• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Industria [20]
Geologia [18]
Alimentazione [15]
Storia [8]
Militaria [7]
Geografia [6]
Letteratura [5]
Diritto [5]
Botanica [4]
Arti visive [4]

bellino

Vocabolario on line

bellino s. m. [der. di Bellino, comune in provincia di Cuneo]. – Vitigno da uva nera da tavola, coltivato specialmente in Piemonte; ha grappolo grande, piramidale, alato, con acini grossi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sferìstica

Vocabolario on line

sferistica sferìstica s. f. [dal gr. σϕαιριστική (τέχνη), der. di σϕαιριστής «giocatore di palla (σϕαῖρα)»]. – Nel mondo antico, l’insieme dei giochi con la palla, in genere. Oggi, con sign. più ristretto, [...] l’insieme degli sport che si praticano, spec. in Liguria e in Piemonte, negli sferisterî (detti più comunem. sport sferistici). ... Leggi Tutto

sviluppismo

Neologismi (2008)

sviluppismo s. m. (spreg.) Atteggiamento proprio di chi si compiace di una situazione di sviluppo solo apparente, effimero, inconcludente. ◆ Tra «non vedente» e «sordopreverbale» (sta per sordomuto), [...] squalificare le scelte di governo basate sullo sviluppo quale falso contraltare del non meno deprecato «declino». Siamo in Piemonte, patria della grande industria italiana, e la faciloneria con cui si ricorre a questo neologismo dovrebbe suscitare ... Leggi Tutto

gouffre

Vocabolario on line

gouffre ‹ġufr› s. m., fr. [dal gr. κόλπος «golfo, valle incassata»]. – Termine usato nella regione francese e in alcune parti del Piemonte alpino per indicare le forre torrentizie in roccia, strette [...] e profonde, e talvolta, in Francia, le voragini carsiche a notevole sviluppo verticale ... Leggi Tutto

eporediése

Vocabolario on line

eporediese eporediése (letter. eporediènse) agg. e s. m. e f. [der. del lat. Eporedia, nome classico di Ivrea]. – Di Ivrèa, città del Piemonte; come sost., abitante, originario o nativo di Ivrea. ... Leggi Tutto

branda²

Vocabolario on line

branda2 branda2 s. f. [dall’ingl. brandy (v. la voce)]. – Voce in uso nell’Italia settentr. (spec. in Piemonte) per indicare un’acquavite come la grappa. ... Leggi Tutto

regióne

Vocabolario on line

regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, [...] propria: le r. italiane (in numero di 20 nell’attuale ordinamento, distinte in r. a statuto normale, Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, e r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA

pizzo¹

Vocabolario on line

pizzo1 pizzo1 s. m. [da un tema onomatopeico piz-]. – 1. a. region. Con accezione generica, estremità appuntita di qualche cosa, cocca, lembo: il p. del fazzoletto, della camicia; un cappello a due, [...] Bernina, nel gruppo del Bernina; Pizzo dei Tre Signori, negli Alti Tauri, alla testa della Valle Aurina; Pizzo d’Ormèa, in Piemonte; Pizzo d’Uccello, nelle Alpi Apuane; ecc. 2. Foggia di barba, che, rasata sulle guance, termina a punta sul mento ... Leggi Tutto

brènta

Vocabolario on line

brenta brènta s. f. [voce preromana]. – 1. Specie di bigoncia di legno, in uso nell’Italia settentr., che si porta spalleggiata per mezzo di cinghie e serve per il trasporto del vino o del mosto. 2. [...] Antica unità di misura di capacità usata a Torino (litri 49,28 prima del 1818 e 49,30 dopo), a Milano (litri 75,55), ecc.; ancora usata in Piemonte per il vino. ◆ Dim. brentina; accr. brentóne m. (tutti e due, nel sign. 1). ... Leggi Tutto

tagliacode

Neologismi (2008)

tagliacode (taglia-code), agg. inv. Finalizzato a eliminare la formazione di file d’attesa. ◆ [tit.] Da ieri funziona un call center / Il servizio «taglia-code» [testo] È entrato in funzione ieri il [...] call-center dell’università del Piemonte Orientale «Avogadro». (Stampa, 3 maggio 2002, p. 41, Novara) • Numerose le lamentele degli utenti in coda. A un certo punto, dato che il servizio pomeridiano non ha un sistema di tagliacode elettronico, si è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Enciclopedia
Piemonte
Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità 170 ab./km2). È situata ai piedi delle Alpi Occidentali e comprende un arco montuoso che, dall’Appennino Ligure, si estende lungo il...
Torrazza Piemonte
Torrazza Piemonte Comune della prov. di Torino (9,9 km2 con 2543 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali