pielonefrite
s. f. [comp. di pielo- e nefrite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, per lo più di natura infettiva, che coinvolge contemporaneamente bacinetto, calici renali e tessuto [...] interstiziale del rene, causato da batterî gram-negativi o da altri microrganismi (è detto anche nefropielite); nella forma acuta è caratterizzato da febbre, disturbi della minzione, cefalea, dolori lombari, ...
Leggi Tutto
nefropielite
s. f. [comp. di nefro- e pielo-, col suff. medico -ite]. – Infiammazione del rene e del bacinetto renale; lo stesso che pielonefrite. ...
Leggi Tutto
pollachiuria
pollachïùria s. f. [comp. del gr. πολλάκις «spesso» e -uria]. – Nel linguaggio medico, aumento di frequenza delle minzioni senza aumento della quantità di urina: si distingue una pollachiuria [...] malattie renali, da diminuita capacità vescicale, da compressione della vescica da parte di organi pelvici, ecc., e una pollachiuria con urine torbide, espressione di uno stato infettivo delle vie urinarie (pielite, pielonefrite, prostatite, ecc.). ...
Leggi Tutto
pielite
s. f. [der. di pielo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, infezione della pelvi renale, che è distinta dalla pielonefrite (verso la quale tuttavia molto spesso tende ad evolvere) in quanto [...] non comporta apprezzabile dilatazione della cavità pelvica né compromissione del rene ...
Leggi Tutto
pielo-
pìelo- [dal gr. πύελος «bacino»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, di formazione moderna, nelle quali indica il «bacinetto» o «pelvi renale»: pielectasia, pielonefrite, [...] pielostomia ...
Leggi Tutto
uremia
uremìa s. f. [comp. di uro-2 e -emia]. – Sindrome tossica da ritenzione nell’organismo di sostanze endogene normalmente eliminate con l’urina, attraverso i reni, caratterizzata da un forte aumento [...] dell’azotemia e della creatininemia; può dipendere da lesioni renali dirette (glomerulonefrite, pielonefrite, nefropatie vascolari, ecc.) o indirette, da ostacoli al deflusso dell’urina (ritenzione urinaria) o da cause generali che interessino il ...
Leggi Tutto
PIELITE e PIELONEFRITE (dal gr. πύελος, "bacino" e νεϕρός "rene")
Amilcare Bertolini
Pielite è l'infiammazione del bacinetto senza dilatazione notevole della sua cavità e soprattutto senza distruzione del rene; pielonefrite è l'aggiunta alla...
In medicina, aumento di frequenza delle minzioni senza aumento della quantità di urina. Può presentarsi con urine limpide (malattie renali, diminuita capacità vescicale ecc.) o con urine torbide per infezione delle vie urinarie (pielite, pielonefrite,...