• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Botanica [67]
Industria [9]
Zoologia [7]
Medicina [4]
Alimentazione [4]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Arti visive [2]

pìzolo

Vocabolario on line

pizolo pìzolo s. m. [variante settentr. di piccolo, pìcciolo]. – In numismatica, nome region. del denaro ridotto di peso e di valore quando furono coniati i primi grossi: v. piccolo2. ... Leggi Tutto

scindapso

Vocabolario on line

scindapso s. m. [lat. scient. Scindapsus, dal gr. σκινδαψός, nome di una pianta rampicante]. – Genere di piante aracee con una ventina di specie dell’Indonesia e delle Filippine; sono perenni con rami [...] scandenti, spesso radicanti, e hanno foglie con picciolo lungo e lamina ampia, acuminata, spata a barchetta, un po’ più lunga dello spadice. ... Leggi Tutto

lattifìcio

Vocabolario on line

lattificio lattifìcio (o lattifìccio) s. m. [lat. *lacte fīceum «latte di fico»], ant. o pop. tosc. – Il latice che stilla dal picciolo dei fichi acerbi. ... Leggi Tutto

ràchide

Vocabolario on line

rachide ràchide s. f. o m. [dal gr. ῥάχις ῥάχιος]. – 1. In anatomia, altro nome della colonna vertebrale. 2. In zoologia, la porzione assile della penna degli uccelli, che si prolunga dal calamo e si [...] l’asse principale di un’infiorescenza, e in partic. di quella delle graminacee; nelle foglie composte è il prolungamento del picciolo, sul quale sono inserite le foglioline o, al posto di queste, altre rachidi secondarie. R. alata, la rachide di una ... Leggi Tutto

peziolato

Vocabolario on line

peziolato agg. [der. del lat. petiŏlus «picciòlo»]. – Latinismo frequente nell’uso dei botanici per picciolato. ... Leggi Tutto

fàrfara

Vocabolario on line

farfara fàrfara s. f. (o fàrfaro s. m.) [dal lat. farfăra o farfărus]. – Erba rizomatosa delle composite tubuliflore (Tussilago farfara), detta anche farfugio o tossilaggine, che cresce in luoghi argillosi [...] e umidi; ha foglie radicali a forma di cuore con lungo picciolo, e scapi fioriferi che si sviluppano prima delle foglie, con squame rossastre e capolini solitarî; se ne usano a scopo medicinale i capolini come stimolanti, espettoranti, mentre le ... Leggi Tutto

claitònia

Vocabolario on line

claitonia claitònia s. f. [lat. scient. Claytonia, nome di genere, dal nome del botanico amer. J. Clayton (1685-1773)]. – Erba annua (Claytonia perfoliata), dell’America Settentr. e Centr., alta 20 cm, [...] con foglie a rosetta a lungo picciòlo, ovate, e con molti scapi portanti all’apice, tra due foglie connate, un’infiorescenza di piccoli fiori; inselvatichita qua e là nell’Europa settentr., è coltivata talora per insalata. ... Leggi Tutto

capelvènere

Vocabolario on line

capelvenere capelvènere s. m. [lat. tardo capĭllus Vĕnĕris, detto così per il colore e la forma del picciolo]. – Felce (Adiantum capillus-veneris) diffusa in tutti i paesi caldi, su rupi e muri umidi, [...] pozzi, ecc.; è coltivata per l’eleganza delle foglie, che vengono inoltre usate per tisane contro i catarri delle vie respiratorie, come diaforetico, ecc ... Leggi Tutto

gàttice

Vocabolario on line

gattice gàttice s. m. [der. di gatto, per la forma e la pelosità degli amenti, che ricordano la coda di un gatto]. – Albero alto 20-30 metri, detto anche gatto, gattero, alberello, albaro, albarello, [...] alberella, pioppo bianco (lat. scient. Populus alba), con tronco a corteccia cenerinobiancastra, foglie lobate, bianco-tomentose di sotto, con picciòlo cilindrico; cresce nei luoghi umidi dell’Europa, Asia e Africa boreale e se ne usa il legno per la ... Leggi Tutto

papàia

Vocabolario on line

papaia papàia (o papàya) s. f. [dall’ispanoamer. papaya «frutto dell’albero papayo», prob. voce di origine caribica]. – Pianta della famiglia caricacee (Carica papaya), detta anche albero dei meloni, [...] , ha fusto per lo più non ramificato, coronato da un ciuffo di grandi foglie palmatolobate piuttosto flaccide e con lungo picciòlo; è specie dioica (ma si possono trovare anche individui con fiori ermafroditi oltre a quelli unisessuali); i fiori sono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
picciolo
Moneta fiorentina del valore di un quarto di quattrino. Denaro ridotto di peso e di valore (➔ piccolo).
picciolo
Asse che sorregge la lamina fogliare e i pezzi fiorali e serve da collegamento al caule; può anche mancare, e allora le foglie sono sessili. Il p. ha anche funzione di sostegno; in relazione a ciò in esso sono molto sviluppati i tessuti meccanici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali