• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
971 risultati
Tutti i risultati [971]
Zoologia [163]
Medicina [107]
Industria [56]
Storia [56]
Arti visive [55]
Vita quotidiana [53]
Alta moda [50]
Moda [50]
Anatomia [44]
Botanica [44]

limitare¹

Vocabolario on line

limitare1 limitare1 s. m. [dal lat. limitaris, agg. di limes -mĭtis «limite, confine», confuso con liminaris, agg. di limen -mĭnis «soglia»]. – Soglia dell’uscio: chi spiar s’affanna Qual piede a questo [...] limitar si volga? (Manzoni); se lasci il piccol muro Della tua casa e il patrio l. (Prati); estens., ingresso, inizio: il l. degli studî; sul l. della vita; giungere al l. della vecchiezza; l’illusïon ... Leggi Tutto

panca

Vocabolario on line

panca s. f. [dal longob. panka; da una forma gotica affine deriva l’italiano banco]. – 1. Sedile per più persone, di forme semplici e rustiche, costituito in genere da un asse orizzontale sostenuto da [...] , a due o più posti, usato dall’equipaggio spec. durante il rancio. 3. La parte della staffa su cui poggia il piede. ◆ Dim. panchétta, panchettina, panchétto m. (v.), panchina (v.); vezz. e spreg. pancùccia; accr. pancóne m. (v.); pegg. pancàccia, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

gimnopodista

Neologismi (2008)

gimnopodista s. m. e f. Chi sceglie di camminare a piedi nudi. ◆ In Italia è nato un club la cui parola d’ordine è «siamo nati scalzi e scalzi vogliamo rimanere», […] A Roma hanno creato un percorso [...] scalzo», originale e apprezzata dai praticanti, i gimnopodisti, grazie al benessere prodotto dal movimento naturale del piede, libero da costrizioni. Tutti scalzi a camminare, dunque, seguendo l’imperativo di Richard Keith Franzine, guru ... Leggi Tutto

dicopodìa

Vocabolario on line

dicopodia dicopodìa s. f. [comp. di dico- e del gr. πούς ποδός «piede»]. – In botanica, tipo di ramificazione apicale della pianta, sinon. di dicotomia. ... Leggi Tutto

limnèidi

Vocabolario on line

limneidi limnèidi s. m. pl. [lat. scient. Limnaeidae (o Lymnaeidae), dal nome del genere Limnaea o Lymnaea: v. limnea]. – In zoologia, famiglia di molluschi gasteropodi dell’ordine basommatofori, ad [...] ampia diffusione geografica, con molte specie che vivono nelle acque dolci stagnanti o correnti; hanno conchiglia conica, a torre, sottile, un po’ trasparente, testa grande, munita di tentacoli di media lunghezza, piede assai grande e ovale. ... Leggi Tutto

saccolèva

Vocabolario on line

saccoleva saccolèva s. m. [dal gr. biz. σαγολαίϕεα, plur., comp. del gr. σάγος «sago, saio» e λαίϕη «vela»], invar. – 1. ant. Vela di forma quadrilatera, inferita a un albero, e tenuta distesa da un’asta [...] disposta diagonalmente, dal piede dell’albero al vertice superiore poppiero della vela (detta anche vela a tarchia o a sacco). 2. Tipo di piccolo veliero, siciliano e greco, attrezzato a trabaccolo per la pesca delle spugne. ... Leggi Tutto

intermetatàrseo

Vocabolario on line

intermetatarseo intermetatàrseo agg. [comp. di inter- e metatarso]. – In anatomia, osso i., osso del piede, originatosi da ossificazione anormale, situato tra due metatarsi, per lo più tra il primo e [...] il secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

dicorèo

Vocabolario on line

dicoreo dicorèo s. m. [dal lat. dichoreus, gr. διχόρειος, comp. di δι- «due» e χορεῖος «coreo»]. – Nella metrica classica, piede composto di due corei o trochei, sinon. di ditrocheo. ... Leggi Tutto

penżolóni

Vocabolario on line

penzoloni penżolóni (meno com. penżolóne) avv. [der. di penzolare]. – Penzolando, di cosa collocata o abbandonata in modo da pendere o ciondolare in giù: stava seduto sul letto con le gambe penzoloni [...] (anche a penzoloni); gli sfuggì il sostegno di sotto il piede, e rimase p. nel vuoto; tenere le braccia p.; il cane ci guardava, con la lingua penzoloni. ... Leggi Tutto

contropiède

Vocabolario on line

contropiede contropiède s. m. [comp. di contro- e piede, calco del fr. contre-pied]. – Azione di c., nel gioco del calcio e sim., azione velocissima e improvvisa di contrattacco condotta mentre l’avversario [...] si trova proteso all’attacco; analogam., colpo, rete, vittoria di c.; nel tennis, colpo con cui si piazza la palla nella direzione dalla quale l’avversario si sta allontanando. In senso fig., prendere, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 98
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali