• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Medicina [22]
Industria [6]
Tempo libero [5]
Religioni [5]
Arti visive [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Chimica [2]
Fisica [2]

stoino

Sinonimi e Contrari (2003)

stoino /sto'ino/ (o stuoino) s. m. [der. di stuoia]. - 1. [piccola stuoia, collocata di fronte alla porta, che serve per nettare i piedi] ≈ nettapiedi, tappetino, zerbino. 2. (fig., spreg.) [persona che [...] viene trattata come un essere inferiore, di nessun conto] ≈ (spreg.) pezza da piedi, (spreg.) tappetino, (spreg.) zerbino. ... Leggi Tutto

storpiare

Sinonimi e Contrari (2003)

storpiare [etimo incerto: forse lat. stŭprare "profanare, contaminare", da cui l'ital. stuprare] (io stòrpio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [causare una grave deformazione delle membra, spec. degli arti: s. [...] una persona] ≈ deformare, (pop.) stroppiare, [con riferimento a gambe o piedi] azzoppare, [con riferimento a gambe o piedi] sciancare. b. [rendere deforme o molto più brutto: la ferita gli storpiò il petto] ≈ deformare, deturpare, imbruttire. ↓ ... Leggi Tutto

strascicare

Sinonimi e Contrari (2003)

strascicare [alteraz. di trascinare, strascinare] (io stràscico, tu stràscichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [tirarsi dietro qualcosa senza tirarla su da terra: s. un pacco] ≈ strascinare, strisciare, trascinare. [...] scarpe, pantofole e sim., spostare senza tirare su da terra: ti prego di non s. i piedi] ≈ strascinare, strisciare, stropicciare, strusciare, trascinare. ↔ alzare, sollevare. 2. (fig.) a. [non riuscire a liberarsi di qualcosa: s. un lavoro] ≈ tirare ... Leggi Tutto

stroppiare

Sinonimi e Contrari (2003)

stroppiare v. tr. [der. di storpio, con metatesi] (io stròppio, ecc.), pop. - 1. [pronunciare le parole in maniera non corretta: stroppiar qualche parola, naturalmente, ma non stroppiarle tutte (C. Goldoni)] [...] ] ≈ deformare, storpiare, [riferito a un occhio] accecare, [riferito a gambe o piedi] azzoppare, [riferito a un occhio] (merid.) cecare, [riferito a gambe o piedi] sciancare. 3. (estens., region.) [danneggiare qualcosa o qualcuno eseguendo male un ... Leggi Tutto

su

Sinonimi e Contrari (2003)

su [lat. sūsum]. - ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia [...] o lo colpisce: la pioggia picchiettava sui vetri; piombare sulla preda] ≈ sopra. ↔ sotto. ▲ Locuz. prep.: fam., su due piedi [senza aspettare tempo] ≈ all'istante, a tamburo battente, immediatamente, (fam.) lì per lì, (lett.) senza por tempo in mezzo ... Leggi Tutto

tagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliare [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea "talea"] (io tàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento [...] corto → □; tagliare fuori → □; fig., tagliare i ponti (con qualcuno) → □; fam., tagliare la corda → □; tagliare l'erba sotto i piedi (a qualcuno) → □. b. [interrompere parzialmente la continuità di un corpo producendo uno o più tagli: t. la tovaglia ... Leggi Tutto

panchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

panchetto /pan'ket:o/ s. m. [dim. di panca]. - (arred.) [ripiano sostenuto da quattro gambe, senza spalliera, utilizzato per sedersi o per appoggiarvi i piedi] ≈ panchetta, scanno, seggiolino, sgabello, [...] [per i piedi] poggiapiedi, [se alto] trespolo. ‖ panca, panchina. ⇑ sedile. ... Leggi Tutto

stare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stare. Finestra di approfondimento Stare fermo - Il sign. fondamentale di s., tra i verbi più com. dell’ital., è connesso con i concetti di «permanenza» e di «immobilità», e si contrappone [...] mazziere a un giocatore). Nell’uso lett., numerose sono le attestazioni di s. nel senso di «stare fermo», «stare in piedi», «cessare» e sim.: appena al piano il motore li tradì, subito dopo il ponte sternutì, sobbalzò e stette, irrimediabilmente (B ... Leggi Tutto

passo²

Sinonimi e Contrari (2003)

passo² s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre "aprire, stendere"; in origine, quindi, "apertura delle gambe nel camminare"]. - 1. [ciascuno dei movimenti ritmici e alterni compiuti dagli arti inferiori [...] figura, movenza, movimento. b. [cadenza ritmica: a p. di valzer, di tango] ≈ ritmo, tempo. 5. [intervallo di spazio compreso tra un piede e l'altro nel movimento del camminare] ▲ Locuz. prep.: a due (o a pochi) passi [a breve distanza] ≈ (fam.) a un ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] molto freddo si battono i denti; un bambino che fa i capricci batte i piedi per terra (e, fig., anche un adulto, come sinon. di impuntarsi); dirige), mentre taluni cantanti battono il tempo con un piede (ovvero segnano il tempo o tengono il tempo); i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
BLACKFEET
Traduzione inglese del nome indigeno, Siksika, d'una confederazione di tribù algonchine stabilite nelle pianure settentrionali dell'America del Nord. Comprendevano i Siksika propriamente detti, i Kainah (Bloods) e i Piegan. Erano tribù di cacciatori...
tripode
tripode Sostegno a tre piedi generalmente di bronzo, talvolta di altro materiale (oro, argento, rame, marmo e terracotta). Usati fin dalle età più antiche dai popoli d’Oriente, i t. assunsero presso i Greci forme svariate; avevano piedi umani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali