio CORTESI Con questo nome, e anche con quello di officinali (da officina "farmacia"), s'indicano quei vegetali usati in terapia e che furono anche chiamati col nome di semplici. L'uso delle piante officinali è antichissimo;...
carnivore, piante
(o insettivore) Piante in grado di catturare insetti o altri piccoli animali e di ricavarne sostanze organiche azotate. Sono note circa 500 specie, tutte Angiosperme, appartenenti alle famiglie Cefalotacee, Droseracee, Lentibulariacee, Nepentacee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali