camminare
1. MAPPA CAMMINARE significa andare a piedi, spostandosi da un punto a un altro; si fa mettendo avanti prima un piede e poi l’altro (ho camminato tutto il pomeriggio; camminiamo fino al molo; [...] c. di buon passo); se non è accompagnato da alcuna precisazione sul luogo in cui ci si dirige o sul modo in cui ci si muove, significa andare di buon passo, oppure anche essere abituati a fare lunghe camminate ...
Leggi Tutto
equilibrio
1. MAPPA Si chiama EQUILIBRIO lo stato di quiete di un corpo, e più in generale la condizione per cui un corpo (anche il corpo umano) conserva un suo assetto, stando fermo o muovendosi, grazie [...] sul palmo della mano; mentre camminava sull’argine, ha perso l’e. ed è caduto; stare o reggersi in e. su un piede solo). 2. Nel linguaggio scientifico il termine indica la situazione di un sistema in cui uno o più parametri inerenti allo stato del ...
Leggi Tutto
giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] per il verso giusto
dirla giusta
dormire il sonno dei giusti, del giusto
essere nel giusto
giusto!
giusto mezzo
partire con il piede giusto
prendere per il verso giusto
quel che è giusto è giusto
Proverbi
anche il giusto cade sette volte al giorno ...
Leggi Tutto
guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...] di guerra
criminale di guerra
bollettino di guerra
guerra dei nervi
guerra dei poveri
guerra fredda
guerra santa
in guerra
sul piede di guerra
Citazione
Conoscevo il disegno che lo ispirava, di mano del maestro Leonardo da Vinci, ma così ingrandito ...
Leggi Tutto
pianta
1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] ) o all’habitat (p. acquatica, esotica, tropicale). 2. Si dice pianta anche la superficie inferiore del piede, che si posa sul terreno (mi fanno male le piante dei piedi), 3. e per estensione anche la parte inferiore di una calzatura (una scarpa a p ...
Leggi Tutto
saltare
1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...] saltami addosso
Citazione
Di colpo tolsi il braccio e aprii gli occhi. E vidi il cielo pieno di stelle. Una gioia immensa m’invase. Saltai in piedi.
Massimo Bontempelli,
L’amante fedele
Vedi anche Correre, Ginnastica, Ippica, Movimento, Sport ...
Leggi Tutto
straniero
1. MAPPA Si dice STRANIERO ciò che appartiene ad altri Paesi, ad altre nazioni (emigrare, andare esule in terra straniera; imparare una lingua straniera, le lingue straniere; avere una pronuncia [...] allo s.).
Parole, espressioni e modi di dire
legione straniera
lingua straniera
Citazione
E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei ...
Leggi Tutto
tomba
1. MAPPA La TOMBA è un ambiente naturale o artificiale in cui vengono deposti i resti mortali (cadavere, ossa, ceneri) di una o più persone e può avere diverse forme: dalla tomba a terra in cui [...] il segreto con sé nella t.; una malattia che lo porterà alla t.).
Parole, espressioni e modi di dire
avere un piede nella tomba
di tomba
essere una tomba
portarsi un segreto nella tomba
rivoltarsi nella tomba
scendere nella tomba
silenzio di tomba ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] di cui Pietro è convinto di essere la reincarnazione, ha incassato un provvedimento Daspo: per tre anni non potrà mettere piede nella città del festival. (VocediManduria.it, 6 marzo 2021, Personaggio) • È ormai scontro aperto tra i "Mårlène" (dalla ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo [...] seduta del Senato, XVII legislatura, 8 ottobre 2013, p. 52) • La lobby dei balneari è già sul piede di guerra. Il 2 ottobre Fiba Confesercenti, Oasi Confartigianato, Assobalneari Confindustria, Coordinamento Cna Balneatori e Sib Confcommercio avevano ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
Giorgio Pasquali
. Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....