• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
971 risultati
Tutti i risultati [971]
Zoologia [163]
Medicina [107]
Industria [56]
Storia [56]
Arti visive [55]
Vita quotidiana [53]
Alta moda [50]
Moda [50]
Anatomia [44]
Botanica [44]

solétta

Vocabolario on line

soletta solétta (nelle accezioni del n. 1 anche suolétta) s. f. [dim. di suola]. – 1. a. La parte inferiore della calza che riveste il piede, lavorata a volte, per il maggior logorio cui è sottoposta, [...] delle scarpe. c. Sottile suola mobile di sughero, di feltro o di altro materiale, che si mette nelle scarpe per tenere i piedi più caldi e asciutti, o anche per farli aderire meglio alle scarpe, quando queste sono un po’ grandi. 2. Nella tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

pentapodìa

Vocabolario on line

pentapodia pentapodìa s. f. [comp. di penta- e gr. πούς ποδός «piede»]. – Nella metrica classica, serie di cinque piedi: p. anapestica, dattilica. ... Leggi Tutto

valgo¹

Vocabolario on line

valgo1 valgo1 agg. [dal lat. valgus «storto in fuori»] (pl. m. -ghi). – In medicina, di arto, o segmento di arto, che presenta il maggiore asse deviato in fuori rispetto alla norma (v. valgismo): gomito [...] v., ginocchio v., piede v., alluce v., ecc. ... Leggi Tutto

żabro

Vocabolario on line

zabro żabro s. m. [lat. scient. Zabrus, dal gr. ζαβρός «vorace»]. – Genere di insetti carabidi a cui appartiene lo zabro gobbo o z. del frumento (lat. scient. Zabrus tenebrioides), molto diffuso nell’Europa [...] centrale; le larve tagliano al piede le giovani piante di frumento o di altre graminacee, e gli adulti ne rodono i granelli sulle spighe. ... Leggi Tutto

assònopo

Vocabolario on line

assonopo assònopo s. m. [lat. scient. Axonopus, comp. del gr. ἄξων -ονος «asse3» e πούς «piede»]. – Genere di piante graminacee dell’America, con varie specie, di cui alcune importanti come piante da [...] foraggio ... Leggi Tutto

picciòlo

Vocabolario on line

picciolo picciòlo (letter. picciuòlo) s. m. [lat. pop. peciŏlus (class. petiŏlus), dim. di pes pedis «piede»: propriam. «piedino» e per estens. «picciòlo»]. – 1. In botanica, la parte assile, di varia [...] lunghezza, che sorregge la lamina fogliare e la collega al caule: simile a un piccolo ramo nell’aspetto organografico esterno, ne differisce per la struttura anatomica che presenta simmetria bilaterale ... Leggi Tutto

bara

Vocabolario on line

bara s. f. [dal germ. bara; nel sign. 2 è prob. il lat. vara «sostegno, cavalletto», raccostato a bara]. – 1. a. Lettuccio di legno con stanghe sporgenti ai due capi, per portare a spalla la cassa di [...] o metallo, destinata a contenere la salma: deporre il defunto nella bara. Locuzioni fig.: fino alla b., fino alla morte; avere un piede nella b. (più com. nella fossa), essere vicino a morire per vecchiaia o malattia; non com., il morto è sulla b., i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

limassuòla

Vocabolario on line

limassuola limassuòla (o limazuòla) s. f. [der. del fr. limace o limasse (di etimo incerto), che ha lo stesso sign.]. – In veterinaria, malattia del piede dei bovini, caratterizzata dall’infiammazione [...] suppurativa dello spazio interdigitale degli unghioni, che si propaga al legamento situato in questo spazio; è generalmente dovuta a una ferita da corpo estraneo ed è frequente negli animali che camminano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ungherése

Vocabolario on line

ungherese ungherése agg. e s. m. e f. – 1. Dell’Ungheria, stato e territorio dell’Europa centro-orientale: la Repubblica u.; il popolo u., la popolazione u., e, come sost., cittadino, abitante dell’Ungheria: [...] come s. m., l’ungherese, lingua appartenente al ramo ugrico del gruppo linguistico ugro-finnico. 2. Nel gioco del calcio, tattica all’u., impostata su tre linee verticali d’azione; tiro all’u., effettuato colpendo la palla col lato esterno del piede. ... Leggi Tutto

méssa²

Vocabolario on line

messa2 méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate [...] caratteri all’altezza in uso nella tipografia a cui sono destinati (ciò che si fa asportando l’eccedenza dalla parte del piede), o livellamento dei clichés perché riescano perfettamente piani e di altezza uguale a quella dei caratteri; m. in bolla di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 98
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali